Il libro più venduto nel campo dell’ORP

Il libro più venduto nel campo della prevenzione dei rischi professionali in Spagna è “Sicurezza e salute sul lavoro: tecniche di prevenzione dei rischi professionali” del Sig. José María Cortés Díaz. Questo libro ha raggiunto una notevole popolarità grazie alla sua combinazione di rigore tecnico e approccio pedagogico, rendendolo accessibile sia a professionisti esperti che a studenti in formazione.

Punti salienti del libro:

  • Rigore e aggiornamento: Il lavoro è costantemente aggiornato per incorporare le ultime normative e le migliori pratiche nella prevenzione dei rischi professionali, incluso lo standard ISO 45001.
  • Approccio pedagogico: Include numerosi diagrammi, grafici ed esempi pratici che facilitano la comprensione di concetti complessi.
  • Popolarità: Ha venduto più di 60.000 copie, affermandosi come punto di riferimento nella formazione e nell’aggiornamento ORP sia in Spagna che in America Latina.

Questo libro è uno strumento essenziale per qualsiasi professionista del settore, poiché offre una copertura completa di argomenti critici come la sicurezza sul lavoro, l’igiene industriale e l’ergonomia. Il suo approccio pratico e accessibile ha contribuito al suo ampio riconoscimento e utilizzo nei programmi di formazione e in ambito professionale.

Per chi è interessato ad approfondire la prevenzione dei rischi professionali, “Sicurezza e salute sul lavoro: tecniche di prevenzione dei rischi professionali” Si presenta come un investimento sicuro e prezioso nella conoscenza e nella pratica professionale.

Informazioni sul libro:

Il lavoro costituisce una parte essenziale della nostra vita, non solo per il tempo che occupa nella nostra quotidianità, ma anche per le implicazioni personali, fisiche e mentali che il suo sviluppo comporta. Per questo motivo, decenni fa, le Amministrazioni hanno iniziato a regolamentare le specifiche di Salute e Sicurezza che ogni azienda e lavoratore deve applicare nei luoghi di lavoro. E i costi economici e, soprattutto, personali della non conformità sono di grande importanza. Negli ultimi anni la regolamentazione legislativa, le modalità e la concezione generale di questa disciplina sono notevolmente cambiate, rendendo necessario un costante adeguamento delle normative e la ricerca di soluzioni per fronteggiare i nuovi rischi che si presentano nell’ambiente di lavoro.

Parallelamente, le pubblicazioni dell’Editoriale Tébar Flores su questo argomento sono state aggiornate, riviste e adattate fino a raggiungere questa 11a edizione il Tecniche di prevenzione dei rischi professionali, completato dalla 5a edizione di Questionari di autovalutazione e apprendimento sulla prevenzione dei rischi professionali e la 6a edizione Quadro normativo per la prevenzione dei rischi professionali.

Il suo contenuto è stato completamente rivisto e aggiornato in conformità alla normativa vigente, includendo anche altri nuovi aspetti, come la ISO 45001, recentemente incorporata in questo ambito. Come nelle edizioni precedenti, questo manuale coniuga il rigore legislativo con una spiccata natura pedagogica che comprende schemi, disegni e grafici, per soddisfare le esigenze formative rilevate in questa materia.

Tutto ciò rende quest’opera un riferimento obbligatorio sia per il professionista che per lo studente di formazione superiore in prevenzione dei rischi professionali; il corso di laurea che approfondisce questa materia nel suo corso di laurea e, soprattutto, il master universitario in Prevenzione dei rischi sul lavoro. Le oltre 50.000 copie vendute sia in Spagna che in America Latina, insieme al rigore e all’ampiezza dei suoi contenuti e, naturalmente, al percorso didattico e professionale del suo autore, costituiscono una delle sue migliori garanzie.

Circa l’autore:

José María Cortés Diazoriginario di Marchena (Siviglia), ha conseguito un dottorato di ricerca presso l’Università Politecnica di Valencia nel Programma Post-Laurea Ufficiale in Tecnologie per la Salute e il Benessere. Ingegnere Europeo Eur Ing. (Federazione Europea delle Associazioni Nazionali di Ingegneria)Ingegnere tecnico industriale (Università di Siviglia), Master in Sicurezza e salute nell’ambiente di lavoro (Pontificia Università di Salamanca), Master in Prevenzione dei rischi professionali (Università di Siviglia; Politecnico di Valencia) e Revisore dei sistemi di prevenzione dei rischi professionali (Università di Jaén).

Ha una vasta esperienza come Professore Ordinario presso l’Università di Siviglia, insegnando per anni (1981-2011) Sicurezza e Igiene del Lavoro in Ingegneria Tecnica Industriale presso l’Università di Siviglia. Dal 1991 al 2013 è stato Direttore e docente di numerosi studi post-laurea in materia di prevenzione dei rischi sul lavoro, di Master in Prevenzione e Sicurezza sul Lavoro, in Prevenzione dei Rischi sul Lavoro e Sistemi di Gestione Integrati (qualità, ambiente e sicurezza e salute sul lavoro) e in Sistemi Integrati di Gestione Sicurezza nell’Industria e Prevenzione dei Rischi sul Lavoro, nonché coordinatore dell’omonimo Master Universitario Ufficiale. Ha una lunga esperienza professionale, iniziata nel 1973, come tecnico della prevenzione presso l’Istituto Nazionale di Sicurezza e Igiene sul Lavoro, dopo aver precedentemente frequentato un Corso Superiore di Formazione per Esperti sulla Sicurezza (1969) presso l’Istituto Nazionale di Medicina e Sicurezza dell’Università di Bologna Lavoro e Scuola Nazionale di Medicina del Lavoro di Madrid.

È accreditato per l’esercizio di funzioni di livello superiore nella prevenzione dei rischi sul lavoro in tutte le specialità preventive dal Ministero delle Pubbliche Amministrazioni (1998), dal Dipartimento per l’Occupazione e lo Sviluppo Tecnologico del Governo dell’Andalusia (1999) e dall’Università di Siviglia (2002).

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV A Liber 2024 sono attesi più di settemila professionisti del libro provenienti da 60 paesi
NEXT FMDOS ti regala i 2 libri Intensely per goderti queste vacanze invernali: FMDOS