Ruta 40 Challenge: Brabec si è difeso bene nella trasferta a La Rioja e resta al vertice – Racing – Cadena 3 Motor

Ruta 40 Challenge: Brabec si è difeso bene nella trasferta a La Rioja e resta al vertice – Racing – Cadena 3 Motor
Ruta 40 Challenge: Brabec si è difeso bene nella trasferta a La Rioja e resta al vertice – Racing – Cadena 3 Motor

Nonostante l’apertura della pista quel giorno, il vincitore della Dakar, Ricky Brabecrimane sulla punta del “Sfida sulla Route 40” -quarto appuntamento del Campionato Mondiale FIM Rally Raid-, dopo essersi arreso per soli 7 secondi nel Tappa 4 San Juan-La Rioja (679 km.) con il suo compagno di squadra Squadra Honda RallyTosha Schareina, che ha vinto il frazionamento della giornata.

Con il bel tempo (22°C), 59 moto e quad sono partiti vicino a ‘La Difunta Correa’, a Vallecito, per attraversare le dune del luogo e poi dirigersi a nord verso la provincia di La Rioja. Dove attraverseranno Zolca e i dintorni del bacino idrico di Anzulón, per finire nei pressi di Olpas, chiudendo una speciale di 370 km. viaggio.

Con Brabec ad aprire la pista, il duello del Rally CRF450 ufficiale si è rivelato fin dall’inizio, perché Schareina e Adrien Van Beveren hanno attaccato l’americano fin dall’inizio. Il francese ha preso brevemente il comando all’inizio, ma Brabec lo ha ripreso intorno al KM100 e lo ha mantenuto fino al rifornimento del KM174.

Ma nei 200 km. Nelle finali, è stata Schareina a spingere e a passare in testa, anche se solo per una manciata di secondi, perché il leader della classifica generale si è difeso alla grande, sapendo che – molto probabilmente – il risultato di oggi deciderà l’intera gara.

La tappa è stata con Brabec davanti a Schareina +7, Van Beveren +57, Branch +3.05 e Howes +3.40.

Jeremías Pascual di Cordoba, con Husquarna, si è classificato 14° di giornata, con una piccola caduta che ha causato alcune rotture alla sua moto e poi ha controllato il ritmo.

Nella classifica generale, mancando la tappa finale, Brabec precede Schareina +1.27, Van Beveren +4.28, Howes +9.01, Branch +12.26, Quintanilla +20.05 e Bühler +20.50, Sanders, Dumontier e Cox completano il gruppo dei primi dieci .

Tra gli argentini, J. Pascual continua 13°, un altro di Cordoba, Leonardo Cola -Yamaha- 22° e Pablo Curletto -KTM- 28°, tra loro Santiago Rostán di Neuquén 23° e Eduardo Alan -Beta- 37°.

Nei quadricicli, il vincitore della Dakar, Manuel Andújar continua a fare la differenza e guida la classifica generale su F. Viel +40.41, Juan Carlos Carignani +1.35.55, K. Wisniewski, Giuliano Giordana, C. Van Vliet, S. Martínez Seguono , M Bennazar, A. Fantoni e Cerón Ochoa.

Domani, 5a tappa La Rioja/Córdoba -218 km. di speciali e 301 km. collegamento-. A sud di Tuclame, le macchine partiranno verso Tosno, Ciénaga del Coro e, dopo aver attraversato la Strada 38, saliranno all’Estancia La Candelaria, per poi scendere verso la fine a Molinari. Alle 15, nello Chateau Park, avrà luogo la conferenza stampa finale – aperta al pubblico – e l’incoronazione di coloro che arriveranno sulla Final Ramp. Un bello ‘spettacolo’ per tutti i tifosi di Cordoba.

Cadena 3 Motor, dal Superdome di La Rioja, Campamento DR40, con fotografie di DR40.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Triplo lesbicidio a Barracas: la prossima settimana testimonierà l’unico sopravvissuto
NEXT Hai delle procedure pendenti con EPS Sanitas? Queste informazioni potrebbero interessarti