Sono oltre 700 gli sfollati in Uruguay dopo le gravi inondazioni che hanno colpito cinque province del Paese

Sono oltre 700 gli sfollati in Uruguay dopo le gravi inondazioni che hanno colpito cinque province del Paese
Sono oltre 700 gli sfollati in Uruguay dopo le gravi inondazioni che hanno colpito cinque province del Paese

Nel dipartimento del Salto avvertono di trovarsi di fronte ad uno scenario complesso a causa dell’esondazione del fiume Uruguay (Cattura sottolineata/Canale 10)

Più di 700 persone sono stati sfollati dalle loro case in Uruguay a causa delle inondazioni che colpiscono il Paese sudamericano, come riportato martedì dal Sistema nazionale di emergenza.

Come dettagliato in un rapporto, in questo momento ci sono 199 evacuati e 564 autoevacuati in diverse località di cinque dipartimenti del territorio nazionale.

Di questi, 436 si trovano nel dipartimento di Trentatre184 pollici Paysandu70 pollici Collina Lunga54 pollici Salto e 19 pollici Tacuarembó.

Chiuse, invece, tre strade nazionali (una di queste in due tratte), mentre 3.200 persone sono senza elettricità.

Domenica, il Istituto uruguaiano di meteorologia ha emesso un comunicato in cui avvisava la popolazione che da quel giorno a mercoledì si sarebbero registrati”temporali forti e molto forti, accompagnati da piogge occasionali forti”.

Allo stesso modo, ha sottolineato che i valori delle precipitazioni più importanti sono stati previsti per il centro, il nord e l’est del paese; e che la pioggia totale accumulata durante i 3 giorni sarebbe stata intorno al Da 80 a 120 millimetri.

Martedì scorso, il Sistema nazionale di emergenza ha riferito che una città nel dipartimento di Pesca Ha registrato precipitazioni accumulate di 125 millimetri. Nel frattempo, altre quattro località hanno superato i 100 millimetri.

Salto, un dipartimento sulla costa dell’Uruguay, colpito dalle inondazioni in Brasile (foto sottolineate/canale 10)

D’altra parte, il ministro uruguaiano dell’Allevamento, dell’Agricoltura e della Pesca, Fernando Mattos, ha affermato che le inondazioni nel sud del Brasile rappresentano un “vero dramma” di danni “incommensurabili” e mettono “in allerta” nel suo paese.

Siamo allertati nel vedere che a pochi chilometri di distanza abbiamo questo tremendo dramma che sta vivendo il Rio Grande do Sul, la peggiore inondazione della storia“, ha affermato.

A marzo, anche l’Uruguay è stato colpito da inondazioni che hanno costretto più di 5.500 persone a fuggire dalle loro case.

direttore di Meteorologia e clima dell’Istituto uruguaiano di meteorologia (Inumet)Néstor Santayana, ha avvertito che “Pioverà per due o tre mesi nelle prossime 48 o 72 ore.” in diverse zone del territorio uruguaiano, come affermato in una conferenza stampa.

“Anche se le zone con precipitazioni più intense oscilleranno più a nord o a sud, in generale gli accumuli più importanti si troveranno nella fascia centro-settentrionale del territorio nazionale”, ha spiegato.

Le inondazioni causate dalle forti piogge nel sud del Brasile stanno già partendo 96 morti e 1,5 milioni colpitialla vigilia di nuovi temporali che colpiranno ancora di più la regione, hanno riferito martedì le autorità regionali.

L’avanzata delle acque del fiume Uruguay (Foto: El Once)

Oltre al Protezione Civile ha contato, finora, 131 dispersi e 362 feritiCiò è dovuto alle piogge e alle inondazioni senza precedenti che colpiscono principalmente lo stato di Rio Grande do Sul.

Finora sono stati colpiti 401 comuni; “praticamente l’intero Stato”, ha detto in una conferenza stampa Eduardo Leite, governatore del Rio Grande do Sul, la regione più colpita dalle piogge.

L’annuncio di nuovi temporali che inizieranno questo mercoledì, e che saranno più forti tra venerdì e domenica, mette in allerta le autorità che stanno già preparando le misure di emergenza.

Secondo l’Istituto Nazionale di Meteorologia (INMET), nei prossimi giorni sono attesi “forti piogge e temporali” nella zona più meridionale dello stato del Rio Grande do Sul, in tutta la zona di confine con l’Uruguay, a causa dell’arrivo di un raffreddore frontale.

Il governatore ha invitato gli abitanti dei comuni già colpiti e che potrebbero cadere nuovamente nel mirino delle piogge a restare nei rifugi e a tornare per vedere cosa è successo alle loro case solo quando le autorità confermeranno la completa sicurezza delle loro vite .

“Non è il momento di tornare a casa o di recarsi nei luoghi colpiti”, ha detto il governatore, che ha anche avvertito che le nuove piogge avranno un impatto su diversi comuni e sull’area metropolitana della capitale, Porto Alegre si prevedono frane.

(Con informazioni da EFE)

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

NEXT L’ONU e l’Unione Europea hanno manifestato il loro sostegno alla nuova proposta israeliana di cessate il fuoco a Gaza