Olmedo López collega Wadith Manzur e il ministro degli Interni, Luis Fernando Velasco, nello scandalo dell’UNGRD

Olmedo López collega Wadith Manzur e il ministro degli Interni, Luis Fernando Velasco, nello scandalo dell’UNGRD
Olmedo López collega Wadith Manzur e il ministro degli Interni, Luis Fernando Velasco, nello scandalo dell’UNGRD

Il presidente della Commissione d’accusa della Camera dei Rappresentanti, Wadith Manzur, e il ministro degli Interni, Luis Fernando Velasco, sono diventati i nuovi nomi indicati dall’ex direttore dell’Unità di Gestione del Rischio, Olmedo López, come elementi chiave della scandalo di corruzione che finora prevede l’acquisto di autocisterne per 40.000 milioni di pesos a La Guajira con superamento dei costi per effettuare pagamenti a vari politici.

“Il sistema di corruzione va oltre le autocisterne”, ha detto Olmedo López in una lunga intervista con la giornalista Vicky Dávila di Semana Magazine. La dichiarazione nomina specificamente Carlos Ramón González, Wadith Manzur, Carlos Ramón González.

“La questione dei vagoni cisterna tocca diverse persone. Il presidente della Commissione d’accusa, Wadith Manzur, è uno dei beneficiari di questo processo. Per commettere questi atti sono necessarie due parti, non solo una. Colui che consegna, colui che riceve, colui che dà gli ordini. Quando dico che abbiamo sbagliato, non parlo dell’acquisto delle autocisterne, ma del fatto fondamentale, e cioè che questo fatto deplorevole per il Paese di cui dobbiamo pentirci ha a che fare con eventi che in Colombia spero non si ripeta più”, ha aggiunto Lopez.

Riguardo al caso Manzur, l’ex direttore dell’UNGRD ha assicurato che si tratta di un contratto. “Non ero d’accordo con lui, ho ricevuto un ordine e l’ordine è stato eseguito. “È documentato e ne ho le prove”. Manzur è un rappresentante del Partito Conservatore e la sua influenza politica si trova a Montería, Córdoba, dove la sua famiglia è una potenza tradizionale locale. Allo stesso tempo, è il presidente della Commissione d’accusa della Camera che indaga sulla campagna del presidente Gustavo Petro per presunti finanziamenti irregolari.

Riguardo al ministro degli Interni, Luis Fernando Velasco, López ha detto che ha molto da spiegare al Paese. “Dobbiamo accettare perché per correggere questi errori dobbiamo riconoscere che abbiamo sbagliato. Dobbiamo riunire ministri, direttori di dipartimento e deputati. Da quello che ho ricavato dagli incontri a cui ho partecipato, il dottor Luis Fernando Velasco avrà molto da spiegare al Paese. È proprio su questa agenda che il Paese conosce la verità. Il dottor Velasco racconterà al Paese quali sono state le ragioni. Ho trasmesso le istruzioni che ho ricevuto e le ho passate a uno dei miei subordinati. È un programma di cui dobbiamo pentirci e chiedere perdono al Paese. “Questi programmi sono atti di corruzione di cui hanno beneficiato un numero significativo di membri del Congresso”, ha sottolineato.

Il ministro Velasco era presente al dibattito sulla riforma delle pensioni al momento della pubblicazione. Ha detto che affronterà López in tribunale e che è un “ladro che ha rubato l’UNGRD”. L’ex direttore ha parlato anche di “conclave” e alla domanda se Laura Sarabia fosse a conoscenza di questi eventi, ha risposto che “i dettagli di quanto accaduto nel 2022 e nel 2023 sono questioni di cui il Paese dovrebbe essere a conoscenza”, ha concluso.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV In Cile succede questo se vinci il primo turno: quanti sono stati campioni e chi è caduto per strada
NEXT più potature, insulti e poco dialogo con i governatori