nessuno si aspettava quello che ha fatto con il Sole

nessuno si aspettava quello che ha fatto con il Sole
nessuno si aspettava quello che ha fatto con il Sole

L’Unione Europea è riuscita ad imporsi come leader nel settore dell’energia solare dopo aver fatto numerosi investimenti e un lungo e duro lavoro, anche se dobbiamo ancora risolvere alcuni ostacoli in termini di efficienza. Le batterie per l’energia solare potrebbero essere un ottimo complemento se abbinate il nuovo pannello solare diamante che sembra essere stato un successo negli ultimi test.

Il primo pannello solare diamante: addio al silicio e alla perovskite (che erano appena arrivati)

Attualmente l’energia solare è una fonte alternativa che sta diventando sempre più importante nel mix energetico dell’UE. Tuttavia, l’efficienza rimane un ostacolo importante al raggiungimento di un’offerta efficiente e energia fotovoltaica stabile. Ecco perché si continuano a studiare nuovi materiali alternativi al silicio, come le perovskiti e, ora, il diamante.

Il silicio è il materiale traslucido che solitamente riveste le celle fotovoltaiche e permette di catturare la radiazione solare per convertirla in elettricità priva di emissioni. Tuttavia, è un materiale soggetto ad usura e degrado a causa del calore. Da qui la necessità di trovare nuovi materiali alternativi, più efficienti e resistenti.

Ora, esperti provenienti da diversi settori hanno effettuato test per il loro nuovo pannello solare diamante con risultati molto promettenti. Il diamante ha una grande capacità di raccogliere la luce, che lo rende ottimo per l’energia solare e, aggiungendo alcuni componenti, può essere convertito in uno dei semiconduttori più efficienti finora conosciute, ancor più delle perovskiti.

I vantaggi del diamante: un materiale costoso, ma che potrebbe rivoluzionare il fotovoltaico

Il diamante è il materiale con la più alta conduttività termica che conosciamo. Ciò rappresenterebbe un’ottima soluzione al problema più grande del silicio, ovvero la grande usura che il calore del sole genera sulla sua struttura. È inoltre in grado di catturare uno spettro di luce molto più ampio rispetto al suo predecessore, il che gli consentirebbe di ottenere molta più energia a parità di superficie rispetto alle celle attuali.

Come è noto, questo minerale è uno dei più resistenti del nostro pianeta, il che renderebbe il nuovo pannello solare diamante molto più durevole di quelli tradizionali in silicio o anche di quelli che utilizzano perovskiti. In questo modo, aggiungendo un sottile strato di diamante sintetico ai pannelli solari, si potrebbe ottenere molta più energia con un generatore molto più durevole.

È inoltre degno di nota il fatto che abbiamo già una vasta esperienza nella produzione di diamanti sintetici per diverse applicazioni in un ampio spettro di settori. Utilizzando i metodi conosciuti per produrre questo minerale, si potrebbe generare un sottile strato di diamante che andrebbe sulle celle solari Deposizione chimica da fase vapore (CVD).

Le sfide del pannello solare diamante: non il prezzo, ma la concorrenza russa

Il primo e più importante ostacolo per questa tecnologia è il suo alto prezzo di produzione. Il silicio è finora l’alternativa più accessibile per il rivestimento delle celle solari. Le perovskiti, dal canto loro, possono anche essere prodotte con processi e materiali economici e offrono un’efficienza molto maggiore rispetto al silicio.

La produzione di diamanti sintetici di alta qualità, invece, continua ad avere costi di produzione elevati. Tuttavia, se implementato, questo materiale potrebbe consentire ai pannelli solari di superare tutte le limitazioni teoriche esistenti finora, quindi vale la pena continuare a indagare.

Il futuro dell’energia solare

L’implementazione di questa tecnologia rivoluzionaria potrebbe dare un impulso molto maggiore agli alberi fotovoltaici che si stanno già installando in Spagna. La possibilità di elevare la capacità dei generatori fotovoltaici oltre ogni limite conosciuto promette un grande futuro per il forte investimento che il nostro Paese sta facendo ormai da diversi anni.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Amazon entra nel club dei 2mila miliardi di dollari. L’intelligenza artificiale e il ruolo di AWS fanno salire alle stelle la sua valutazione a livelli record
NEXT Chiusura del principale indice di Bruxelles il 27 giugno