Recensione di ‘Kinds of Kindness’, il ritorno di Yorgos Lanthimos tra le braccia della follia

Recensione di ‘Kinds of Kindness’, il ritorno di Yorgos Lanthimos tra le braccia della follia
Recensione di ‘Kinds of Kindness’, il ritorno di Yorgos Lanthimos tra le braccia della follia

Qualche mese fa, guardando i film nominati all’Oscar, un collega scrittore ci disse che ‘Povere creature’ sembrava difficile da digerire. “Un film scomodo da vedere”. A casa da solo! Quello Versione di Frankenstein È stato uno dei film più accessibili e convenzionali della filmografia di Yorgos Lanthimos. Era il regista greco vestito il costume che gli permette di entrare a Hollywood. Sotto quegli strati (che tra l’altro gli stanno molto bene, va detto) si nasconde Mr. Hyde, l’altro lato di un regista senza scrupoli né con lo spettatore né con la narrazione classica. Per tutte quelle persone che lo hanno conosciuto con ‘Povere creature’ o ‘La favorita’ e che vogliono vederlo il suo lato oscuro e scopriamo qualcosa di veramente scomodo da guardare, non possiamo fare a meno di consigliare ‘Kinds of Kindness’, il suo nuovo e lavoro disturbante.

Il dottor Jekyll e il signor Hyde

Sapere che ‘Poor Creatures’ e ‘Kinds of Kindness’ sono stati girati praticamente nello stesso periodo può aiutarti a capire lo yin e lo yang che vivono nell’anima del regista. Entrambi i film hanno lo stesso cast, ma cambiare Mark Ruffalo con il Jesse Plemons che celebriamo sta cominciando ad essere di moda. Gli altri ripetono. Ancora Emma Stone, Willem Dafoe e Margaret Qualley ancorato al ruolo secondario. Ma se i volti sono simili, le storie e il tono non c’entrano nulla. Nel precedente, la cosa più controversa che abbiamo potuto vedere erano abbondanti scene di sesso, ma in questo troveremo, oltre ad un’altra dose di esse, stupri, persone che si mutilano, violenza contro gli animali, cannibalismo e persino qualche suicidio e un bambino coinvolto.

Nonostante tutto questo e anche a rischio di essere etichettati come pazzo e sadomasochista, dobbiamo confessare che ‘Kinds of Kindness’ ci ha rubato più di un sorriso. È come se Lanthimos avesse girato un film secondo gli standard hollywoodiani (“Povere creature”) e un altro in cui lo avesse portato fino in fondo, senza limiti, ogni scherzo e sciocchezza emerso da alcune birre con i suoi amici. Ci sono alcuni momenti non così ispirati che mancano che qualcuno gli avrebbe fermato i piedima in generale trasuda stile e ha un mondo interno così genuino da affascinare.

Tre storie per farti avere incubi

Il film divide la sua 2 ore e 44 minuti di riprese in tre storie, ognuna più surreale. La prima ci presenta un uomo (Jesse Plemons) che lascia tutto nelle mani del suo capo (Willem Dafoe) tutte le decisioni della tua vita. Cosa mangia, quando scopa, come si veste e si comporta e anche se potrà o meno avere figli con la moglie. Tutto per vedersi circondati dal lusso e in una buona posizione. La storia di Lanthimos racconta cosa accade quando finalmente si rifiuta di eseguire un ordine e apre un melone che ricorre anche nelle altre due storie: sottomissione e rapporti di potere.

La seconda storia parla di un uomo (di nuovo uno splendido Jesse Plemons) la cui moglie (Emma Stone) è scomparsa. quando finalmente La trovano su un’isola deserta molte settimane dopo e torna a casa, il marito inizierà a sospettare che la persona che è tornata non è realmente sua moglie, ma un essere con le sue stesse sembianze. Perché non ricordi la tua canzone preferita? Come mai fuma e mangia cioccolato se non gli sono mai piaciuti entrambi? Nella sua caduta nella follia ne richiederà poi alcuni prove folli di amore basate negli impulsi più primitivi dell’essere umano. E lei, che viene dalla sopravvivenza dei suoi istinti fondamentali, non ci metterà molto ad arrendersi.

L’ultimo, e il più folle se possibile, segue due membri della setta (Emma Stone e, sorpresa, Jesse Plemons) che cercano una persona capace di resuscitare i morti. Sono convinti che ci sia qualcuno con questo dono e hanno anche una descrizione di tutti i requisiti che il prescelto deve soddisfare. Contiene visite all’obitorio, prove folli e momenti tanto stravaganti quanto divertenti. Quando entrambi sembrano aver ritrovato quello, il loro passato si metteranno in mezzo e faranno qualunque cosa per non finire espulsi dalla loro nuova famiglia. Quando diciamo qualunque cosa è qualunque.

Jesse Plemons scatenato

Sebbene Emma Stone sia sempre all’altezza e Willem Dafoe sia particolarmente bravo, Jesse Plemons potrebbe essere all’altezza qui uno dei lavori più belli della sua carriera. Tre personaggi diversi e complessi che ricama e con i quali si arrende completamente alla follia del suo regista. un greco dotato che è capace di passare dal dramma alla commedia con un solo gesto delle sue marionette.

Facciamo anche una menzione speciale di certi monologhi MERAVIGLIOSI alla fine di ogni storia in cui i momenti più importanti del film si scatenano su di noi con una musica melodrammatica in sottofondo. È raggiunto dare sostanza alla banalità e tutti quei momenti apparentemente trascendentali di tanti film e serie vengono parodiati. In effetti, Margaret Qualley recita in uno e viene proprio da una serie che, per quanto bella sia, termina con un’altra, ‘The Leftovers’. Ironia molto raffinata. Ci dà la vita.

Valutazione finale

“Tipi di gentilezza” ci riporta al Lanthimos più tosto e scatenato, quello che credevamo di aver perso dietro i flash e i tappeti hollywoodiani. Il regista greco ci presenta qui tre storie più surreali sui rapporti di potere. Tre storie piene di scene senza tabù e tanto divertenti quanto scomode da guardare. È impossibile che il film lasci indifferenti, così come è impossibile non applaudirlo prestazioni straordinarie D’altro canto ha anche un cast eccezionale. A volte è lungo e in molte scene manca che qualcuno abbia interrogato il regista, ma è un tributo che paghiamo volentieri in cambio di certezze. esplosioni di stile, originalità e vivace genialità.

Segui il Canale MeriStation su Twitter. Il tuo sito web di videogiochi e intrattenimento, per scoprire tutte le novità, gli aggiornamenti e le ultime novità sul mondo dei videogiochi, film, serie, manga e anime. Anteprime, analisi, interviste, trailer, gameplay, podcast e molto altro. Sottoscrivi!

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV È davvero sottile, ma i primi minuti di ‘Final Destination’ ci hanno mostrato come sarebbero morti tre dei protagonisti – Movie News
NEXT 10 film queer da vedere durante il Pride Month e dove guardarli