Preliminari della Coppa del mondo di tango : : Mirador Provincial : : Santa Fe News

Preliminari della Coppa del mondo di tango : : Mirador Provincial : : Santa Fe News
Preliminari della Coppa del mondo di tango : : Mirador Provincial : : Santa Fe News

Nell’ambito delle eliminatorie della Coppa del Mondo di Tango, ballerini e ballerine delle province di Santa Fe, Córdoba, Entre Ríos, Corrientes, Chaco e Santiago del Estero mostreranno il loro talento nelle fasi eliminatorie di Tango de Pista e Tango Senior (oltre 55 anni) che si svolgerà questo fine settimana a Rosario. La coppia vincitrice di questo concorso nella categoria Tango Pista sarà finalista per partecipare alla Coppa del Mondo di Buenos Aires il prossimo agosto. Organizzate dal Centro Culturale La Casa del Tango, della Segreteria Cultura ed Educazione del Comune di Rosario, le gare si terranno dalle 15 alle 20 nel Capannone 11 con ingresso gratuito.

L’evento avrà un programma eccezionale in cui sarete invitati a partecipare a lezioni di tango con insegnanti internazionali, esibizioni di ballerini affermati, mostra di dipinti di Alberto Bono e “Fileteado bien rosarino” di Fabio Prieto, fiera di oggetti e abiti da tango. e uno spazio buffet. Entrambe le giornate uno spettacolo con milonga e musica dal vivo chiuderà le gare. Attività per tutti i tipi di pubblico

Sabato 8 e domenica 9 giugno, dalle 15 alle 18, potrete assistere alle prove eliminatorie e finali di tango delle categorie in competizione, visitare i campioni “Fileteado bien rosarino” di Fabio Prioto e “La vida que fue un tango” del pittore Alberto Bono. Inoltre, ci saranno intervalli di spazio aperto con i DJ Víctor Barrios e Mariana Lema, in modo che anche le milonguere del pubblico possano godersi il world floor. Lo spazio del Galpón 11 ospiterà un servizio buffet e una fiera dell’abbigliamento da tango. La chiusura della prima giornata sarà con una grande milonga gratuita coordinata dal maestro e ballerino Juan Capriotti e la musica dal vivo del Quinteto Universale con Juan Iriarte.

La domenica potrete frequentare una lezione gratuita con gli insegnanti internazionali di tango Andrés Tanguito Cejas e Genoveva Fernández. Dopo le premiazioni e le esibizioni di danza, l’incontro si chiuderà con la Milonga El Faro, coordinata da Pata Rigatuso e con la musica del DJ Milton Perales, e l’esibizione della Rosarina e dell’Orchestra Milonguera Awards

La coppia finalista della categoria ufficiale Tango Pista, oltre a qualificarsi automaticamente per partecipare alle semifinali della Coppa del Mondo in CABA nel mese di agosto, riceverà importanti premi, denaro e spese di viaggio per la settimana della Coppa del Mondo di Tango.

I vincitori della categoria Senior accedono alle semifinali del concorso “Tango en Venado” e ricevono anche importanti premi. Lezione di ballo ed esibizione con Andrés “Tanguito” Cejas e Genoveva Fernández

Sono una delle coppie più rappresentative del tango argentino, conoscitori delle forme e degli stili di questo genere fin dalle sue origini. Lei, sangue europeo, lui, sangue creolo, la stessa miscela che ha dato origine al Tango. Dal 1995 evocano gli elfi della notte di Buenos Aires sui palcoscenici più grandi del mondo e stringono in un abbraccio l’oscurità di un sogno. Hanno avuto la fortuna di incontrare maestri come Osvaldo e Miguel Zotto, Vanina Bilous, Petaca, Pepito Avellaneda, Poroto e Virulazo con i quali hanno imparato ad affondare l’anima nella magica melodia del tango, per raggiungere il momento incantato di sentire un sentimento semplice e profondo. . Sono stati invitati da grandi maestri e orchestre di tango come Mariano Mores, Sexteto Mayor, Raúl Garello, Berlinghieri-Baffa e José Colángelo, tra gli altri.

Spettacoli musicali

Il Quintetto Universale è formato da bandoneon, pianoforte, violino, contrabbasso e cantante. Eseguirà brani tradizionali di tango, valzer e milonghe degli anni ’40 nelle loro versioni originali e composizioni di milonguera attuali. Il tango dai quartieri argentini al mondo, con la sua essenza, la sua poesia e le sonorità urbane. Eseguito da musicisti che operano nel genere da molti anni, portando avanti numerosi progetti con registrazioni e tournée internazionali in diversi continenti. Il quintetto è composto dal cantante Juan Iriarte insieme a Germán Realini al contrabbasso, Manuel Martínez Serra al pianoforte, Guido Gavazza al bandoneon e Antonio Fernández al violino. “Rosarina y Milonguera” è un’orchestra il cui repertorio, rigorosamente da ballo, di tanghi, milonghe e valzer, rappresenta il meglio degli stili degli anni ’40; I suoi riferimenti musicali sono Di Sarli, Tanturi, Enrique Rodriguez, Troilo e Darienzo. Il gruppo ha debuttato nel 2012 con il nome “La 2×4 Rosarina” e sin dalla sua formazione ha effettuato numerose presentazioni su vari palchi. Nel dicembre 2019 hanno ricevuto il premio Madreselva conferito dal Comune di Rosario per il loro contributo alla cultura locale. Nel 2022, con la formazione di un sestetto e l’incorporazione del suo nuovo cantante Lucho Ríos, è stata ribattezzata Orquesta Rosarina y Milonguera.

CULTURA

Altre notizie su questo argomento

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Il Venezuela risponde ad una nota di protesta indirizzata al Cile e afferma che la procura è indipendente
NEXT I governatori dei Caraibi approvano la creazione di una nuova compagnia energetica per la regione