Day 1′ potrebbe essere bello quanto i due film precedenti

Non c’è dubbio che Al rovescio 2 della Pixar è stato un fenomeno al botteghino, conquistando le sale. Ma questo fine settimana potrebbe perdere il trono come il più visto a favore del prequel Un posto tranquillo: giorno 1almeno negli Stati Uniti e in Canada, per i quali le previsioni Sono altrettanto favorevoli quanto quelli dei primi due film. Secondo i dati gestiti da Variety, nel suo primo fine settimana lì Si raccoglierebbero tra i 40 e i 50 milioni di dollari.

Esce nelle sale americane questo venerdì 28 giugno, un giorno dopo aver fatto lo stesso in Spagna. in cartellone ormai da questo giovedì 27.

Raccontandoci l’inizio dell’invasione aliena che ha praticamente sterminato l’umanità, è stato diretto da Michele Sarnoskiche ha sorpreso con quella rarità intitolata Maiale con Nicolas Cagee ha nella sua distribuzione Lupita Nyong’o, Joseph Quinn, Alex Wolff e Djimon Hounsou. È proprio il team artistico principale a farci dimenticare Emily Blunt, la madre degli Abbott, famiglia protagonista dei due film precedenti, e il regista e sceneggiatore John Krasinskianche lui marito di Blunt, questa volta partecipando ai compiti di produttore.

Per quanto riguarda le previsioni per il debutto al botteghino di Giorno 1il cui budget è stato di 67 milioni, Indicano cifre molto simili a quelli ottenuti dai due lungometraggi che lo precedono. Nel 2018, Un posto tranquillo ha guadagnato nientemeno che la cifra inaspettata di 50 milioni di dollari nel suo primo fine settimana nelle sale nordamericane, e a livello globale ha finito per raccoglierne 340. Per la sua parte, Un posto tranquillo 2 Ha guadagnato 48 milioni al suo debutto nel 2020 ed è entrato in 297,3 a livello globale.

Vuoi essere aggiornato con tutte le ultime novità su film e serie? Iscriviti alla nostra newsletter.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Buon viaggio con Emma Stone nella mente tormentata di Lanthimos
NEXT ‘Mission Impossible 8’ batte un altro record durante le riprese e Tom Cruise dovrà pagarlo caro