Chi sono gli artisti dietro Intensely 2, la mostra gratuita di Reforma

Gli ideatori della fiera Intensely 2 a Reforma

Al rovescio 2 È diventato un argomento di conversazione digitale sui social network. Dall’umorismo dei meme ai post più seri che riflettono sulla salute mentale, il nuovo film di DisneyPixar Si preannuncia come l’uscita con il maggior incasso del 2024.

Ma questa saga in cui ci incontriamo di nuovo Riley e le loro emozioni non finiscono nei cinema, nelle reti e nelle conversazioni al caffè. Attualmente c’è una mostra artistica di Intensely 2 sul Paseo de la Reforma, che è completamente gratuita.

Questa mostra unica, frutto di una collaborazione tra Disney Mexico e COMEX, presenta nove sagome di Riley, ognuna intervenuta artisticamente per rappresentare le varie emozioni che caratterizzano il film: Noia (noia), gioia, ansia, disgusto, invidia, furia, paura, tristezza e vergogna.

LEGGI ANCHE. Intensamente 2: Ansia da peluche, la cosa più desiderata su Amazon, da 253 pesos

Gli ideatori di Intensely 2, la mostra in Reforma

NOIA

Opera di Barbs Arenas

“Cosa succede quando passano le ore? Potresti sentirti annoiato durante un viaggio, passare ore sui social media, pensare che non ci sia niente da fare, sentirti senza energia e senza alcuna motivazione. Ma, che tu ci creda o no, quando ti annoi, succedono molte cose. La noia ci fornisce lo spazio mentale per l’emergere di idee originali. “Scatena l’immaginazione e libera la creatività.”

LEGGI ANCHE. L’ansia è un’emozione o un disturbo? L’effetto Inside Out 2 su Google

FELICITÀ

Opera di Daniela García

“La gioia ci insegna l’importanza di mantenere un atteggiamento positivo nei confronti della vita, anche nei momenti più difficili. Ci mostra che è normale provare tristezza, rabbia, paura o disgusto, ma che possiamo sempre trovare un modo per superare quelle emozioni e sentirci di nuovo felici. Attraverso i colori che compongono il personaggio del film, quest’opera rappresenta la profonda felicità che ci riempie di energia e ci fa sentire bene. Le forme utilizzate rappresentano le sfere di ricordi e scintille che compongono l’interno e, quindi, il carattere di Riley.

ANSIA

Opera di Barbs Arenas

“Sudorazione, insonnia, migliaia di domande nella tua testa e non smettere di pensare a cosa accadrà in futuro… Il tuo corpo ti sta urlando, sei disposto ad ascoltarlo?”

DISGUSTO

Opere di Jim Vlad

“Il dispiacere è un sentimento che ci aiuta a definire il nostro modo di essere, ad essere selettivi nei nostri gusti, portandoci a disapprovare ciò che non ci piace e perfino a tirare fuori la lingua come forma di ripudio”.

INVIDIA

Opera di Karlo Arnauda

“L’invidia non è un difetto; È un’emozione che ti dice che sei vivo. Sebbene non sia piacevole, è necessario trovare un equilibrio, poiché è qualcosa che tutti sperimentiamo ad un certo punto della nostra vita. “Lavora mano nella mano con l’invidia, trova l’equilibrio e crea arte con quelle emozioni.”

RABBIA

Opera di Carolina DM

“La rabbia è un sentimento travolgente che nasce dall’interno, provocando sensazioni di reclusione e calore nel corpo. Può lasciarci senza parole e portare a pensieri oscuri e azioni impulsive. Dopo averlo sperimentato, si avverte una sensazione di calma, come se il fumo di un vulcano purificasse la mente e il corpo, manifestandosi con l’intensità del fuoco.”

PAURA

Opera di Tahneeflor

“L’opera esplora la connessione tra emozioni e pensieri attraverso le mani sul cuore e sulla testa. Il cuore, la farfalla e la natura rappresentano la crescita personale affrontando le paure. Il viola simboleggia la profondità emotiva”.

TRISTEZZA

Opera di Sofia Núñez

“La tristezza è un’emozione fluttuante, come le onde dell’oceano e gli alti e bassi emotivi. Rappresentato dalle nuvole e dal sole, è fugace ma parte essenziale dell’esperienza umana, come un fiore appassito ma vitale”.

VERGOGNA

Opera di Tania Caro Silva

“”Dove mi nascondo? Che peccato! Davanti agli occhi degli altri… MI SENTO GIGANTE!, pensava mini Tan ‘Mini Tan’ è una rappresentazione della vergogna che intrappola molti di noi durante l’infanzia. Un’emozione che ci opprime, ci limita e dalla quale crediamo di poter uscire solo se scompariamo”.

Quando toglieranno l’Expo?

La mostra di Intensely 2 in Reforma sarà visitabile fino al 12 luglio.

Di cosa parla Inside Out 2?

In questa nuova puntata incontriamo di nuovo Riley Andersen, che sta entrando nell’adolescenza. La trama si concentra sulla sua vita all’inizio del liceo, affrontando nuove sfide e cambiamenti significativi. Mentre nuove emozioni emergono nel suo quartier generale, la giovane donna viene coinvolta in un’avventura che la porta a confrontarsi con la maturità.

Riley, che ora ha 13 anni, affronta la pubertà e le complessità della crescita. Le emozioni originali – Gioia, Tristezza, Furia, Paura e Disgusto – sono integrate e talvolta messe alla prova da nuove arrivate come Ansia, Invidia, Noia e Vergogna. Queste nuove emozioni tentano di assumere un ruolo più importante nella mente di Riley, scatenando conflitti e scoperte essenziali per il suo sviluppo.

Le nuove emozioni introdotte sono:

  • Anxiety, interpretata da Maya Hawke, riflette le crescenti tensioni e preoccupazioni di Riley.
  • Envy, diretto da Ayo Edebiri, cattura la gelosia e i paragoni tipici di questa fase della vita.
  • La noia (Ennui), rappresentata da Adèle Exarchopoulos, simboleggia momenti di disinteresse e apatia.
  • La vergogna, interpretato da Paul Walter Houser, mette in risalto i momenti di autocoscienza e di dubbio comuni nell’adolescenza.

⇒ ISCRIVITI AI NOSTRI CONTENUTI SU GOOGLE NEWS

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Sofía Vergara ha parlato del suo debutto nell’universo di Cattivissimo Me 4: “Può unire le persone”
NEXT Un thriller psicologico di 83 minuti considerato uno dei migliori film di suspense degli ultimi anni lascia Netflix