Si è svolta a Tartagal con ampia partecipazione la presentazione del libro “Relato Militante” e della mostra “Miguel Ragone”

Si è svolta a Tartagal con ampia partecipazione la presentazione del libro “Relato Militante” e della mostra “Miguel Ragone”
Si è svolta a Tartagal con ampia partecipazione la presentazione del libro “Relato Militante” e della mostra “Miguel Ragone”

Lo hanno accompagnato la Segreteria dei Diritti Umani, insieme alla Commissione Provinciale per la Memoria e al Coordinamento Giovanile di Tartagal Juan Domingo Javier durante la presentazione del suo libro “Relato Militante”. In quest’opera l’autore racconta in prima persona la sua esperienza durante la dittatura come prigioniero politico e successivamente come testimone di violazioni dei diritti umani.

Nel suo libro, Javier condivide la sua esperienza di sopravvissuto al genocidio perpetrato dalla dittatura militare del 1976 e al suo successivo esilio a Tartagal, con l’obiettivo di contribuire alla conoscenza delle generazioni future su quanto accaduto negli anni Settanta. È importante sottolineare che il Consiglio Deliberativo di Tartagal ha dichiarato il libro di interesse culturale, educativo, storico e politico.

Durante la presentazione, Juan Domingo era accompagnato dall’avvocato per i diritti umani David Leiva e da Elia Fernández, in rappresentanza della Commissione Provinciale per la Memoria e dell’area Memoria, Verità e Giustizia del Segretariato per i Diritti Umani.

Allo stesso tempo, presso la Business School Alejandro Agüado è stata esposta la mostra itinerante “Miguel Ragone: Governo e Vita”, in onore dell’unico governatore scomparso in America Latina. Questa mostra è stata visitata da più di mille studenti dal primo al quinto anno, che hanno ascoltato da Fernández la storia di Miguel Ragone attraverso striscioni con foto, ritagli di giornale e brevi racconti sulla sua gestione e sulla successiva scomparsa.

Questi incontri, propizi al dialogo e alla riflessione, mirano a fornire ai cittadini prospettive diverse e informazioni chiave per comprendere il processo storico avvenuto nel nostro Paese a partire dalla metà degli anni ’70.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Cristina Pedroche scrive nel suo primo libro sulla paura nella maternità
NEXT ‘Winds of Winter’: quando finirà George RR Martin il prossimo libro della saga ‘Il Trono di Spade’?