Una divertente passeggiata tra i libri

Una divertente passeggiata tra i libri
Una divertente passeggiata tra i libri

Tra eroi fantastici e personaggi della letteratura universale, tra libri e attività ricreative, si è svolta ieri al Gran Centro Culturale Conte la prima giornata dell’Expo Biblio Pop. Nonostante sia stata una bella sfida affrontare le basse temperature del mattino e durante il pisolino, bambini e ragazzi hanno condiviso un’esperienza divertente e divertente nelle confortevoli strutture del complesso e hanno così potuto apprezzare un intero mondo di colori, forme e disegni accattivanti sulle copertine di libri di ogni genere. Dalle storie ai romanzi, ai fumetti e alle famose graphic novel di personaggi leggendari come Nippur de Lagash (di Robin Wood e Lucho Olivera) o La Guerra de Los Antartes, un classico creato da Héctor Germán Oesterheld con disegni di León Napoo e Gustavo Trigo. Ma c’erano anche i fumetti tradizionali, da Superman e Spider-Man, ai manga giapponesi che sono, oggi, la lettura preferita dei giovani centenari. Hanno partecipato istituzioni famose come La Escalera, Popular Sur de Rawson, Juana Azurduy, Rómulo Fernández, Franklin, Chirapozú, Moya Gil, Pablo Ramella, tra le 40 biblioteche popolari della provincia. Inoltre, durante il percorso, erano presenti tavoli da scacchi per divertirsi con interessanti partite tra amici, mentre in un altro settore si trovava una fanzine e un laboratorio di poesia, dove i più grandi trascorrevano ore piacevoli creando i propri versi. Tra gli interventi artistici, Roberto Guevara ha offerto un recital con le sue canzoni all’allentiac, con chitarra e percussioni, e ha condiviso un piacevole momento con i bambini. D’altro canto, era presente un gruppo di cosplayer che rappresentavano i personaggi di Harry Potter e Il Signore degli Anelli, per essere in sintonia con la narrativa letteraria e che erano presenti presso gli stand, sia sotto forma di libri originali che in sculture in scala. . Oggi il Biblio Pop Expo sarà nuovamente visitabile al CCCG dalle ore 9.00. alle 13:00 e le 14:00 alle 18:00 Con ingresso gratuito.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV tra censura e promozione della memoria democratica
NEXT NBA, letteratura, giornalismo e altro ancora