Elenchi: 100 film e 20 serie in arrivo su Disney+

Dopo la chiusura del segnale Star+, i suoi contenuti sono migrati su Disney+, la piattaforma principale dell’azienda, che in America Latina era principalmente dedicata a materiali per tutta la famiglia. Ecco una selezione di film e serie che cambieranno piattaforma a partire dal 26 giugno.

Il trasferimento di contenuti da Star+ a Disney+ comporta il trasferimento di centinaia di serie e film, tra cui molti molto belli e interessanti. Chi aveva già Star+ non vedrà troppe differenze se non un mix tra piattaforme con contenuti sportivi tramite ESPN, ma chi aveva solo Disney – più attento ai contenuti per tutta la famiglia, tra cui Pixar, Star Wars e Marvel – ne scoprirà molte film e serie che prima non c’erano.

Ci sono sicuramente film in questo elenco che erano precedentemente su Disney+ (c’erano contenuti condivisi da entrambe le piattaforme), ma la stragrande maggioranza di quelli nell’elenco sono nuovi lì. Ce ne sono anche molti altri nuovi (si stima che siano più di 500, tra film e stagioni di serie, che sono migrati) che non ho inserito nelle liste perché, beh, si tratta di una selezione o di una sorta di content curation .

Quindi per alcuni e per altri, ecco un elenco di alcuni film e serie di valore che saranno disponibili a partire da oggi, 26 giugno, su Disney+.


FILM: 100


  • -IL PADRINO 1, 2 e 3, di Francis Ford Coppola
  • -FUOCO CONTRO IL FUOCO, di Michael Mann
  • -JURASSIC PARK, di Steven Spielberg
  • -THE POST: GLI OSCURI SEGRETI DEL PENTAGONO, di Steven Spielberg
  • -TITANIC, di James Cameron
  • -IL RE DELLA COMMEDIA, di Martin Scorsese
  • -IL COLORE DEI SOLDI, di Martin Scorsese
  • -CONTATTO IN FRANCIA, di William Friedkin
  • -LA MOSCA, di David Cronenberg
  • -LA SOTTILE LINEA ROSSA, di Terrence Malick

  • -RUSHMORE: TRE SONO UNA FOLLA, di Wes Anderson
  • -IL TENEMBAUM ECCENTRICO, di Wes Anderson
  • -VIAGGIO A DARJEELING, di Wes Anderson
  • -IL GRAND BUDAPEST HOTEL, di Wes Anderson
  • -IL REGNO DEL SORGERE DELLA LUNA, di Wes Anderson
  • -IL FANTASTICO MR. FOX, di Wes Anderson
  • -VITA ACQUATICA, di Wes Anderson
  • -L’ISOLA DEI CANI, di Wes Anderson
  • -C’ERA UNA VOLTA IN AMERICA, di Sergio Leone
  • MASH di Robert Altman


  • -OCCHI DI SERPENTE, di Brian de Palma
  • -FURIA, di Brian de Palma
  • -UN FANTASMA IN PARADISO, di Brian de Palma
  • POVERE CREATURE, di Yorgos Lanthimos
  • -LA PREFERITA, di Yorgos Lanthimos
  • -I DISCENDENTI, di Alexander Payne
  • -LOS ANGELES NUDA, di Curtis Hanson
  • NOMADLAND di Chloe Zhao
  • -LA LA LAND, di Damien Chazelle
  • -GIOIA, di David O. Russell

  • -QUIZ SHOW, di Robert Redford
  • -ZERO DARK TRENTÀ, di Kathryn Bigelow
  • -IL MARZIANO – MISSIONE DI SALVATAGGIO, di Ridley Scott
  • -L’ULTIMO DUELLO, di Ridley Scott
  • -LEGEND, di Ridley Scott
  • -LA SOCIETÀ DEI POETI MORTI, di Peter Weir
  • -ED WOOD, di Tim Burton
  • -ROMEO E GIULIETTA, di Baz Luhrmann
  • -MOULIN ROUGE!, di Baz Luhrmann
  • -ALTA FEDELTÀ, di Stephen Frears


  • -NOVE REGINE, di Fabián Bielinsky
  • -IL CLAN, di Pablo Trapero
  • -LA RAPINA DEL SECOLO, di Ariel Winograd
  • -IL SEGRETO DEI SUOI ​​OCCHI, di Juan José Campanella
  • -IL FIGLIO DELLA SPOSA, di Juan José Campanella
  • -L’ODISSEA DEI GILES, di Sebastián Borensztein
  • -UN RACCONTO CINESE, di Sebastián Borensztein
  • -VOLEY, di Martín Piroyansky
  • -LA REGINA DELLA PAURA, di Valeria Bertucelli e Fabiana Tiscornia
  • -LE INSOLADAS, di Gustavo Taretto

  • -JFK, di Oliver Stone
  • -WALL STREET, di Oliver Stone
  • -FIGHT CLUB, di David Fincher
  • -GONE, di David Fincher
  • -SEGNI, di M. Night Shyamalan
  • -VETRO, di M. Night Shyamalan
  • -HA GOT GAME, di Spike Lee
  • -SARA’ GIUSTIZIA, di Sidney Lumet
  • -THE ROCKY HORROR PICTURE SHOW, di Jay Sharman
  • -CLEOPATRA, di Joseph L. Mankiewicz


  • -PATTON, di Franklin J. Schaffner
  • -ARIZONA BABY, di Emir Kusturica
  • -EVITA, di Alan Parker
  • -CHAITS OF FUOCO, di Hugh Hudson
  • -BELLA DONNA, di Garry Marshall
  • -TOP GUN, di Tony Scott
  • -KILLERS PER NATURA, di Tony Scott
  • -DEJA VU, di Tony Scott
  • -NEMICO PUBBLICO, di Tony Scott
  • -MAREA ROSSA, di Tony Scott

  • -GIORNO DELL’INDIPENDENZA, di Roland Emmerich
  • -LA FAMIGLIA DELLA MIA RAGAZZA (1, 2 e 3), di vari registi
  • -LITTLE MISS SUNSHINE, di Jonathan Dayton e Valerie Faris
  • -LA PASSIONE DI CRISTO, di Mel Gibson
  • -MISSION: IMPOSSIBLE I, II, III, IV, V, VI, di vari registi
  • -VELOCITÀ, di Jan De Bont
  • TRE PUBBLICITÀ PER UN CRIMINE, di Martin McDonagh
  • -IL RINATO, di Alejandro G. Iñárritu
  • -DIE HARD I, II, III, IV, V, di vari registi
  • -FAST AND FURIOUS da 1 a 8, di vari registi

SERIE: 20 (nella maggior parte dei casi, tutte le stagioni complete)


  • PERDUTO
  • I FILE SEXRET X
  • -FAMIGLIA MODERNA
  • -L’UCCISIONE
  • -COME HO INCONTRATO TUA MADRE
  • -BENVENUTO A WREXHAM
  • -GIUSTIFICATO
  • -MORTI CHE CAMMINANO
  • -EVASIONE
  • -PATRIA

  • -C’È SEMPRE IL SOLE A FILADELFIA
  • -SEI IL PEGGIORE
  • -ANATOMIA DI GREY
  • -CANI CON PRENOTAZIONE
  • -SONS AF ANARCHIA
  • -Il racconto dell’ancella
  • -STRANIERO
  • -SCRUB
  • -COSA FACCIAMO NELL’OMBRA
  • -SWAT


 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV È stato licenziato dalla Marvel e sembrava che la sua carriera fosse finita, ma il fratello di Denis Villeneuve è arrivato in suo soccorso. Jonathan Majors ha un nuovo film
NEXT Dafne Keen sa come usare una sciabola di Star Wars