I migliori libri per celebrare il Geek Pride Day

Approfittiamo della celebrazione del Geek Pride Day per consigliarvi nuovi editoriali che abbiano a che fare con il fantasy e la fantascienza

saghe simili Guerre stellari E Harry Potterserie di fantascienza come Frangia O Cose più stranefilm su meraviglia o maniche come Un pezzo Sono ottimi riferimenti per chi ama cultura geek. E qui ci riappropriamo di quella cultura con libri che diventeranno subito dei classici irrinunciabili.

L’età d’oro dei videogiochi 1970-1999, di Iván Batlle (Redbook Ediciones)

Parla del Super Nintendo, Sega Saturn o Neo Geo Ci fa già entrare in un universo in cui i videogiochi erano tutto per i ragazzi dell’epoca. E in quel gioco che propone Ivan Batlle, classici COME Strade di rabbia 2, Bolla puzzle, Fuori corsa O Il segreto di Monkey Island in un periodo che va dal 1970 al 1999. Mi viene la nostalgia…

Una volta finito questo libro sarai in grado di disegnare manga, di Laura Watton (Anaya)

Pensi che sia difficile? Per disegnare manga? Lascia alle spalle le tue paure con questo libro in cui, passo dopo passo, potrai migliorare la tua tecnica. E, allo stesso tempo, correggere posture, espressioni, abiti e mille altri trucchi con i personaggi che hai visto e letto tante volte ma che sono più facili da realizzare di quanto sembri a prima vista.

L’universo cinematografico Marvel, VVAA (DK)

Ad essere onesti, lo è La guida definitiva ai film dei Marvel Studios. Un’opera di oltre 300 pagine con un prologo firmato dallo stesso Kevin Feige e che analizza, uno per uno, i film che hanno sfondato il botteghino e conquistato il pubblico. Include frame “infiniti”. Per i più sprovveduti, ricordate le scene chiave.

Viaggia nel tempo, di Doc Pastor (Redbook Ediciones)

Ancora una volta (e ce ne sono già due), Dottor Pastore ci ricorda con un gran numero di esempi che il il cinema è magia. E quando si tratta di immaginare un viaggio nel tempo, non c’è niente di meglio che lasciarsi trasportare dalle storie che questo autore ci ricorda in un libro dal design molto accurato. Una volta letto questo libro, è il momento di metterci le mani sopra. Avventure nel tempo.

Cinque dollari. La storia dei videogiochi in Spagna per tutti. Vol.1, di Diego Vargas (Dolmen Games)

Diego Varga ama i videogiochi. Ed è quello che ci ha fatto sapere attraverso un podcast di successo. E, ora, con un libro che ci racconta l’epoca d’oro di questo settore in Spagna, con nomi chiave come Erbe, Fernando Martin o Spectrum. A differenza di tanti altri, qui è realizzato dagli stessi creatori che hanno reso possibili tutti quei giochi capaci di emozionare molti ultraquarantenni di oggi. E questo è proprio il volume 1, dal 1981 al 1987.

L’inferno è un’adolescente, di María Zaragoza (Minotauro)

Maria Saragozza sorprendi con questi 16 storie in cui horror o fantasy Sono solo una ‘scusa’ per parlare di adolescenza. Un periodo che solitamente viene ricordato in modo positivo ma, come sottolineano queste storie, non sempre è così.

One Piece, di Eiichiro Oda (Comic Planet)

Più alla moda che mai grazie ad una serie su Netflix, Un pezzo Non smette mai di sorprendere i fan. Come, ad esempio, con questo Edizione spagnola ricavata da quella giapponese che raccoglie i volumi da 1 a 3 della serie originale. Uno spettacolo di prima classe in cui Eiichiro Oda dimostra la sua capacità d’azione con una storia di pirati che si imbarcano alla ricerca di un grande tesoro.

Corso di Character Design, di Javier Gámez (Anaya)

Se mai lo hai sognato diventare artista del concetto di personaggio, questo è il tuo libro. Un corso più completo per disegnare da zero personaggi del cinema, dei videogiochi e dell’animazione in generale che si affidano anche ai codici QR per approfondire moltissimi video. Da qui alla Pixar o allo Studio Ghibli…

Caricabatterie da gioco, VVAA (Phaidon)

Se ti piace la storia dei videogiochi, non esitare e ricorda i grandi classici con cui hai mai giocato (o vorresti aver giocato) con questo libro quello rivedere la storia di questo settore. E questo impressionante esemplare lo fa attraverso elementi essenziali come Mondo Mario O mondo di Warcraft fino ad arrivare al totale di 300 titoli.

La lingua degli elfi, di Luis González Baixauli (Minotauro)

Stiamo guardando uno di quei libri che sorprendono quando sappiamo di cosa tratta. Se sei un amante di Il Signore degli Anelli e tu sogni parlano le lingue di Tolkien Devi sapere che è giunto il momento. Niente di meno che uno grammatica che Luis González Baixauli ha compilato affinché tutti possano parlare proprio come pensava il grande genio britannico.

100 film senza i quali non potrei vivere, di Ricardo Cavolo (Lunwerg)

Ricardo Cavolo È più che un grande illustratore, capace di essere richiesto dal Cirque du Soleil, da Nike o dal Fútbol Club Barcelona. In questa occasione emerge come un cinefilo capace di consigliare film come Perso nella traduzione, pesce grosso, Interstellare, Guidare O Mondo fantasma. E il tutto, con creazioni da incorniciare e testi scritti a mano.

L’onda coreana, di Gemma Rubio (Redbook Ediciones)

Nel caso qualcuno non l’avesse ancora sentito, La Corea del Sud è molto vicina a conquistare il resto del mondo. Anche se lo fa con serie, film, musica o disegni, il suo impegno è molto chiaro. E le loro armi provengono da BTS alzati Parassiti passando per Il gioco dei calamari E Stairway to Heaven. E cosa resta da fare…

George Lucas, il mago, di David M. Buisán (Lunwerg)

Giorgio Lucas aggiunge successi, altri successi e occasionali recensioni negative nella sua carriera. E questo libro con alcuni illustrazioni di lusso parla di tutto. Senza dimenticare indiana Jones O Guerre stellarisi fa riferimento anche a videogiochi e merchandisingdi cui Lucas sa molto di quest’ultimo.

LEGOMarvel. Dizionario visivo (DK)

Dall’unione di Marvel e LEGO Nasce un libro che è un gioiello. Un giro del personaggi chiave dell’universo cinematografico in formato LEGO che scopre figure, veicoli e spazi attorno a film come Vendicatori, Dottor Strange, Uomo Ragno O Guardiani della Galassia. Inoltre, include a esclusiva figura di Iron Man.

Dall’inferno, di Allan Moore e Eddie Campbell (Comic Planet)

Il creatore di Guardiani E V per Vendetta si è immerso in questa graphic novel del 1989 nella Londra vittoriana per mostrarcelo Jack lo Squartatore in pieno splendore. Una storia cupa mostrata qui in a edizione deluxe accompagnata da appendici che sono un lusso per i fan.

Il grande libro dei personaggi, di Jody Revenson (Libros Cúpula)

Harry Potter E Animali fantastici Hanno fatto la storia. E, ora, questo libro ha il compito di ricordare entrambe le saghe immagini inedite, interviste e tante sorprese in un lavoro molto accurato. Con più di 200 pagine e riferimenti a circa 60 caratteri, questa è una delle migliori guide per comprendere il universo creato da JK Rowling.

Universi paralleli, di Jöse Sénder (Redbook Ediciones)

Si parla molto di multiversi. Ma per quanto riguarda il omniverso? E quali sono le regole da seguire? Tutte queste domande e molte altre, oltre a milioni di aneddoti, rendono possibile questo lavoro Jose Sender una lettura ricorrente per coloro che sono curiosi di saperne di più su serie, film e fumetti (come Frangia, L’ultimo grande eroe, Tutto e subito ovunque, Cose più strane O buiotra gli altri) che hanno sollevato la questione Universi paralleli con maggiore o minore fortuna.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

NEXT Consegnati 1.500 libri “Giunte Invincibili per adolescenti”.