Il Centro Andaluso delle Lettere sarà presente alla Fiera del Libro di Cadice

Il Centro Andaluso delle Lettere sarà presente alla Fiera del Libro di Cadice
Il Centro Andaluso delle Lettere sarà presente alla Fiera del Libro di Cadice

Lettere e Musica è il motto della 39a edizione della Fiera del Libro di Cadice, che, come è tradizione, si avvale della collaborazione del Ministero del Turismo, della Cultura e dello Sport, attraverso il Centro Andaluso di Lettere dell’Agenzia Andalusa delle Istituzioni Culturali. In questa occasione, il Centro ha invitato Silvia Hidalgo, Remedios Zafra e Miguel Brieva a partecipare a questo evento letterario, rispettivamente il 30 giugno, 1 luglio e 5 luglio. Tutte le attività si svolgeranno presso lo Spazio Pilar Paz Pasamar nel Baluarte de la Candelaria.

Le attività a cui il Ministero contribuisce a questa edizione saranno aperte da Silvia Hidalgo, vincitrice dell’ultimo Premio Tusquets, con il suo libro ‘Niente da dire’. Sarà domenica 30 alle 21,30 l’ora in cui inizierà una conversazione con il giornalista Mar Gallego. Hidalgo è stata paragonata a Marguerite Duras per le “scene inquietanti” che mostra nei suoi libri: “emozioni indicibili e una scrittura fluida, brillante, che lascia graffi”.

Il libro inizia con una donna che aspetta all’interno di un’auto che il suo ex marito vada a prendere la figlia, che piange sul sedile posteriore. Mentre cade la pioggia, lei è attenta al cellulare e all’appuntamento con uno sconosciuto. “Come un animale disorientato e furioso, si lascia trasportare dal suo desiderio crudo e aperto, in cui la maternità, la famiglia e il lavoro occupano un posto secondario. Vuole fuggire dai miraggi di una falsa felicità, ma si ritrova di fronte al baratro di una relazione malsana e squilibrata», si legge nella risvolto del libro.

Dopo l’intervento di Silvia Hidalgo, lunedì 1 alle 21,30 Remedios Zafra sarà nello stesso Espacio Remedios Zafra, accompagnata da Alejandro Luque, con il suo libro ‘The Report’ (Ed. Anagrama). È un libro che ha il sottotitolo ‘Lavoro intellettuale e tristezza democratica’, e in cui si propone di trasformare proprio quella situazione lavorativa contemporanea in cui prevale la disumanizzazione tecnologica e la disaffezione che dilaga tra i lavoratori quando il loro tempo è occupato da compiti che hanno niente a che vedere con il suo scopo.

E per concludere le attività del Centro Andaluso di Lettere in questa trentanovesima edizione, Miguel Brieva, insieme a Miguel Ángel García Argüez, presenta venerdì 27 ottobre ‘Alla ricerca di un futuro possibile in cui voler vivere’ (Ed. Astiberri). 5 alle 21:30

Al termine delle presentazioni i tre autori firmeranno le copie dei rispettivi libri. Grazie a queste attività e a tutte quelle che completano questa manifestazione letteraria, la Fiera diventa uno spazio di incontro tra gli autori e il loro pubblico. Organizzata dal Comune di Cadice con la collaborazione di diverse istituzioni, la Fiera del Libro è un chiaro esempio di collaborazione tra il settore pubblico e quello privato, a beneficio dei cittadini e della cultura. Il Centro Andaluso di Lettere collabora con tutte le fiere che si organizzano nei capoluoghi di provincia dell’Andalusia, poiché sono una vetrina necessaria per promuovere il settore della libreria e dell’editoria, nonché per promuovere la lettura. Maggiori informazioni sul sito www.centroandaluzdelasletras.es

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Moisés Ville: hanno presentato “Il libro che ci ha portato”
NEXT libri per aprire la mente e il cuore