3 spagnoli su 4 ritengono che la Spagna sia un paese sicuro secondo l’Osservatorio diretto Securitas

3 spagnoli su 4 ritengono che la Spagna sia un paese sicuro secondo l’Osservatorio diretto Securitas
3 spagnoli su 4 ritengono che la Spagna sia un paese sicuro secondo l’Osservatorio diretto Securitas

(Informazioni inviate dall’azienda firmataria)

I furti sono il principale motivo di preoccupazione per oltre il 71% degli spagnoli, seguiti da incendi e inondazioni, che sono al secondo posto con il 54%. La Spagna è uno degli unici due paesi nello studio in cui si segnala un aumento della preoccupazione (+2%).

La Spagna è un paese sicuro. Questo è ciò che pensa il 76,89% degli spagnoli. Tuttavia, la percezione della sicurezza è cambiata nell’ultimo anno. Più della metà della popolazione (53,33%) ritiene che la Spagna sia un Paese meno sicuro rispetto a due anni fa. Questo cambiamento nella percezione della sicurezza si riflette nel Securitas Direct Tranquility Index. Questo indice, rimasto stabile in Spagna tra il 2021 e il 2022, è aumentato di due punti nell’ultimo anno.

Lo studio evidenzia che il 93% degli spagnoli è preoccupato per la protezione della propria casa o della propria attività. Nello specifico, le rapine rappresentano il principale motivo di preoccupazione per oltre il 71% degli spagnoli. Al secondo posto ci sono incendi e inondazioni, con il 54%, che rappresenta il 17% in più rispetto al 2023 e ha scalato una posizione rispetto all’edizione precedente del rapporto, in cui il rischio di occupazione era al secondo posto.

I paesi più tranquilli.

L’Indice di Tranquillità viene calcolato attraverso uno studio che valuta la rilevanza che ha per le persone subire un’intrusione e le possibilità di subirla. Per fare ciò vengono stabiliti dei livelli che vanno da 0 (nessuna preoccupazione) a 200 (massima preoccupazione).

Su questa base, in generale, si osservano livelli di preoccupazione più elevati nei paesi dell’Europa meridionale rispetto a quelli del nord. La Spagna ottiene un punteggio di 92. Si sente più a disagio di paesi come Belgio (90), Irlanda (86) o Portogallo (80); e sotto paesi come la Francia (101) o l’Italia (117), che è il paese con il peggiore indice di tranquillità. Da parte loro, i paesi nordici sono i più tranquilli d’Europa: Svezia (70), Norvegia (55) e Finlandia (33).

Vale la pena notare che la Finlandia, dove l’anno scorso la preoccupazione era cresciuta del 15%, quest’anno è diminuita del 29%. Lo stesso vale per il Regno Unito, dove l’anno scorso è stato segnalato un aumento della preoccupazione del 7% e quest’anno hanno registrato rispettivamente un calo del 4%. In Spagna, inoltre, la preoccupazione è aumentata del 2%, diventando così uno dei due Paesi (insieme all’Irlanda) in cui l’Indice di Tranquillità è aumentato rispetto all’anno precedente.

Le maggiori preoccupazioni in Europa e America Latina.

In Europa le preoccupazioni principali sono i furti con scasso nelle abitazioni, gli incendi e i furti fuori casa. Questo è seguito dalla preoccupazione di vivere un’emergenza a casa. Inoltre, gli europei sono notevolmente più preoccupati per una possibile inondazione (36) che per una fuga di gas (15).

In America Latina, invece, le preoccupazioni maggiori riguardano le rapine fuori casa (115), che sono 39 punti più preoccupanti delle rapine in casa (76). Inoltre, nei paesi dell’America Latina sono più preoccupati di subire un’aggressione in casa (44) che di subire un’emergenza medica tra le mura domestiche (40).

#YourSafePlace d’estate e sempre.

Nell’ambito della campagna #YourSafePlace sono stati pubblicati i dati del rapporto “Sicurezza nelle case e nelle aziende” dell’Osservatorio diretto Securitas. Un’iniziativa che vuole celebrare quei momenti e luoghi in cui torniamo per riposarci e goderci, come l’estate, quando abbiamo più tempo libero da condividere con i nostri cari.

Contatto.

Nome del contatto: HAVAS PR.

Descrizione del contatto: HAVAS PR.

Numero di telefono di contatto: +34 93 306 89 00.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV La performance del presidente è stata una bomba per i democratici, che già alcuni dubitano che possa candidarsi
NEXT tempo per paesi e collegamenti