Domani Santander celebra la Giornata internazionale dell’orgoglio LGBTIQ+ con varie attività

Domani Santander celebra la Giornata internazionale dell’orgoglio LGBTIQ+ con varie attività
Domani Santander celebra la Giornata internazionale dell’orgoglio LGBTIQ+ con varie attività

Giornata internazionale dell’orgoglio 2024

Il Comune collabora con l’Associazione delle Lesbiche, Gay, Bisessuali, Trans e Intersessuali della Cantabria (ALEGA) nella celebrazione di questa giornata che si svolgerà nella Plaza del Ayuntamiento

Il Comune di Santander, anche quest’anno, sostiene e collabora all’organizzazione di diversi eventi ricreativi e di protesta in occasione del LGTBIQ+ Pride Day, che si celebra oggi e i cui eventi principali si svolgeranno domani nella Plaza del Ayuntamiento.

Così, prima dell’evento di domani, il sindaco Gema Igual, accompagnato dai membri del gruppo e dall’assessore all’Uguaglianza, Zulema Gancedo, ha esposto la tela commemorativa dal balcone del Municipio.

“Dal Consiglio Comunale di Santander riteniamo che sia essenziale lottare per i diritti di questo gruppo e rendere visibili i sentimenti di giustizia e di uguaglianza ad esso inerenti”, ha sottolineato Gancedo.

Allo stesso modo, in occasione di questa giornata, la Sessione Plenaria del Consiglio Comunale approverà oggi, su proposta della Federazione Spagnola dei Comuni (FEMP), una dichiarazione istituzionale per l’uguaglianza e la giustizia per tutte le persone, per fermare l’incitamento all’odio contro i cittadini Collettivo LGTBI+, promuove l’educazione alla diversità e lavora a livello locale per sensibilizzare sulle questioni legate all’orientamento sessuale in modo che ogni persona sia rispettata allo stesso modo nella nostra società.

Programma

Il programma di quest’anno inizierà alle 12:30 nella Plaza del Ayuntamiento con la lettura del proclama da parte del giornalista Diego Garcés, a cui seguirà l’alzabandiera.

A partire dalle 13:00 ci saranno le attività per bambini e il concerto di Ívalo e dalle 14:30 ci sarà un picnic comunitario e vermut che sarà accompagnato da una sessione di DJ Borre e alle 16:00 ci sarà un concerto di Lukaro.

Alle 18 inizierà la manifestazione, dalla rotonda di Puertochico al Municipio, dove verrà letto il manifesto e consegnato il premio Aleguita 2024.

A partire dalle 20:00 sono state organizzate le esibizioni dei gruppi ‘Candela Fuego’ e ‘La Pikasso’ e alle 20:30 avrà luogo una delle proposte più attraenti e apprezzate di questa giornata, la corsa di tacchi essere presentato da Venedita Von Dash e la successiva cerimonia di premiazione.

Alle 21:30 si terrà il ‘Great Pride Show 2024’ con Venedita Von Dash come ospite principale e concerti di Mia Moi, Kiny Kinientos, Candela Fuego, La Pikasso, Gran Nogara e Farruka.

Gli eventi termineranno intorno alle 00:00 con musica ambient e la canzone ‘Who cares’.

Giornata internazionale dell’orgoglio LGBTIQ+

L’origine dell’International LGTBI Pride Day risale al 1969, quando ebbero luogo i famosi disordini di Stonewall (New York), che segnarono l’inizio della lotta di questo gruppo per i propri diritti.

Nelle prime ore del 28 giugno 1969, la polizia di New York fece irruzione nel pub Stonewall, provocando una serie di manifestazioni che sfociarono in incidenti violenti.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Aida Garifullina sorprende David Broncano con la sua vita più intima ne ‘La Resistencia’: “Molto elegante”
NEXT Paris Hilton racconta gli abusi subiti da adolescente quando era in collegio e chiede maggiori controlli