Il treno sudamericano che collegherà 2 oceani e 2 continenti: quali Paesi ne trarrebbero vantaggio? | Chancay Megaporto | Asia | Cina | Perù | Brasile | Bolivia | Corridoio ferroviario bioceanico centrale | Oceano Pacifico | Oceano Atlantico | America Latina | Stati Uniti | Xi Jinping | Mondo

Il treno sudamericano che collegherà 2 oceani e 2 continenti: quali Paesi ne trarrebbero vantaggio? | Chancay Megaporto | Asia | Cina | Perù | Brasile | Bolivia | Corridoio ferroviario bioceanico centrale | Oceano Pacifico | Oceano Atlantico | America Latina | Stati Uniti | Xi Jinping | Mondo
Il treno sudamericano che collegherà 2 oceani e 2 continenti: quali Paesi ne trarrebbero vantaggio? | Chancay Megaporto | Asia | Cina | Perù | Brasile | Bolivia | Corridoio ferroviario bioceanico centrale | Oceano Pacifico | Oceano Atlantico | America Latina | Stati Uniti | Xi Jinping | Mondo

Il treno bioceanico, la cui idea è nata nel 2013 e ha ripreso vigore nel 2023, è un impegno per migliorare la connettività tra il Sud America e l’Asia. Foto: Composizione LR/Governo del Perù/Freepik – Video: La República

Questo treno del sud america, noto come Corridoio Ferroviario Bioceanico Centrale, promette di rivoluzionare il commercio nel subcontinente. Con investimenti e partecipazione significativi da parte della Cina, questo treno si collegherà due oceani e due continentie passerà attraverso tre paesi regione di. Questi lavori infrastrutturali faciliteranno gli scambi commerciali e rafforzeranno le relazioni economiche con la Cina e le nazioni vicine.

Il treno bioceanico, la cui idea è nata nel 2013 con il presidente Xi Jinping, ha ripreso vigore nel 2023, è un impegno per migliorare la connettività e ridurre i costi logistici. Con un viaggio che unisce due oceani, questa iniziativa aprirà nuove rotte commerciali, a beneficio dei produttori e degli esportatori della regione. Inoltre, gli investimenti cinesi in questo progetto ferroviario riaffermano la crescente influenza del paese asiatico in Sud America.

Questo ambizioso progetto di treno bioceanico collegherà il Sud America con l’Asia. Foto: America Latina in movimento

Qual è il treno sudamericano che collegherà 2 oceani e 2 continenti?

Lui treno bioceanico del Sud America è un ambizioso progetto ferroviario concepito per collegare l’Oceano Pacificoattraverso il porto di Chancay in Perù, con l’AtlanticoIn Brasile. Questo corridoio ferroviario attraversa la Bolivia e offre un percorso efficiente per il trasporto di merci tra questi due oceani. L’obiettivo principale è facilitare il commercio internazionale, ridurre i costi logistici e i tempi di trasporto, nonché promuovere lo sviluppo economico dei paesi coinvolti. Questo risultato andrebbe a vantaggio della Cina e la farebbe crescere collegamento commerciale tra Asia e Sud America.

La nazione cinese, che già vanta una partecipazione significativa nel megaporto di Chancay e nel settore energetico del Perù, vede in questo progetto un’opportunità per consolidare la propria presenza nella regione. Gli investimenti cinesi finanziano la costruzione delle infrastrutture necessarie, ma contribuiscono anche con la propria competenza tecnica allo sviluppo di progetti ferroviari su larga scala.

Quali paesi trarranno beneficio da questo treno bioceanico?

Del treno bioceanico beneficeranno soprattutto Perù, Bolivia e Brasile. Per i peruviani, il porto di Chancay diventerà un importante polo logistico del Pacificofaciliterà gli scambi con l’Asia e ridurrà i costi di esportazione. Boliviasenza sbocco sul mare, avrà accesso diretto al Pacifico, il che aumenterà le sue esportazioni e la sua economia. BrasileDa parte sua, i costi logistici e i tempi di trasporto verso il mercato asiatico saranno ridotti, il che rafforzerà la sua competitività.

Questo progetto rafforzerà anche le relazioni commerciali tra questi paesi e la Cina, il suo principale partner commerciale. Una maggiore efficienza dei trasporti e una riduzione dei costi andranno a vantaggio di vari settori, dall’agricoltura all’industria manifatturiera, promuovendo lo sviluppo economico regionale.

Il Corridoio Ferroviario Centrale Bioceanico collegherebbe Perù, Bolivia e Brasile. Foto: mondo marittimo

Quando verrà inaugurato il megaporto di Chancay?

L’inizio delle operazioni del megaporto di Chancay, situato in Perù, è previsto nel novembre 2024. Questo porto, che ha raggiunto a 76% di progressi nella sua costruzione, lo sarà cruciale per il funzionamento del treno bioceanico. Con un investimento complessivo di 3,5 miliardi di dollari, il porto di Chancay diventerà un punto strategico per il commercio intercontinentale e faciliterà lo scambio di merci tra il Sud America e l’Asia.

Il completamento di questo porto andrà a vantaggio del Perù e costituirà una componente essenziale per il funzionamento del treno bioceanico, poiché garantirà un collegamento efficiente tra gli oceani Pacifico e Atlantico.

Quali sono i paesi bioceanici del mondo?

A livello mondiale, pochi paesi hanno la caratteristica di essere bioceanici, cioè di avere coste su due oceani diversi. Il Sudafrica, ad esempio, ha coste sull’Oceano Atlantico e sull’Oceano Indiano. Il Canada, con le coste sull’Atlantico e sul Pacifico, è un altro esempio notevole. In Sud Americail progetto del treno bioceanico mira a far sì che Perù, Bolivia e Brasile traggano vantaggio da una connettività simile, sebbene non geograficamente bioceanica, e raggiungano un accesso efficiente a due oceani attraverso l’infrastruttura ferroviaria.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Il brutale omicidio di tre attivisti che hanno messo in luce l’orrore dei crimini del Ku Klux Klan
NEXT Drammatico salvataggio di un uomo sepolto sotto la neve nella sua auto: guarda il video