L’esercito israeliano “uno dei più criminali al mondo” – DW – 19/06/2024

L’esercito israeliano “uno dei più criminali al mondo” – DW – 19/06/2024
L’esercito israeliano “uno dei più criminali al mondo” – DW – 19/06/2024

L’esercito israeliano “è uno dei più criminali al mondo”, ha affermato mercoledì uno degli eminenti giuristi che compongono la commissione delle Nazioni Unite che indaga sui crimini che si verificano a Gaza e che ha concluso che le autorità israeliane sono responsabili di crimini di guerra e crimini contro l’umanità.

“Non ho l’autorità per esprimere giudizi sulla moralità, ma ho l’autorità per esprimere valutazioni sul comportamento criminale (…) e l’unica conclusione a cui si può giungere è che l’esercito israeliano è uno dei più criminali al mondo il mondo” ha detto il giurista Chris Sidoti.

La dichiarazione è arrivata commentando l’affermazione del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu secondo cui le sue forze militari “sono le più morali del mondo” quando è stato interrogato sul numero delle vittime civili palestinesi in questa guerra, più di 120.000 morti e feriti.

Sidoti ha aggiunto che negli oltre 70 anni di conflitto israelo-palestinese non si è mai verificato un livello di violenza così forte e che, sebbene si possa comprendere che ciò sia avvenuto a seguito degli attacchi di Hamas contro Israele, il 7 ottobre , , “questo non giustifica la commissione di crimini di guerra e crimini contro l’umanità” contro la popolazione palestinese.

La Commissione ha presentato oggi a Ginevra il suo rapporto al Consiglio dei diritti umani, in cui tra le violazioni del diritto internazionale umanitario e dei diritti umani descritte figurano “lo sterminio, gli attacchi intenzionali e diretti contro civili e beni civili, l’omicidio e l’uso della fame come metodo di guerra”.

ee (efe, Al Jazeera)

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Le lezioni lasciate dalla tragedia del Titan, il sommergibile imploso durante un viaggio verso i resti del Titanic
NEXT L’aeronautica militare paraguaiana ha schierato uno dei suoi CASA C-212 in Brasile per fornire supporto nell’assistenza umanitaria