Audio del VAR sul possibile rigore su Yerry Mina

Audio del VAR sul possibile rigore su Yerry Mina
Audio del VAR sul possibile rigore su Yerry Mina

“È l’esordio da sogno, grazie a Dio usciamo con i tre punti”. Jefferson Lerma lo ha definito in questo modo la vittoria della Nazionale Colombiana per 2-1 sul Paraguay all’NRG Stadium di Houston, con cui si è aperta l’azione del Gruppo D della Copa América USA 2024, in cui Brasile e Costa Rica hanno pareggiato senza reti al secondo turno.

Il primo impegno del Tricolore nella competizione continentale, in cui Gli autori dei gol sono stati i giocatori del Crystal Palace Daniel Muñoz e lo stesso Lermamentre Julio Enciso scontato per i paraguaiani, ha avuto azioni VAR, come la ‘revisione silenziosa’ di una mano del terzino destro nella propria area o la decisione di non rigore a favore della Colombia dopo che Yerry Mina è caduto dopo una disputa aerea.

Conmebol ha pubblicato gli audio VAR di queste azioni. Nella prima, quando Enciso ha provato a mandare il centro da sinistra che è stato bloccato da Muñoz e poi lo ha colpito alla mano, hanno dato il diritto al giudice centrale Darío Herrera, che ha detto chiaramente che “c’era una mano non punibile”. “Tutto pulito. La mano, come dici tu, c’è un rimbalzo, poi colpisce la sua mano, viene dal suo stesso corpo, e nella seconda azione c’è una disputa di gioco, niente di più”, hanno confermato dall’alto.

All’83’, quando la squadra guidata da Néstor Lorenzo cercava il gol della tranquillità che garantisse la vittoria, c’è stato un cross dalla destra sul secondo palo, dove Yerry Mina cadde a causa della disputa con un rivale. L’arbitro argentino in prima battuta ha fischiato un rigore, ma c’è stata una chiamata e una revisione in campo per modificare la sua decisione e ripartire con una palla respinta.

Audio del VAR nel non rigore su Yerry Mina

VAR: Chiaramente abilitato. Possibile mancanza.
AVAR: Penalità sanzionata.
Arbitro: Rigore, lo fa trattenere.
AVAR: Dice di averlo trattenuto.
VAR: Lasciala correre, lasciala correre. A schermo intero. Dammi lo schermo intero.
AVAR: Controlla con calma.
VAR: Buono buono, perfetto. Dammi un tiro corto dietro la porta. Voglio vedere qualcosa di chiaro. Dammi la minicamera. Lasciala correre. Dammi il punto di contatto. Fermati al punto di contatto, lì. Datemi il contrario. Lasciala correre. Vedo che entrambi i giocatori lo stanno prendendo. Lascialo funzionare al 16%. Non c’è nessuna forza, non c’è alcun impedimento per portarlo, siamo d’accordo?
AVAR: Sono d’accordo con te. Per me non è criminale.
VAR: È una disputa normale. Lo aspetterò con quella macchina fotografica.
AVAR: Questo appoggio non genera quella caduta e non raggiunge la palla.
VAR: Esattamente e c’è una sudditanza reciproca. Vediamo l’APP, non preoccuparti.
AVAR: Hai tempo.
Arbitro: Vedo un freno che gli impedisce di dirigersi.
VAR: Ti aspetto con il punto di contatto inverso, proprio adesso. I due giocatori si abbracciano.
AVAR: Lo chiudo lo stesso.
VAR: Ti inviterò ad una revisione sul campo.
AVAR: Sono d’accordo con te, non criminale.
VAR: Dario, Dario.
Arbitro: Sì, ti ascolto.
VAR: Vi invito ad un On Field Review, per possibili ragioni non penali.
Arbitro: Buono perfetto.
VAR: Quando arrivi ti mostrerò un’immagine in cui entrambi i giocatori si tengono in aria e combattono. E nel sostegno che esprimi non c’è nessun impedimento al salto del giocatore. È una lotta tipica dell’azione.
Arbitro: Silvio, andiamo.
VAR: La mano sinistra del giocatore giallo che tiene il giocatore rosso. E la mano del giocatore rosso che è sul petto. Adesso ti avvolgo più a lungo da dietro.
Arbitro: Dammi un’angolazione posteriore, Silvio, per favore. Bene, voglio vederlo da un’altra angolazione.
VAR: Adesso te lo do alle 16.50, velocità normale.
Arbitro: Perfetto. Il numero 25 non è necessario. Ripartirò con un rimbalzo a terra, la palla lì. Nessuna mancanza. Stiamo bene?
VAR: Siamo d’accordo.

Dopo il colloquio con gli arbitri del VAR, Darío Herrera ha comunicato la sua decisione attraverso gli altoparlanti dello Stadio NRG: “Noto che il giocatore numero 25 non commette fallo. La mia ripartenza è con un rimbalzo a terra, senza fallo, senza rigore”.

Cosa ci aspetta in Nazionale

I risultati della prima giornata hanno lasciato la Colombia in testa al Gruppo D con 3 punti. Ora si recherà a Phoenix, in Arizona, dove affronterà la Costa Rica questo venerdì, 28 giugno, a partire dalle 17:00 (ora colombiana) allo State Farm Stadium.

Una vittoria al secondo appuntamento garantirà al Tricolore un posto ai quarti di finale della Copa América in attesa della chiusura della fase a gironi che sarà contro il Brasile al Levi’s Stadium di Santa Clara, California.

Segui il Canale Diario AS su WhatsAppdove troverai tutto lo sport in un unico spazio: l’attualità del giorno, l’agenda con le ultime notizie sugli eventi sportivi più importanti, le immagini più straordinarie, le opinioni dei migliori marchi dell’AS, reportage, video, e un po’ di umorismo di tanto in tanto.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Quale santo si festeggia oggi, 29 giugno? Questo è quello che dovresti sapere sui santi della Chiesa cattolica
NEXT Questa sarebbe la copertura di Cobreloa per il mercato dei trasferimenti – En Cancha