Aumento delle bollette elettriche: quando aumenteranno, quanto, perché e chi colpisce?

Aumento delle bollette elettriche: quando aumenteranno, quanto, perché e chi colpisce?
Aumento delle bollette elettriche: quando aumenteranno, quanto, perché e chi colpisce?

Una delle spese principali nelle case cilene, soprattutto in questa stagione autunno-inverno, è quella elettrica. Questo è il motivo per cui, come dice il seconda metà di questo 2024Anche Si avvicina un nuovo aumento delle bollette elettriche che non presenta variazioni rilevanti rispetto a novembre 2019.

Dato ciò, Dentro ha riferito che per far fronte a questo aumentoil debito da pagare dopo il congelamento dei tassi durante il periodo pandemicoverrà recuperato da modo progressivo nei prossimi anni per stabilizzare i costi.

Così, come nota El Dínamo nella sua conversazione con il direttore accademico del Diploma in Finanza Aziendale della Facoltà di Economia e Commercio dell’Università del Cile, Jorge Berrios; “Data la pandemia, durante tutto questo periodo è stato stabilito un congelamento dei tassi non ci sono stati aggiustamenti, con l’impegno che, una volta cessata l’emergenza, il costo del risarcimento verrebbe effettuato attraverso il rispettivo riadeguamento”.

Aumento delle bollette elettriche. Foto di riferimento: Aton.

Insieme a questo, come menzionato ne La Tercerai costi più elevati per le tariffe di trasmissione elettrica eserciteranno una pressione al rialzo sul pagamento effettuato dal clienti residenziali sulla bolletta elettricain una proporzione maggiore di quanto previsto dopo l’approvazione della Legge sulla stabilizzazione dei tassi.

Quanto aumenta la bolletta elettrica?

Come indicato dall’ Commissione Nazionale per l’Energia (CNE)l’aumento sarà prodotto in base alla totalità dell’energia elettrica consumata ai sensi tre fattori:

  • Il prezzo dell’energia rappresenta quasi il 70% ed è rimasto invariato dal 2019.
  • Il costo della distribuzione, che corrisponde al 20%.
  • Spese di trasmissione, che sono del 10%.

Insieme a questo, l’aumento del costo della bolletta elettrica potrebbe arrivare all’8,21% per i clienti che consumano 180 kWh al mese. Inoltre, di a 11,55% famiglie che hanno un consumo medio di 400 kWh e 88,43% a coloro che superano i 500 kWh al mese.

Per chi paga oggi a valore inferiore a $ 45.000 nei loro conti, potrebbero subire a aumento fino al 15%. Allo stesso modo, quelli che Pagano tra $ 45.000 e $ 65.000 nei loro conti, avranno a aumento che può arrivare fino al 35%; e quelli che pagano più di $ 65.000l’aumento sarà circa il 30%.

Quando avverrà l’aumento?

La data fissata per l’aumento delle bollette elettriche a livello nazionale è quella fissato per il prossimo 1 luglio.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Il quartier generale di Santa Cruz garantisce la vaccinazione contro l’influenza in vacanza – eju.tv
NEXT L’Unità Didattica dell’Area di Gestione Sanitaria Sud di Córdoba celebra la sua seconda Conferenza annuale di formazione