Il Guatemala metterà alla prova la nazionale in vista della Copa América

Il Guatemala metterà alla prova la nazionale in vista della Copa América
Il Guatemala metterà alla prova la nazionale in vista della Copa América

La squadra argentina affronterà il Guatemala questo venerdì, a partire dalle 21:00, allo stadio FedExField di Landover, Maryland, Stati Uniti. Questa sarà l’ultima amichevole che l’Albiceleste disputerà prima dell’inizio della Copa América 2024, quindi diversi giocatori rischieranno di unirsi alla lista finale di Lionel Scaloni o di essere esclusi dal torneo continentale.

A differenza della partita contro l’Ecuador, dove Lionel Messi era un sostituto, in questa partita sarà titolare. Il capitano argentino è partito dalla panchina domenica scorsa e ha giocato poco più di 40 minuti, ma pensando alla Copa América, sia lui che lo staff tecnico vogliono che arrivi in ​​condizioni fisiche ottimali.

Guarda anche“Credo che l’Inter Miami sarà il mio ultimo club”

La Pulga tornerà titolare in Nazionale dopo quasi otto mesi, visto che l’ultima volta che ha giocato da titolare è stata nella vittoria contro il Brasile nelle qualificazioni al prossimo Mondiale. Va ricordato che Messi ha appena saltato il tour di marzo, dove l’Argentina ha affrontato El Salvador e Costa Rica, perché in quel momento soffriva di un infortunio al tendine del ginocchio della gamba destra.

Come ci sono arrivati

La squadra argentina ha appena battuto l’Ecuador 1-0 domenica scorsa, sempre negli Stati Uniti, con un gol di Ángel Di María e una grande prestazione di Cristian Romero. In precedenza, nelle amichevoli di marzo, aveva battuto El Salvador 3-0, grazie ai gol di Cuti Romero, Enzo Fernández e Giovani Lo Celso, e 3-1 contro il Costa Rica, grazie ai gol di Angelito Di María, Alexis Mac Allister e Lautaro Martinez.

Da parte loro, i guatemaltechi hanno ottenuto due vittorie chiave in vista dei Mondiali del 2026, battendo la squadra della Dominica (6-0) e quella delle Isole Vergini americane (3-0). Inoltre, giocherà contro l’Argentina nella prima amichevole dell’appuntamento FIFA di giugno, dato che il 27 luglio affronterà El Salvador.

Probabili formazioni

Argentina: Emiliano Martinez; Nahuel Molina, Lucas Martínez Quarta, Nicolás Otamendi, Nicolás Tagliafico o Marcos Acuña; Exequiel Palacios, Enzo Fernández, Alexis Mac Allister; Lionel Messi, Lautaro Martínez o Julián Álvarez, Ángel Di María. DT: Lionel Scaloni.

Guatemala: Nicholas Hagen; Aarón Herrera, José Pinto, Nicolás Samayoa, José Ardón; Jonathan Franco, Oscar Castellanos, Alejandro Galindo; Oscar Santis, Rubio Rubin e Nathaniel Méndez. DT: Luis Fernando Tena.

La storia tra la Nazionale argentina e il Guatemala racconta che l’albiceleste affrontò il Guatemala in due occasioni, ed in entrambe le occasioni vinse. Il primo è stato nel 2013, quando l’Argentina ha battuto i centroamericani 4-0 con tre gol di Messi e il restante di Augusto Fernández. La seconda partita risale al 2018 e gli argentini vinsero 3-0, con le imprese di Gonzalo Martínez, Giovani Lo Celso e Giovanni Simeone.

Argentina in Copa America

Dopo le amichevoli contro Ecuador e Guatemala, la squadra di Lionel Scaloni farà il suo esordio in Copa América.

Data 1:Argentina contro Canada, 20 giugno alle 21:00 al Mercedes-Benz Stadium, Atlanta.

Data 2: Argentina contro Cile, 25 giugno alle 22:00 al MetLife Stadium, New Jersey.

Data 3: Argentina contro Perù, il 29 giugno alle 21 all’Hard Rock Stadium di Miami.

Cile senza Medel e Vidal nella lista Gareca

L’allenatore della squadra cilena, Ricardo Gareca, ha consegnato giovedì l’elenco dei 26 giocatori che parteciperanno alla Copa América, con l’assenza di due roccaforti della “Roja” negli ultimi anni, come il difensore Gary Medel e il centrocampista Arturo Vidal .

Entrambi erano già stati esclusi dalla rosa con cui martedì il Cile ha affrontato il Paraguay a Santiago, in un’amichevole di preparazione vinta 3-0 dai locali.

L’argentino Gareca aveva precedentemente indicato che tutti i giocatori sono a sua disposizione per le prossime partite in Cile, il che non escluderebbe Medel, recente incorporazione del Boca, o Vidal, del locale Colo Colo, per le future partite di qualificazione.

Entrambi sono riconosciuti per far parte della “generazione d’oro” del calcio cileno, che ha vinto due Copa América consecutive, nel 2015 e nel 2016.

Dopo l’infortunio del terzino Felipe Loyola contro il Paraguay e il suo successivo ritiro dalla squadra, Gareca ha inserito all’ultimo minuto anche il terzino Nicolás Fernández, dell’Audax Italiano, e il centrocampista del Colo-Colo Esteban Pavez. Il difensore centrale Benjamín Kusevic, di Fortaleza in Brasile, si è unito alla squadra questa settimana.

Nel torneo che si disputerà negli Stati Uniti dal 20 giugno al 14 luglio, il Cile affronterà nel Gruppo A Argentina, Canada e Perù, squadra con la quale esordirà il 21 di questo mese.

Il libro paga del Cile è il seguente:

Arcieri: Claudio Bravo (Real Betis, Spagna), Gabriel Arias (Racing, Argentina) e Brayan Cortés (Colo-Colo).

Difensori: Matías Catalán (Talleres, Argentina), Mauricio Isla (Independiente, Argentina), Gabriel Suazo (Tolosa, Francia), Guillermo Maripán (AS Monaco, Francia), Paulo Díaz (River Plate, Argentina), Igor Lichnovsky (Club América, Messico) , Benjamín Kuscevic (Fortaleza, Brasile), Thomas Galdames (Godoy Cruz, Argentina) e Nicolás Fernández (Audax Italiano).

Centrocampisti: Erick Pulgar (Flamengo, Brasile), Marcelino Núñez (Norwich City, Inghilterra), Rodrigo Echeverría (Huracán, Argentina), César Pérez (Unión La Calera), Diego Valdés (Club América, Messico), Esteban Pavez (Colo-Colo).

Fronti: Ben Brereton Díaz (Villareal CF, Spagna), Alexis Sánchez (Inter, Italia), Darío Osorio (FC Midtjylland, Danimarca), Eduardo Vargas (Atlético Mineiro, Brasile), Víctor Dávila (CSKA Mosca, Russia), Marcos Bolados (Colo -Colo), Maximiliano Guerrero (Università del Cile) e Cristián Zavala (Colo-Colo).

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Una responsabilità non “piccola” nel conflitto armato
NEXT Kate Winslet ha parlato dell’iconico bacio con Leonardo DiCaprio in “Titanic”