Un omaggio al mare firmato da Miquel Barceló e Pere Gimferrer | Cultura

Un omaggio al mare firmato da Miquel Barceló e Pere Gimferrer | Cultura
Un omaggio al mare firmato da Miquel Barceló e Pere Gimferrer | Cultura

Il volume 49 di La cama sol, la raccolta di libri semi-artigianali pubblicata dall’omonima etichetta, riunisce il poeta e accademico Pere Gimferrer con il pittore maiorchino Miquel Barceló. «Fin dall’inizio Gimferrer ci ha detto che avrebbe voluto lavorare con Barceló», spiega al telefono il fondatore della casa editrice, Javier Santiso. Il poeta aggiunge che sapeva che l’artista voleva farlo e, sebbene non abbia partecipato alla selezione delle immagini, ha posato nel 2010 per una delle opere incluse nel libro.

È arrivata la pandemia e il progetto Marinatura Ha continuato a crescere nel tempo fino allo scorso febbraio quando sono usciti dalla tipografia “rilegati in brossura cucita con alette e interno in fogli di otto lunghezze”, come descritto alla fine di ciascuna delle 1.550 copie. L’11 giugno i coautori sono finalmente apparsi sullo stesso palco., in un evento alla Pedrera di Barcellona in cui Eduardo Mendoza finì spontaneamente per leggere le poesie che Pere Gimferrer si rifiutava di recitare. “È stata una chiamata unica che ci ha richiesto molti mesi per organizzarla”, sottolinea Santiso.

La cama sol è una casa editrice specializzata in libri curati che uniscono arte plastica e poesia, in linea con lo stile delle pubblicazioni realizzate in Francia nel XX secolo con l’opera, ad esempio, di Joan Miró. L’etichetta mantiene un modello di abbonamento, per cui i membri del suo “club” ricevono tutti i titoli che vengono pubblicati durante l’anno (tra otto e 10).

Nelle presentazioni è possibile acquisire un unico titolo e nel caso di Marinatura Il libro è in vendita nella stessa Pedrera in occasione della mostra Siamo tutti greci dell’artista maiorchino, che si chiuderà venerdì 30 giugno. Proprio il giorno prima, questo giovedì 29 giugno, La cama sol organizza una lettura di un altro dei suoi titoli recenti. Pubblicato anche a febbraio, una giornata di felicità, riunisce nelle sue pagine il pittore realista Antonio López con il musicista e scrittore Pascal Quignant. Il lavoro dell’artista appare intervallato dai testi dell’autore francese, vincitore del Goncourt nel 2002 e del Formentor nel 2023, figura chiave in Francia sia in campo letterario che musicale. L’atto in giro una giornata di felicità Si terrà alle 18 nella Casa de Vacas nel Parco del Retiro a Madrid e parteciperà Miguel Tadeo e Jorge de Juan leggerà.

Due ritratti di Gimferrer, uno dei quali realizzato su un panno nero con candeggina e di cui si apre la riproduzione Marinatura, e più di 20 riproduzioni di disegni tratti dai taccuini di viaggio di Barceló realizzati tra il 2007 e il 2023, sono intervallati dalle 16 poesie. Gimferrer pubblicò originariamente i versi catalani di questa raccolta di poesie nella casa editrice Proa (Marijenant, 2016), ma grazie alla traduzione di Justo Navarro compaiono per la prima volta in spagnolo. “Gimferrer insiste sul fatto che Navarro ora è il vero autore”, dice Julio Andreu al telefono da Barcellona, ​​​​dove ricopre il ruolo di direttore artistico dell’etichetta.

Dedicate al nonno, che “fece leggere Stendhal”, le immagini che inondano i versi di Gimferrer esplodono in questo libro attento nei colori con cui Barceló descrive polpi, calamari, sardine, granchi, cavallucci marini e navi che solcano il mare. “La vita ha la luce di una brezza marina”, scrive il poeta, e quella stessa luce inonda di colore le pagine con i tratti di Barceló.

Tutta la cultura che ti accompagna ti aspetta qui.

sottoscrivi

Babelia

Le novità letterarie analizzate dai migliori critici nella nostra newsletter settimanale

RICEVUTO

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV la serie fantasy e d’avventura basata su un famoso libro svedese da non perdere
NEXT Ramón Alberto Garza presenta il suo libro ‘Dinastie: due famiglie, una nazione’; ecco di cosa si tratta