libro di poesie zavorra Alicante | Eduardo Lastres si immerge nel mondo della poesia

libro di poesie zavorra Alicante | Eduardo Lastres si immerge nel mondo della poesia
libro di poesie zavorra Alicante | Eduardo Lastres si immerge nel mondo della poesia

Eduardo Lastres si immerge nel mondo della poesiaJosé Navarro

In un mondo pieno di conflittiEduardo Lastres sostiene il Amore (o il fatto di Amore) come balsamo per tempi complessi. E lo fa fino in fondo poesia e aforismanon attraverso l’arte plastica alla quale ha dedicato la sua vita. Amare in tempo di guerra (Letrame, 2024) è suo prima raccolta di poesie -ha pubblicato in precedenza un libro di haiku-, che presenta questo mercoledì, alle 19:45, presso la sede della città di Alicante dell’UA (Ramón y Cajal 4) accompagnato dal poeta Esther Abellan.

“Questo è un libro dedicato ai diversi modi di amare”, riassume Eduardo Lastres (Alicante, 1946), che confessa di aver passato una vita a scrivere senza materializzare fino ad ora la sua poesia, in questo piccolo volume di 120 pagine con 98 poesie e aforismi, accompagnati da una dozzina di riproduzioni di disegni bestiari in bianco e nero, a volte legati ai testi e a volte no, in cui l’autore cerca di de “scatenare” i tuoi pensieri più profondi.

L’artista e poeta rivela di esserlo lui stesso lettore di poesie e saggi, più che un romanzo, perché legge versi di García Lorca o Miguel Hernández da quando era bambino di 5 anni. “Ho letto il Romanzo zingaro e il Romanticismo delle assenze piuttosto che racconti, dall’età di cinque anni, perché mia madre era una grande lettrice di poesie e me l’ha trasmessa”, spiega Lastres, che riunisce in questo libro molti ricordi della tua infanzia estate a Sax, dove inizia a scrivere, prima di iniziare a dipingere.

In questi 98 testi l’autore parla “di com’è il mondo, di come sono io e perché sono qui, del felicità e dal dolore, da pensiero della morte“spiega l’artista, che ha cominciato a raccogliere queste poesie dopo la pandemia del covid, «e potrei scrivere altri cinque libri perché continuo a scrivere ogni giorno».

“Sono pensieri che hanno a che fare, in gran parte, con la ricordo di momenti speciali dove si riflettono eventi che sono rimasti impressi nella mia mente in modo inequivocabile, e che posso ricordare come se fossero accaduti proprio ieri. Che sono rimasti, in alcuni casi, dentro momenti indimenticabili riferendosi a luoghi e persone che sono stati importanti nella mia vita, come mia madre, e alcuni persone che ho amato o odiatoma cosa hanno significato questi momenti e che per quanto a volte vorrei dimenticare, non posso”, spiega l’autore, in cui i ricordi di amori e fallimentisentimenti di dolore e gioia e persino indifferenza.

Ma aggiunge anche che “di tanto in tanto invento” e anche qualche volta è “contraddittorio” ma, senza dubbio, in questo libro si esprime “con assoluta libertà.”

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Recensioni di libri, la storia di un dipinto e di una famiglia « Diario La Capital de Mar del Plata
NEXT Milei e il fantasma di Günther Frager | Control C + Control V raggiunge la copertina e il titolo dei tuoi libri