Spedizione scientifica nelle acque cubane con sismologi di sei paesi

Spedizione scientifica nelle acque cubane con sismologi di sei paesi
Spedizione scientifica nelle acque cubane con sismologi di sei paesi

L’AVANA.- Sismologi di sei paesi partecipano ad una spedizione scientifica nelle acque dei Caraibi, con particolare attenzione all’area intorno alla zona nord di Santiago di Cuba, considerata ad alta attività sismica.

Si tratta di inchieste che dureranno fino al mese di agosto con la partecipazione di specialisti provenienti da Cuba, Francia, Belgio, Germania, Haiti e Stati Uniti, ha pubblicato il quotidiano Granma.

La flotta oceanografica di Pourquoi-Pas? (Perché no?), di origine francese, è in viaggio da diversi giorni nell’ambito del progetto di ricerca scientifica marina Haiti-Twist.

Gli esperti determinano i parametri geofisici e utilizzano attrezzature per ottenere registrazioni affidabili di possibili guasti, ha indicato il telecentro TV Santiago.

L’obiettivo è analizzare i rischi del sistema attivo delle faglie gemelle, localizzate sul margine settentrionale della placca tettonica caraibica; ed è previsto il recupero dei sismometri installati sui fondali oceanici.

Secondo il dottor Bladimir Moreno, del Centro Nazionale di Ricerche Sismologiche di Santiago di Cuba, la spedizione mira a studiare la storia tettonica e la struttura della crosta, oltre al mantello della zona.

Allo stesso modo, caratterizzare il comportamento e il movimento della faglia tettonica e identificare lo stato termico e il ruolo dei fluidi nel processo di rottura della faglia.

Nel corso della campagna, prevista in 53 giorni di viaggio, verranno analizzate diverse misure geofisiche, tra cui la sismica a riflessione multicanale e la sismica ad angolo aperto, con sismometri depositati sul fondale marino.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Il ripudio del C5N dopo la frase controversa pronunciata in diretta da un suo giornalista
NEXT La pianta da piantare prima della fine dell’inverno se vuoi avere un bel giardino in primavera