Il Ministero degli Interni di Cuba compie 63 anni

Il Ministero degli Interni di Cuba compie 63 anni
Il Ministero degli Interni di Cuba compie 63 anni

La creazione del Minint costituì una prima risposta da parte dei leader della Rivoluzione cubana, trionfante il 1° gennaio 1959, di fronte alla crescente aggressività del governo degli Stati Uniti, che escogitò decine di piani per rovesciarlo.

In questo giorno del 1961 venne ufficializzato il nuovo portafoglio del Governo cubano, che riunì nella sua struttura risorse umane e materiali provenienti da diverse organizzazioni fino ad allora disperse, con l’obiettivo di concentrare sforzi ed esperienze per difendere il paese dalla guerra non dichiarata. della Casa Bianca.

La nascente struttura militare integrava i dipartimenti dell’allora defunto Ministero degli Interni e del Ministero della Giustizia legati alla preservazione dell’ordine interno e alla sicurezza della nazione.

Da allora in poi il Minint continuò a rafforzare la sua catena di comando e ad esso furono subordinate altre unità, come il Corpo forestale e dei vigili del fuoco, la Tecnica cinofila, le Truppe delle guardie di frontiera e la Brigata Speciale Nazionale.

Nell’isola delle Antille, le forze del Ministero degli Interni agiscono insieme ai cittadini per contrastare le attività criminali interne e quelle provenienti dall’estero con il sostegno delle successive amministrazioni statunitensi.

Allo stesso modo, le sue truppe partecipano a missioni indette dalla leadership del Paese per preservare la vita umana e gli interessi economici della nazione di fronte ai disastri causati da eventi naturali e pandemie.

jf/lld

#Cuba

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Le forti piogge hanno causato il crollo di una scuola e frane ad Antioquia
NEXT Il programma delle attività per festeggiare il compleanno de La Historica