Pernod Ricard celebra il “Responsib’all Day 2024”

Pernod Ricard celebra il “Responsib’all Day 2024”
Pernod Ricard celebra il “Responsib’all Day 2024”

Pernod Ricard ha presentato con orgoglio il suo evento annuale, “Responsib’all Day”, giunto alla sua 12a edizione. Si tratta di un evento celebrato in tutto il mondo, a cui hanno partecipato più di
20.000 dipendenti e si impegna a promuovere la consapevolezza ambientale attraverso attività partecipative, workshop di grande impatto e conferenze stimolanti. Il tema di quest’anno si è incentrato sull’Economia Circolare e sull’Overshoot Day, sottolineando l’urgenza di adottare pratiche sostenibili per mitigare l’impatto ambientale.

L’Overshoot Day segna la data in cui la domanda dell’umanità di risorse e servizi ecologici in un dato anno supera ciò che la Terra può rigenerare in quell’anno. Questo punto critico evidenzia la necessità di adottare modelli di consumo e produzione più sostenibili.

Durante l’evento abbiamo avuto come ospite speciale Arturo Islas Allende, un attivista ambientale che ha parlato del cambiamento climatico e dell’importanza delle azioni individuali. “Le persone credono che le misure di tutela ambientale, come prendersi cura dell’acqua da casa, non aiutino, ma ovviamente aiutano se lo facciamo tutti”, ha detto.

Successivamente la Fondazione Cauce Ciudadano ha organizzato 15 workshop per tutti i collaboratori dell’azienda dove sono state insegnate diverse attività come: Riciclo Artistico, Compostaggio, Eco-fin, Murale Riciclato, Upcycling Tessile, Circolarità Digitale, Sostenibilità Olistica, Area Riciclo, Impollinatore del Giardino, tra gli altri.

Allo stesso modo, da Arandas, Jalisco, ha partecipato il relatore Mel Veytía di “Vive Sin Basura”, influencer e attivista ambientale che, in collaborazione con il Centro di Ottimizzazione Agroindustriale Alternativa (COAA), ha presentato la conferenza: Io sono solo una persona, quello che può fare?

Inoltre, i collaboratori dell’azienda ad Arandas e Oaxaca hanno partecipato a un laboratorio di trasformazione della vinassa e della bagassa per trasformarle in mattoni ecologici. Hanno lavorato dall’impasto ai mattoni finiti che diventeranno le fondamenta di uno spazio donato alla Casa Hogar San Francisco de Asís y la Niña Milagrosa AC

Infine, il Direttore della Sostenibilità e Responsabilità Sociale di Pernod Ricard America Latina, Mónica Rodriguez, ha concluso “Oggi abbiamo potuto vivere un’esperienza meravigliosa in cui abbiamo avuto l’opportunità di imparare cose sulla circolarità quotidiana; come possiamo fare la differenza nella nostra vita quotidiana a casa, in ufficio. Abbiamo tenuto diversi workshop pratici e teorici in cui abbiamo imparato che con questo tipo di azioni possiamo fare la differenza”

Il Responsib’all Day 2024 si presenta come un’opportunità unica per conoscere pratiche sostenibili e circolari, ascoltare esperti del settore e partecipare a workshop pratici che cercano di generare un impatto positivo sulle nostre comunità e sull’ambiente.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Tasso di cambio del dollaro oggi in Perù | Quanto vale il prezzo del dollaro questo lunedì 24 giugno? | Dollari a suole | acquisto e vendita | BCRP | ECONOMIA
NEXT Dipartimento Morón vs. San Miguel dal vivo: come arrivano alla partita