Quali elettrodomestici consumano più gas e come risparmiare in inverno

Quali elettrodomestici consumano più gas e come risparmiare in inverno
Quali elettrodomestici consumano più gas e come risparmiare in inverno

L’attuazione di questi suggerimenti non solo aiuterà a ridurre il consumo di gas, ma consentirà anche un utilizzo più efficiente ed economico delle risorse domestiche.

Con i recenti aumenti delle tariffe del servizio gas, è essenziale cercare modi per ottimizzarne l’utilizzo nelle abitazioni. Qui presentiamo una guida dettagliata con 10 semplici accorgimenti che puoi attuare subito per ridurre il consumo di gas senza compromettere il comfort o le tue finanze.

Come risparmiare sulla prossima bolletta del gas

Spegni i piloti:

Lasciare le luci pilota accese può rappresentare fino al 5% del gas naturale consumato in Argentina. Spegnili su fornelli e scaldabagni quando non sono in uso.

Mantieni i filtri puliti:

I filtri sporchi rendono difficile il passaggio dell’aria attraverso stufe e impianti di riscaldamento, il che aumenta i consumi. Pulire regolarmente i filtri.

Cucina in modo efficiente:

Piccoli cambiamenti nelle abitudini culinarie possono fare una grande differenza. Copri le pentole per ridurre la perdita di calore e i tempi di cottura e sfrutta il calore residuo spegnendo gli elettrodomestici qualche minuto prima che il cibo sia pronto.

Regolare il riscaldamento:

Una temperatura di 19°C è confortevole e sufficiente per tenerti al caldo in inverno. Evitare di aumentare troppo la temperatura per risparmiare gas.

Chiudere porte e finestre:

Chiudere le porte e le finestre dei locali non utilizzati per evitare sprechi energetici derivanti dalle stufe.

Accendere il riscaldamento solo nelle stanze utilizzate:

Spegnere i radiatori a gas nei locali non utilizzati per evitare sprechi di consumi. Ciò eviterà spese inutili e ridurrà la bolletta.

Controllare la temperatura dell’acqua:

Regola la temperatura dell’acqua direttamente dallo scaldabagno, dal bollitore o dalla caldaia. Evitare di mescolare acqua fredda con acqua calda per raggiungere la temperatura desiderata.

Pianifica i consumi:

Scopri quanto consuma ogni elettrodomestico per ottimizzarne l’utilizzo ed evitare sprechi.

Mantenere gli artefatti in buone condizioni:

Esegui una manutenzione regolare sui tuoi apparecchi a gas per garantirne l’efficienza e prolungarne la vita utile.

Indossare un abbigliamento adeguato:

Invece di alzare il caldo, scegli di indossare abiti più caldi in casa. Ciò può ridurre significativamente il consumo di gas.

Quali sono gli elettrodomestici che consumano di più?

È utile sapere quanto gas consuma ciascun elettrodomestico per poterlo gestire al meglio:

Cucine:

Bruciatore Piccolo: 1000 kcal/h, 0,10 m³/h

Bruciatore medio: 1400 kcal/h, 0,15 m³/h

Bruciatore Grande: 1800 kcal/h, 0,19 m³/h

Bruciatore Forno: 3000 kcal/h, 0,32 m³/h

Scaldabagno:

10 Litri/min: 15000 kcal/h, 1,61 m³/h

12 Litri/min: 18000 kcal/h, 1,94 m³/h

14 Litri/min: 21000 kcal/h, 2,26 m³/h

16 Litri/min: 24000 kcal/h, 2,58 m³/h

Serbatoi di acqua calda:

50 Litri: 4000 kcal/h, 0,43 m³/h

75 Litri: 5000 kcal/h, 0,54 m³/h

110 Litri: 6500 kcal/h, 0,70 m³/h

150 Litri: 8000 kcal/h, 0,86 m³/h

Serbatoi acqua calda ad alto recupero:

30 Litri: 5500 kcal/h, 0,59 m³/h

40 Litri: 19000 kcal/h, 2,04 m³/h

50 Litri: 21000 kcal/h, 2,26 m³/h

76 Litri: 30.000 kcal/h, 3,23 m³/h

Caldaie individuali:

1: 20000 kcal/ora, 2,15 m³/ora

Stufe:

1: 2500 kcal/ora, 0,27 m³/ora

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV La NASA offre borse di studio per adolescenti in Colombia: requisiti per candidarsi
NEXT Il Belgio pareggia e avanza; L’Ucraina ha detto addio all’Euro