La bandiera più bella del Sud America e tra le prime tre della classifica mondiale ha superato quella del Perù e degli Stati Uniti | Bandiere | Messico | La bandiera più bella del mondo | Qual è la storia della bandiera messicana? | Qual è l’inno nazionale più bello del Sud America? | | Mondo

La bandiera più bella del Sud America e tra le prime tre della classifica mondiale ha superato quella del Perù e degli Stati Uniti | Bandiere | Messico | La bandiera più bella del mondo | Qual è la storia della bandiera messicana? | Qual è l’inno nazionale più bello del Sud America? | | Mondo
La bandiera più bella del Sud America e tra le prime tre della classifica mondiale ha superato quella del Perù e degli Stati Uniti | Bandiere | Messico | La bandiera più bella del mondo | Qual è la storia della bandiera messicana? | Qual è l’inno nazionale più bello del Sud America? | | Mondo

Tra le bandiere più belle del Sud America, al secondo posto si è classificata quella del Perù. Foto: composizione Gerson Cardoso/ LR/ Wikipedia

Il quotidiano spagnolo ’20 minuti’ ha organizzato un concorso per scegliere il più grande bello del mondo. 104 nazioni hanno partecipato a questa competizione e sono stati stabiliti alcuni parametri per guidare gli elettori nella loro decisione. Tra gli altri spiccava un paese sudamericano, scelto tra le tante bandiere.

Le cose da considerare includevano i colori, il significato della bandiera e le ragioni per cui gli piaceva. In questo modo i partecipanti potevano determinare quale fosse la bandiera più bella del mondo. È importante notare che il concorso è stato effettuato tramite Internet.

Le bandiere più belle del mondo scelte attraverso un concorso online. Foto: English4kids

Qual è la bandiera più bella del Sudamerica?

Messicovinse il primo posto e fu incoronato come bandiera più belle del Sud America. Scelta dagli internauti, la bandiera azteca ha ottenuto 901.627 punti. La medaglia d’argento è andata al Perù, che, infatti, non ha raggiunto nemmeno la metà dei punti ottenuti dalla bandiera messicana, registrando 340.901 unità. Il Guatemala ha preso la terza posizione, ottenendo 272.541 punti.

La più bella bandiera del Sud America. Foto:Wikipedia

Completano la top 10 delle bandiere più belle del mondo quelle di Repubblica Dominicana, Brasile, Spagna, Uruguay, Argentina, Canada e Porto Rico. È sorprendente che nove delle dieci bandiere più votate in questo sondaggio appartengano a paesi del continente americano, mentre solo la bandiera della Spagna rappresenta l’Europa.

Secondo il sito web del quotidiano spagnolo, nei 48 giorni di durata del concorso sono stati espressi più di sette milioni e mezzo di voti e sono arrivati ​​più di 25.000 commenti.

“Abbiamo iniziato con 104 bandiere da tutto il mondo, e ogni due giorni eliminavamo le cinque bandiere con meno voti, fino ad oggi quando il concorso si è concluso con le 10 bandiere più votate”, si legge nel sito. Secondo le regole del concorso, organizzato su iniziativa di un lettore del giornale, i netizen potevano votare con da uno a cinque punti per la loro bandiera preferita.

Qual è la storia della bandiera messicana?

L’attuale bandiera del Messico, uno dei tre simboli patriottici del paese latinoamericano, è divisa in tre strisce verticali di uguale dimensione con i colori verde, bianco e rosso. Il colore verde rappresenta la speranza, il bianco rappresenta l’unità e il rosso rappresenta il sangue degli eroi nazionali.

L’attuale bandiera del Messico, uno dei tre simboli nazionali del paese latinoamericano. Foto: CDN

Al centro della striscia bianca c’è lo Scudo Nazionale, che mostra un’aquila appollaiata su un cactus che emerge da una roccia in un lago, con le ali in atteggiamento di combattimento e un serpente nel becco.

Qual è l’inno nazionale più bello del Sud America?

L’inno uruguaiano, “Orientales, la Patria o la Tumba”, si è distinto per la sua melodia, ma anche per la sua storia e il suo simbolismo. L’Economist lo ha paragonato a un pezzo operistico di Rossini, sottolineandone la capacità di trascendere confini ed epoche. Composto nel XIX secolo, questo inno riflette la lotta e lo spirito del popolo uruguaiano. I suoi testi poetici e la complessa composizione musicale ne fanno un capolavoro che celebra l’identità nazionale Uruguay.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Maduro ha invitato i suoi compagni migranti a tornare in Venezuela: “sarà la sorpresa del Sudamerica” ​​| Internazionale
NEXT Russia: almeno nove persone sono morte in diversi attacchi contro sinagoghe, chiese ortodosse e un posto di blocco della polizia in Russia