Sette libri sulla menopausa da godersi quest’estate

Sette libri sulla menopausa da godersi quest’estate
Sette libri sulla menopausa da godersi quest’estate

Parlare di menopausa non è più un tabù. Scrivi anche a riguardo. E naturalmente, leggere di questa fase. Se fino a non molto tempo fa i libri sulla menopausa si limitavano ad affrontare i sintomi o a dare una visione più medica di questo momento vitale, i titoli più recenti si impegnano a dare alle donne strumenti per affrontare questo momento il più preparate e informate possibile possibile. Non in vano disinformazione, tabù e mitiContinuano ad essere all’ordine del giorno.

Per fare un esempio, secondo l’Associazione Spagnola per lo Studio della Menopausa, a L’83% delle donne non riceve alcun tipo di trattamento per alleviare il disagio causato dai cambiamenti ormonali. La maggior parte lo fa per mancanza di conoscenza o vergogna. Un altro fatto. Secondo lo studio Menocol, sei spagnoli su 10 tra i 45 ei 65 anni non sono consapevoli dell’impatto della menopausa sui livelli di colesterolo. Nonostante tutto, questi dati si stanno invertendo. Iniziative come il recente incontro ASISA WeLife Menopause, che ha riunito più di 300 partecipanti, dimostrano chiaramente che le donne vogliono saperne di più su questa fase. E, soprattutto, vivere meglio che tu abbia 40 o 65 anni.

Per celebrare la Fiera del Libro di Madrid (che durerà fino al 16 giugno), di seguito vi consigliamo una serie di titoli che ci piacciono per diversi motivi. Da un lato, sono una perfetta fonte di informazioni – chiara, utile e informativa – per capire cosa succede al corpo femminile quando arrivano le fluttuazioni ormonali. D’altro canto contengono preziosi consigli da mettere in pratica prima, durante e dopo la menopausa. Dal sesso al cibo, passando per l’esercizio fisico e il riposo, questi libri Promettono di essere un best seller tra coloro che si avvicinano, o sono già immersi, in questa fase.

Comprendere le danze ormonali

Quando gli ormoni vanno in tilt (18,95 euro), della dottoressa Miriam Al Adib. Ed. Incoraggia.

Secondo la dottoressa Miriam Al Adib Mendiri, gli ormoni sono “piccoli messaggeri che coreografano la danza del benessere, delle emozioni e della salute”. Lo stato della pelle, dei capelli, dell’umore, della memoria, del sonno dipende dal loro equilibrio… Riconciliarsi con loro, anche in un momento in cui i livelli degli ormoni sessuali femminili sono ai minimi termini, è essenziale per il benessere fisico ed emotivo -essendo. In questo libro la ginecologa, una delle più apprezzate in Spagna, secondo i Doctoralia Awards, e una delle più conosciute sui social, parla di menopausa. Ma anche sindrome premestruale, sindrome dell’ovaio policistico o dismenorrea (periodi dolorosi). Inoltre, il medico consiglia di andare oltre le soluzioni farmacologiche con strategie pratiche per gestire gli squilibri ormonali.

Una guida incentrata sulla salute

Donne senza regole, della dottoressa Matilde Gómez (18,95 euro). Ed Zenith.

Questo è un manuale completo per la donna capisce il suo corpo, soprattutto dopo i 40 anni. Nelle sue pagine, la dottoressa Matilde Gómez, con più di 30 anni di esperienza, affronta i sintomi e i possibili trattamenti. Ma anche argomenti diversi come l’esperienza di questo tempo al lavoro; estetica ginecologica per persone sopra i 50 anni, dolori ossei, contraccettivi o menopausa nelle persone trans. Nelle parole dell’autore, una guida “per imparare ad affrontare questa fase con successo e diventare padroni del proprio corpo”.

Desiderio sessuale senza tabù né miti

Ti auguro, di Laura Cámara (8,54 euro). Ed. Vergara.

Diversi studi indicano che la sessualità è uno degli aspetti più colpiti durante la menopausa. Si stima, infatti, che rappresenti un problema per circa il 60% delle donne che smettono di avere il ciclo. Secchezza vaginale, dispaurenia, orgasmi meno intensi a causa della debolezza del pavimento pelvico, mancanza di libido… Sono molti i fantasmi che circondano questa fase. Tuttavia, Laura Cámara offre in questo libro a visione molto completa e aperta del desiderio sessuale femminile. Nelle sue pagine l’autrice, infermiera in ginecologia e ostetricia ed esperta di sessualità, affronta come si costruisce il desiderio e le modalità in cui esso appare e si esprime nelle diverse fasi della nostra vita. “Non ha solo lo scopo di guidarti nel migliorare il tuo desiderio, ma anche di aiutarti e farti sentire che non sei solo”, dice Cámara, meglio conosciuta come Ginesex nelle reti. Essenziale per riconciliarsi con il proprio desiderio.

La cura di sé, chiave per una buona salute ormonale

La rivoluzione invisibile, di Marta León. (21,95 euro). Ed. Lunwerg.

La preparazione alla menopausa inizia anni prima. In effetti, gli esperti insistono su questo la perimenopausa può arrivare fino a 8 o 10 anni prima della cessazione delle mestruazioni. Quanto prima si iniziano le cure fisiche e nutrizionali, tanto meglio si sentirà la donna in questo periodo vitale. Con ricette culinarie e cosmetiche e consigli pratici per prendersi cura del microbiota o evitare gli interferenti endocrini, Marta León (@foodgreenmood), un’ingegnere chimica specializzata in salute ormonale femminile, sostiene la comprensione dei automedicazione diario come la migliore strategia per mantenere la salute.

Ricette per combattere i sintomi della menopausa

Menupause, di Anna Cabeca (33 euro). Ed. Obelisco.

La dottoressa Anna Cabeca è una delle comunicatrici della menopausa più conosciute negli Stati Uniti. In questo volume raccoglie più di 100 ricette per alleviare i sintomi della menopausa anche dal piatto, in modo gustoso, sano e senza soffrire la fame. Le proposte sono raccolte in cinque piani: l’ortaggio estremo mette in attesa i cibi infiammatori; il detox, che lascia da parte le proteine ​​animali; un’altra per dimenticare zuccheri e carboidrati; uno dall’effetto purificante e dall’uso puntuale e, infine, un piano perfetto per banchettare senza rimpianti.

Un classico tra i libri sulla menopausa

Con ormoni pazzeschi, di Clotilde Vázquez (17,95 euro). Ed. Vergara.

È esagerato affrontare la menopausa? Se gli estrogeni sono così importanti, perché ci abbandonano nel bel mezzo della vita? La menopausa è solo vampate di calore? Gli sbalzi d’umore sono normali? La menopausa fa ingrassare? Il trattamento ormonale causa il cancro? La menopausa è tutta uguale? Attraverso storie umane, interessanti, divertenti ed emozionanti, la dottoressa Clotilde Vázquez, considerata la migliore endocrinologa spagnola, ci introduce nella complessità del climacterico, analizzandone le componenti ormonali, psicologiche, sociali e sanitarie. Un libro che è diventato, di per sé, un classico per iniziare la scoperta della menopausa.

Il extra: ridere di te stesso e degli altri

Perdite di risate, di Silvia Abril (19,99 euro). Ed.HarperCollins

Dopo i 50 anni, oltre alla menopausa, arrivano tanti altri cambiamenti… Problemi di salute; prendersi cura dei figli adolescenti (e/o dei genitori anziani); nuove sfide professionali; a volte, divorzi o corteggiamenti e tante altre storie che l’attrice e comica Silvia Abril, che ha già compiuto 53 anni, rivede con grandi dosi di ironia. «A partire da questa età si entra in quel punto di flesso in cui il gruppo impara a pensare a tutto ciò che gli resta da fare. E se saltassi su un paracadute, se ti facessi un tatuaggio, e se provassi il poliamore?..», riflette l’autore. Lei, dal canto suo, si difende rivedendo tutto ciò che è stato vissuto e superato e ridendoci sopra. Perché anche i libri sulla menopausa possono essere divertenti.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV L’eco dipinta
NEXT “Siamo lavoratori che vivono alla giornata”: il dramma dei venditori ambulanti sfrattati dal quartiere delle Dimore Storiche – Tucumán