La tecnologia continua ad essere il settore trainante e senza bolle come avvenuto con le dotcom

La tecnologia continua ad essere il settore trainante e senza bolle come avvenuto con le dotcom
La tecnologia continua ad essere il settore trainante e senza bolle come avvenuto con le dotcom

Araceli de Frutos, consigliere di Araceli de Frutos EAFI La tecnologia è ciò che fa la differenza tra Wall Street e l’Europa Proprio adesso.

Ritiene infatti che, in questo mese di giugno, Sembra più un tradizionale mese di maggio in cui i mercati normalmente si comportano in modo ribassista. E la differenza è l’effetto pernicioso delle elezioni europee in Francia.

Affinché il CAC 40 di Parigi, senza nulla rimediare, andrà in negativo, non solo nel mese ma anche nell’anno in corso, rispetto agli incrementi del resto degli indicatori. Una punizione eccessiva, dal suo punto di vista, e ritiene che dopo le elezioni del 7 luglio ci sarà un’opportunità per i settori più penalizzati.

Per quanto riguarda la tecnologia, è da notare che gli indici qui non pesano tanto quanto negli Stati Uniti. Del miglioramento del 14-15% dell’S&P 500, l’8% deriva dai progressi del magnifico 7. È la differenza tra il rialzo a doppia cifra di Wall Street e i progressi più moderati del semestre per i mercati azionari europei.

Quindi emerge questo la tecnologia rimane, con investimenti a lungo termine, la più importante, con il tema dell’AI con molteplici sviluppi e implicazioni in altri settori economici, una scommessa per le aziende che in esso hanno un vantaggio competitivo, molto attente a non perderlo.

Cordialmente al petroliodice Aradeli de Frutos il suo livello di 85 dollari per il prezzo del petrolio greggio con un equilibrio tra domanda e offerta che controlla il prezzo.

ritiene che vi sia un certo rallentamento nel ritmo di crescita del petrolio greggio, che potrebbe continuare, perché gli aumenti non sono sufficientemente elevati da influenzare l’inflazioneanche se nei paesi più dipendenti dal petrolio lo sarà.

e lo stima l’impulso della Fed potrebbe arrivare a settembre o dicembre con il previsto calo dei tassi e minimizzando i rischi inflazionistici, con un CPI che non raggiungerà il 2% ma sarà inferiore al 3%.

Titoli preferiti da investire

Scopri facilmente le novità su questi e altri titoli preferiti in cui investire o in cui hai investito.

Nel sezione dei preferitiavrai a colpo d’occhio tutto ciò che riguarda il prezzo, i cambiamenti nel ciclo del mercato azionario, le notizie e le analisi relative a tali valori.

Molto facile da selezionare e puoi anche dividerli per elenchi di interessi. Scoprilo qui.

Nelle strategie di investimento Da oltre 19 anni aiutiamo gli investitori a rendere i loro investimenti redditizi su base ricorrente.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Dollaro: prezzo di apertura oggi 27 giugno a Panama
NEXT Verifica con il tuo RUT se hai un addebito in sospeso