Cosa è successo in questo giorno?

Cosa è successo in questo giorno?
Cosa è successo in questo giorno?

Ogni giorno che passa è una nuova opportunità per farlo guardare al passato e imparare da esso. È vero che ci sono date, come questo 27 giugno, che non spiccano particolarmente sul calendario, perché non ospitano una commemorazione rilevante a livello mondiale, ma ciò non significa che, durante questo, gli eventi non abbiano preso posto. vale la pena ricordare.

Ad esempio, in questo giorno del 1462, l’uomo che sarebbe poi diventato Luigi XII, un monarca noto non solo per la sua grande popolarità interna, ma anche per essere stato uno dei grandi ammiratori di Leonardo Da Vinci. La storia è questa quando il re conquistò Milano nel 1499 Rimase affascinato dal talento dell’eclettico fiorentino, al punto da offrirgli di lavorare al suo servizio in più occasioni.

Anche il 27 giugno ebbe un ruolo speciale nel corso del XIX secolo: quel giorno del 1801, le truppe francesi si arresero agli inglesi dopo la battaglia di Alessandria, in cui Napoleone Bonaparte aveva l’obiettivo di stabilire una colonia da cui minacciare i possedimenti britannici in India. Ciò costituiva, tuttavia, la prima sconfitta del generale francesecausato principalmente dall’abbandono della campagna egiziana e siriana, nonché dallo sbarco degli inglesi ad Aboukir.

17 anni dopo, benché dall’altra parte dell’Atlantico, il liberatore Simón Bolívar aveva già lanciato i suoi piani per rendere indipendenti Bolivia, Colombia, Ecuador, Perù e Venezuelae molti di quei sogni ribelli furono catturati nel giornale da lui fondato proprio il 27 giugno, 1818Lui Posta dell’Orinoco. Questo era il principale mezzo di propaganda che Bolívar usò per diffondere le sue idee contrastare il potere di Gazzetta di Caracasil bollettino che pubblicò al servizio della Corona spagnola.

Questa data fu importante anche per la storia del Giappone: nello specifico, nel 1871 La moneta utilizzata oggi nel paese cominciò a circolare, Lui e dentro. Non invano questo fu uno dei risultati dell’inizio dell’era Meiji, durante la quale un territorio isolato e feudale – precedentemente controllato dallo shogunato Tokugawa – adattato al mondo moderno nel corso di alcuni decenni.

E infine, il 27 giugno, ma 1905, fu anche la data in cui avvenne l’ammutinamento della corazzata “Potemkin”, una delle migliori della flotta russa nel Mar Nero. L’evento è stato innescato dalle dure condizioni dei marinai a bordo: ore di lavoro estenuante, una grande oppressione difficile da sopportare trattamento già ingiusto e disperato. Pertanto, in seguito questo episodio storico verrà utilizzato come simbolo nel propaganda comunistae sarebbe considerato uno degli eventi più rilevanti della Rivoluzione Russa del 1905.

Vuoi sapere cosa eventi storici Sono accaduti in altre date? Potete consultare le ricorrenze della giornata in questa sezione speciale del nostro sito. Vi invitiamo a sfogliare il calendario.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV temi chiave della Giornata mondiale dell’ambiente
NEXT Il caso della vittoria che umilia il vincitore: le elezioni indiane di Narendra Modi