La PDI inizia la commemorazione del mese del 91° anniversario con l’innalzamento della bandiera nazionale a La Serena

IL PDI ha sviluppato la tradizionale cerimonia nel centro storico di La Serenadando ufficialmente inizio alle attività di commemorazione dei 91 anni di storia istituzionale, che si terranno mercoledì prossimo, 19 giugno.

Una squadra di investigatori, agenti di polizia e funzionari del PDI ha formato una fila in via Arturo Prat, davanti alla delegazione presidenziale regionale di Coquimbo, per partecipare all’evento chiamato “Alzabandiera nazionale”.

“Questo è un atto che sembra semplice ma ha un significato profondo soprattutto per noi investigatori e i nostri agenti di polizia. Ogni giorno, all’inizio della giornata, il personale di guardia alza il nostro emblema nazionale e istituzionale in ogni complesso di polizia. “Il padiglione rappresenta gli abitanti del nostro Paese e il servizio di eccellenza che forniamo per la loro sicurezza attraverso l’investigazione professionale di crimini altamente complessi, fino alla consegna della loro vita, se necessario,” ha detto nel suo discorso l’ispettore prefetto Ernesto León Bórquez, capo della polizia della regione di Coquimbo.

La presenza protocollare alla cerimonia della PDI è stata guidata dal Delegato della Presidenza Regionale, Galo Luna Penna, insieme a diversi rappresentanti della comunità, delle Forze Armate, dell’Ordine e della Sicurezza, dell’Arcivescovado e del Comune di La Serena, dei servizi pubblici e del presidente del Circolo degli investigatori e dei funzionari (a destra), Segundo Leiton. Ha avuto anche la partecipazione speciale della Banda Strumentale del Reggimento N°21 di Coquimbo, per l’interpretazione dell’Inno Nazionale e dell’Inno del Detective.

“Siamo all’inizio dei 91 anni della PDI per salutare tutti i suoi funzionari, con i quali collaboriamo direttamente. Il ruolo che svolgono in Cile e in questa regione è fondamentale, è un lavoro molto impegnativo e importante, abbiamo un Consiglio contro la criminalità organizzata e abbiamo fatto progressi, ad esempio, in termini di indagini relative alle “coltivazioni di narcotici”. mettere in circolazione notevoli quantità di stupefacenti e ledere il patrimonio di coloro che commettono questi reati,”ha affermato Galo Luna, delegato presidenziale della regione di Coquimbo, al termine della cerimonia.

In questo ambito, uno dei punti sottolineati dal responsabile regionale della PDI nel suo messaggio, alla vigilia di un nuovo anniversario, è l’attuazione della Brigata antiriciclaggio La Serena, a partire dal mese di maggio. Questo traguardo istituzionale, sostenuto dal Ministero dell’Interno e della Pubblica Sicurezza, implica la formazione di un gruppo di investigatori esclusivamente dedicati che, insieme al Pubblico Ministero, sviluppano, a partire dal loro patrimonio economico e finanziario, indagini specializzate per incidere sulla criminalità organizzata.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Crollo all’Avana Vecchia
NEXT Chi è Rafael, vittima dell’esplosione di una motobomba a Jamundí?