Lily Gladstone continua a svelarci il mondo indigeno americano con grande sensibilità

Kelly Reichardt si rese conto per prima della forza del suo sguardo, che la sua semplice presenza, senza parole, riempiva l’intero schermo. In Certe donne (2016), Giglio Gladstone Era un potente magnete. Uno sguardo profondo dietro il quale si percepiva molto dolore, proprio quello di cui Martin Scorsese e Leonardo DiCaprio avevano bisogno per la loro Mollie Burkhart in Gli assassini della luna (2023). L’attrice porta sulle spalle l’eredità di un popolo abusato e ora riversa tutto questo in ogni nuovo progetto che ritiene necessario, come questa storia della debuttante Erica Tremblay in cui Gladstone è una donna insolita nella riserva nativa dell’Oklahoma. Là denunciano la scomparsa delle donne, poco indagata, e lei si erige a protettrice della nipote, lanciandosi in una viaggio su strada di scoperta personale e collettiva.

Un viaggio di scoperta le luminose tradizioni degli indigeni americani, come i powwow, le loro danze sacre, o il rituale del primo periodo; ma anche la triste scoperta di come tutto questo continui ad essere una scusa per metterli all’angolo in una società che non li guarda… o non li ha guardati. Grazie a Lily Gladstone e ai film con la sensibilità di Danza fantasia Forse inizieremo a farlo come dovremmo.

SCHEDA DATI

‘Danza Fantasiosa’


  • Direttore:

    Erica Tremblay


  • Genere:

    Dramma


  • Paese:

    Stati Uniti d’America


  • Sinossi:

    Dalla scomparsa di sua sorella, Jax si è preso cura di sua nipote Roki in una riserva in Oklahoma. Ogni minuto libero viene speso alla ricerca di sua sorella e ad aiutare Roki a prepararsi per l’imminente powwow, un raduno di indigeni. Rischiando di perdere la custodia del padre di Jax, i due si precipitano nel paese per trovare la madre di Roki.

  • Sceneggiatura: Miciana Alise, Erica Tremblay

    Distribuzione: Lily Gladstone, Isabel Deroy-Olson, Shea Whigham

    Durata: 90 minuti

    Verdetto: Un film emozionante sulla realtà delle donne native.

    Distributore: AppleTV+

    Prima: 28/06/2024

Vuoi essere aggiornato con tutte le ultime novità su film e serie? Iscriviti alla nostra newsletter.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Il primo giorno non miagola per tutto il film? Il tuo direttore risponde
NEXT Il Day 1′ è una delle grandi sorprese dell’anno. Michael Sarnoski bilancia le invasioni su larga scala con la natura intima della saga nella sua interpretazione più emozionante