Il Consiglio di Santa Fe ha testato il sistema di voto elettronico

Il Consiglio di Santa Fe ha testato il sistema di voto elettronico
Il Consiglio di Santa Fe ha testato il sistema di voto elettronico

Questo giovedì a mezzogiorno, i locali del Consiglio Comunale sono stati teatro di un’esercitazione in cui è stato testato il nuovo Sistema Informativo Integrato del Consiglio Comunale -SIICoM-. I consiglieri disposti sui banchi con i loro dispositivi elettronici hanno ascoltato la spiegazione di Hernán Nissio, il programmatore che ha sviluppato il sistema l’anno scorso, dopo una breve introduzione della presidente Adriana Molina.

“L’idea di questo incontro è quella di fare una simulazione del sistema di voto elettronico, che necessita ancora di alcuni aggiustamenti, ma che crediamo sia necessario sperimentare per poterne, insieme, individuare i punti di forza e di debolezza e implementarlo gradualmente, mentre lavoriamo su quelle questioni che devono essere modificate”Molina ha spiegato.

Fino a quando il sistema non sarà pronto e potrà essere coordinato con i sistemi anagrafici e documentali del Comune (SIEM e SIDOM), sarà implementato come segue:

-Inizialmente il sistema verrà utilizzato solo come pulsantiera; poi, una volta collegato al SIEM, il file potrà essere correlato alla votazione;

-Inizierà ad essere utilizzato solo per i progetti di ordinanza e per le votazioni in generale: in questa prima fase, in particolare, le votazioni continueranno ad avvenire per alzata di mano e, nel caso qualcuno volesse astenersi, dovrà prima chiedere l’autorizzazione al Corpo e poi scegliere sulla pulsantiera l’opzione di astensione;

-Nello schema della sessione sarà inserito un punto per la trattazione dei progetti di ordinanza, consentendo in quel momento la votazione elettronica;

-Dopo la spiegazione, è stata simulata una votazione, mettendo al vaglio alcuni progetti di Ordinanze per testare le diverse tipologie di voto: positivo, negativo e astenuto.

Il Sistema Informatico Integrato del Consiglio Comunale -SIICoM- è uno strumento informatico che consente di automatizzare i processi, ridurre i tempi delle attività amministrative e gestire grandi volumi di lavoro in modo efficiente. Incorpora funzionalità amichevoli con l’esperienza dell’utente e, successivamente, unificherà l’interazione con altri sistemi di gestione comunale.

Durante l’esercitazione di giovedì, il presidente del Consiglio ha affermato che l’idea è di poter iniziare ad attuarlo il prima possibile. Ecco perché i test di questo giovedì sono stati fondamentali per apportare le modifiche necessarie prima della partenza.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Victoria Villarruel arriverà a Jujuy per gli eventi il ​​23 agosto.
NEXT L’Argentina resta al vertice e il Brasile scala una posizione: la Top 10