È uno dei migliori film horror dell’anno e ora puoi guardarlo in streaming. Possesso e spettacolo in una proposta fresca e originale

È uno dei migliori film horror dell’anno e ora puoi guardarlo in streaming. Possesso e spettacolo in una proposta fresca e originale
È uno dei migliori film horror dell’anno e ora puoi guardarlo in streaming. Possesso e spettacolo in una proposta fresca e originale

Una buona atmosfera retrò e un attore nel ruolo della sua vita rendono più degno di nota un buon film satanico

Hollywood è diventata una scatola del disastro in cui possiamo inserire ogni film che parla inglese, e molti cercano di trarre conclusioni sullo stato del cinema mainstream attraverso film che non lo sono. Qualcosa che smaschera il critico più del film stesso, perché è addirittura inutile. stabilire le stesse richieste per un film indipendente che per uno con un budget elevato.

Questo non sta risparmiando la vita dei piccoli film, sta relativizzando un problema più grande. Alcune di queste produzioni bastano per esistere, portando avanti con ingegno e freschezza un progetto segnato da limiti, dato che la proposta di base non è propriamente commerciale. Ma sì ampiamente interessante per gli appassionati di cinema diversoche include cose come “The Last Late Night”.

Lo spettacolo è portato avanti dal diavolo

Uno dei film horror più stimolanti dell’anno offre una proposta coraggiosa e più che stimabile fin dalla sua indipendenza militante. David Dastmalchian, uno di quegli attori cult, ha qui il suo grande ruolo da protagonista nelle mani di registi e sceneggiatori Cameron Cairnes E Colin Cairnescon un film rivelazione che ora può essere visto in streaming su Filmin.

Uno spettacolo Late Night degli anni ’70 è in orario basso e il suo presentatore deve ricorrere a molti trucchi sensazionali per risvegliare il numero del pubblico. Per uno speciale di Halloween nel 1977, decise sferrare un colpo scioccante intervistando un adolescente che afferma di essere posseduto dal diavoloma ciò che si scatenerà sul televisore sarà più terribile del previsto.

Utilizzando un approccio con filmati trovati, i Cairnes cercano di enfatizzare l’impatto sia del loro mistero satanico che della loro potente satira del mondo dello spettacolo e dell’intrattenimento. Un dardo velenosissimo contro la voglia di popolarità ad ogni costo, con il sensazionalismo mostrato nella sua sfaccettatura più perniciosa e pericolosa.

‘The Last Late Night’: fascino retrò

Tutto ciò regge particolarmente bene attraverso il grande caratterizzazione dastmalchiana, che qui trasmette bene quella grande sfaccettatura di attore caratterista che lo ha portato a ruoli secondari nelle produzioni hollywoodiane. Il suo buon lavoro riesce a delineare bene il personaggio senza bisogno di spiegazioni eccessive in cui la sceneggiatura finisce per cadere.

È vero che ‘The Last Late Night’ sarebbe un film ancora più essenziale con una serie di scelte più raffinate, come il taglio degli scorci dietro le telecamere in bianco e nero o effetti digitali che stridono eccessivamente con il fascino retrò che ricreano bene con design e atmosfera. Ma, in definitiva, sono peccati più scusabili per ottenere i notevoli punti alti che il film è capace di offrire, portando il cinema dell’avere su un terreno molto interessante.

In Espinof | I migliori film horror della storia

In Espinof | I migliori film del 2024

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Intensely 2 ha svegliato i botteghini dei cinema di Mendoza da un lungo pisolino
NEXT Ecco come appare oggi, 26 anni dopo, il ragazzo del film “La vita è bella”.