Ecovidrio presenta Aràn, il primo avatar virtuale creato dall’Intelligenza Artificiale per promuovere il riciclo del vetro e la sostenibilità

Ecovidrio presenta Aràn, il primo avatar virtuale creato dall’Intelligenza Artificiale per promuovere il riciclo del vetro e la sostenibilità
Ecovidrio presenta Aràn, il primo avatar virtuale creato dall’Intelligenza Artificiale per promuovere il riciclo del vetro e la sostenibilità

Aràn crede che la tecnologia e l’intelligenza artificiale possano essere un magnifico strumento per affrontare la sfida ambientale del nostro tempo. È un giovane attivo, pieno di preoccupazioni, vestito con un cappello verde, mosso da uno scopo: promuovere un rapporto rispettoso con un ambiente sano, pulito e verde. Sfrutterà la sua personalità digitale per, soprattutto attraverso i social network di Ecovidrio, sensibilizzare sulla necessità di connettersi con il mondo in cui viviamo e incoraggiarci a fare la nostra parte nella lotta per la conservazione della biodiversità, il contenimento del clima cambiamento o la corretta gestione dei rifiuti, tra gli altri. Avrà anche il compito di sfatare tutti i falsi miti che esistono attualmente sul riciclaggio del vetro. Attraverso video clip, Arán spiegherà agli utenti come i camion effettuano la raccolta, come funzionano gli impianti di riciclaggio o quali benefici ambientali comporta il riciclaggio del vetro, tra le altre questioni.

Per il momento Arán “vive” sui profili social di Ecovidrio (@Ecovidrio) anche se ha intenzione di “viaggiare” ovunque gli venga richiesto per raggiungere al meglio il suo scopo.

Aràn si è presentato così sull’Instagram di Ecovidrio:

Ciao a tutti! Sono Aràn, il primo avatar virtuale creato con Intelligenza Artificiale con una missione molto chiara: difendere l’ambiente, unirsi alla lotta contro il cambiamento climatico e ispirare atteggiamenti sostenibili come il riciclo del vetro.

In concomitanza con la #GiornataMondialedellAmbiente, mi presento con Ecovidrio come ambasciatore ambientale. Con il mio cappello verde e la mia passione per la sostenibilità, voglio motivarti a prenderti cura del nostro pianeta.

Attraverso i miei video e contenuti ti mostrerò come viene effettuata la raccolta del vetro, come funzionano gli impianti di riciclo e i benefici ambientali di questa pratica. E anche per sfatare tutti i falsi miti che esistono tra noi e che è importante scacciare una volta per tutte.

Ti unirai a me in questo viaggio?

Arán è il nuovo progetto di Ecovidrio che dimostra il suo fermo impegno a favore della digitalizzazione e dell’intelligenza artificiale. I cittadini potranno prestare attenzione agli ultimi messaggi di Aràn attraverso i social network dell’ente, in particolare Instagram e TikTok, social network per eccellenza per connettersi con un pubblico giovane con grande attenzione al rispetto dell’ambiente circostante e dell’ambiente. Borja Martiarena, Direttore Marketing di Ecovidrio, sottolinea che “Ecovidrio è un pioniere nell’uso dell’intelligenza artificiale e dell’analisi dei dati per migliorare la gestione della raccolta selettiva dei contenitori di vetro e questa esperienza ci porta allo sviluppo di Aràn. Aràn è un perfetto ambasciatore di Ecovidrio e dell’ambiente, e arriva al momento giusto per permetterci di essere pionieri anche in termini di sensibilizzazione dei cittadini con l’intelligenza artificiale”

L’intelligenza artificiale per rilanciare l’economia circolare

La divulgazione ambientale attraverso un avatar di intelligenza artificiale è un ulteriore passo dell’ente verso un mondo più sostenibile grazie alla tecnologia più innovativa.

In questo senso, Ecovidrio è stato pioniere nel mettere l’Intelligenza Artificiale e l’analisi dei dati al servizio del settore del riciclo dei contenitori in vetro. Questa tecnologia rappresenta una leva decisiva per l’ente perché consente di analizzare i dati raccolti quotidianamente nei contenitori verdi, elaborare una diagnosi basata su tali dati e sviluppare piani strategici specifici per aumentare la raccolta selettiva di contenitori di vetro in una determinata area regione o comune del nostro Paese.

Nell’ambito del Piano strategico di trasformazione digitale, l’entità realizza il progetto Ecobarrios, con il quale cerca di sensibilizzare i cittadini ed eliminare le barriere che possono incontrare nel riciclo dei contenitori di vetro. Ecovidrio dispone così di uno strumento innovativo, basato sull’intelligenza artificiale, che permette di analizzare i dati di raccolta di quasi 300.000 contenitori geolocalizzati, incrociarli con dati sociodemografici e fare previsioni sul potenziale di raccolta in quella zona per migliorare i dati di raccolta selettiva.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Prima promozione promozionale dello Sporting: 1943
NEXT Cos’è l’UFL? Il nuovo videogioco di calcio che cercherà di competere con EA Sports FC