Manuel Pimentel. Il viaggio dalla politica ai libri

Manuel Pimentel. Il viaggio dalla politica ai libri
Manuel Pimentel. Il viaggio dalla politica ai libri

Ne “La España Vivida” abbiamo oggi la testimonianza e l’esperienza di un ex ministro del Lavoro che, oltre ad essere un esperto di diritto del lavoro, conosce bene il mondo rurale e i problemi degli agricoltori e degli allevatori. Si tratta di Manuel Pimentel, che ha fatto parte del governo di José María Aznar (PP) tra il gennaio 1999 e il febbraio 2000, in cui ha reso pubbliche le sue dimissioni, prima ancora di comunicarle allo stesso capo dell’esecutivo, con il quale aveva dei disaccordi . Quella decisione – influenzata anche dalle irregolarità che avevano colpito un suo stretto collaboratore, Juan Aycart – fu più di un semplice gesto. Le dimissioni di Pimentel hanno evidenziato la difficoltà di rendere compatibile l’impegno ideologico e di parte con l’indipendenza di giudizio in politica. A questo proposito ci interessa, tra l’altro, l’opinione del nostro ospite sull’evoluzione delle forze politiche e sulla dispersione del voto. Anche sul progresso generale del Paese, visto non solo dalle grandi concentrazioni urbane, ma dalla prospettiva della Spagna meno popolata, del mondo rurale e dei suoi periodici movimenti di protesta, per le difficoltà della produzione e le imposizioni della politica agraria. comune dell’Unione Europea. La testimonianza di Pimentel è quella di un ingegnere agrario e dottore in giurisprudenza la cui tesi di dottorato era intitolata “Il valore della parola nella scienza della negoziazione”. Ci interessa che qualcuno che si è seduto spesso a negoziare durante la sua carriera ci dia la sua opinione sul posto che il dialogo e il patto occupano oggi nella società spagnola in generale e nella vita politica in particolare. E dedicheremo un po’ di tempo all’etichetta Almuzara, il gruppo editoriale creato da Manuel Pimentel in questa seconda vita che ha intrapreso dopo aver lasciato alle spalle esperienze e incarichi istituzionali.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Alcuni consigli per la(e) fiera(e) del libro
NEXT Roemmers, tra letteratura e cinema