Regione dei Caraibi Uniti, un vero potenziale economico: il PIL supera Bolivia ed El Salvador

Regione dei Caraibi Uniti, un vero potenziale economico: il PIL supera Bolivia ed El Salvador
Regione dei Caraibi Uniti, un vero potenziale economico: il PIL supera Bolivia ed El Salvador

La regione dei Caraibi colombiani, composta da otto dipartimenti, ha dimostrato un peso economico significativo sommando il proprio PIL (Prodotto Interno Lordo). Secondo dati recenti della Danimarca e della Banca Mondiale, questa unione strategica della regione dei Caraibi raggiunge un PIL di 55.106 milioni di dollari. Per contestualizzare questo dato, se la regione dei Caraibi fosse un paese indipendente, sarebbe al di sopra di diverse economie dell’America Latina come Bolivia, Paraguay, El Salvador, Honduras, Nicaragua, Suriname e Belize.

Analizzando i dati della Banca Mondiale, il Brasile è in testa alla classifica delle economie dell’America Latina con un Pil di 1.920.095 milioni di dollari, seguito dal Messico con 1.465.854 milioni e dall’Argentina con 631.133 milioni. La regione dei Caraibi uniti, con i suoi 55.106 milioni di dollari, sarebbe tra le maggiori economie della regione, superando paesi come la Bolivia, il cui Pil è di 44.008 milioni di dollari, e il Paraguay con 41.722 milioni di dollari.

Questi dati non solo dimostrano la rilevanza economica della regione dei Caraibi colombiani, ma evidenziano anche il suo potenziale come importante blocco economico all’interno dell’America Latina. Gli otto dipartimenti che compongono questa regione hanno dimostrato una notevole capacità di contribuire al PIL nazionale, consolidandosi come un importante motore economico.

Di seguito è riportato un confronto del PIL della regione dei Caraibi Uniti con altri paesi dell’America Latina (2022):

  • Brasile: US $ 1.920.095 milioni
  • Messico: US $ 1.465.854 milioni
  • Argentina: 631.133 milioni di dollari
  • *Venezuela: US $ 482.359 milioni (ultima cifra ufficiale nel 2014)
  • Colombia: 343.622 milioni di dollari
  • Chili: 301.024 milioni di dollari
  • Perù: 242.631 milioni di dollari
  • Ecuador: 115.049 milioni di dollari
  • Guatemala: 95.003 milioni di dollari
  • Panama: 76.522 milioni di dollari
  • Uruguay: 71.177 milioni di dollari
  • Costa Rica: 69.243 milioni di dollari
  • Regione dei Caraibi: 55.106 milioni di dollari
  • Bolivia: 44.008 milioni di dollari
  • Paraguay: 41.722 milioni di dollari
  • Il salvatore: 32.488 milioni di dollari
  • Honduras: 31.717 milioni di dollari
  • Trinidad e Tobago: 30.053 milioni di dollari
  • Nicaragua: 15.671 milioni di dollari
  • Guyana: 14.718 milioni di dollari
  • Suriname: 3,62 miliardi di dollari
  • Belize: 2,83 miliardi di dollari

Questa analisi ci consente di visualizzare il peso della regione dei Caraibi in un contesto più ampio e sottolinea l’importanza di considerare politiche e strategie che ne migliorino ulteriormente lo sviluppo.. L’unione di questi dipartimenti potrebbe non solo rafforzare la loro crescita interna, ma anche posizionare la regione dei Caraibi come attore chiave nell’economia latinoamericana.

IL La collaborazione e l’integrazione economica della regione dei Caraibi rappresentano un’opportunità unica e inestimabile per massimizzare le sue risorse e capacità.contribuendo al progresso e al benessere dei suoi abitanti e del Paese in generale.

Potrebbe interessarti: Approvano l’estensione della quota del debito della Colombia. A quanto ammonterà?

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Cosa è successo in questo giorno?
NEXT Un segno divino? L’abito della sposa prende fuoco nel bel mezzo della cerimonia: è successo questo