La Palestina denuncia perdite milionarie dovute all’aggressione israeliana

La Palestina denuncia perdite milionarie dovute all’aggressione israeliana
La Palestina denuncia perdite milionarie dovute all’aggressione israeliana

Citato dalla stampa nazionale, il ministro palestinese del settore, Muhammad Al-Amour, ha spiegato che la produzione nella Striscia di Gaza è totalmente paralizzata e semi-paralizzata in Cisgiordania.

“L’economia palestinese si trova ad affrontare un collasso complesso e senza precedenti a causa delle ripercussioni” dell’offensiva militare di quel paese, ha sottolineato.

Al-Amour ha avvertito che entro la fine di quest’anno il prodotto interno lordo (PIL) diminuirà del 10%.

Il ciclo di vita economico è stato interrotto dalla diminuzione del flusso di cassa dovuta all’hacking israeliano delle tasse e dalla perdita di quasi mezzo milione di posti di lavoro dall’ottobre 2023, ha spiegato.

Pochi giorni fa, il ministro palestinese del Lavoro, Enas Attari, aveva messo in guardia sulla grave crisi in cui versa la popolazione nei territori occupati dalla guerra e dal blocco imposto da Israele negli ultimi mesi.

Intervenendo alla 121esima sessione della Conferenza internazionale del lavoro (ILO) a Ginevra, il funzionario ha dichiarato che i tassi di disoccupazione e povertà sono superiori al 50%.

Giorni prima, l’ILO e l’Ufficio Centrale di Statistica Palestinese avevano rivelato in un rapporto congiunto che il tasso di disoccupazione nella Striscia di Gaza aveva raggiunto il 79,1% e in Cisgiordania il 32%.

Inoltre, ha aggiunto che il PIL reale si è contratto dell’83,5% nel primo territorio e del 22,7 nel secondo.

A febbraio, la Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e lo sviluppo ha evidenziato che l’enclave costiera avrà bisogno di miliardi di dollari e impiegherà decenni per invertire la distruzione senza precedenti della sua economia e delle sue infrastrutture.

Lo rileva in un rapporto l’agenzia, che quantifica la perdita di Pil, i tempi di ripresa e gli effetti duraturi sulla povertà di Gaza dovuti all’aggressione israeliana.

L’istituzione ha sottolineato che anche con lo scenario più ottimistico di una crescita annua del 10%, solo nel 2035 si potrebbero raggiungere i livelli economici del 2006, quando Israele ha imposto un blocco su quella zona dopo che il Movimento di Resistenza Islamico era salito al potere lì (Hamas).

mem/rapinare

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV La casa dove Freud visse l’ultimo anno della sua vita
NEXT BAE Systems inizia la costruzione della prima fregata di classe Hunter per la Royal Australian Navy