Merino a EL CHUBUT: Bilancio dopo 6 mesi di gestione e priorità per il 2024

Merino a EL CHUBUT: Bilancio dopo 6 mesi di gestione e priorità per il 2024
Merino a EL CHUBUT: Bilancio dopo 6 mesi di gestione e priorità per il 2024

Il sindaco di Trelew, Gerardo Merino, ha visitato questo venerdì gli studi FM EL CHUBUT e ha fatto il punto sui primi 6 mesi di gestione, nei quali ha raggiunto diversi obiettivi; e ha sollevato le priorità per il resto del 2024, descrivendo in dettaglio gli assi su cui pianifica il futuro.

Dialogando con il giornalista Rodrigo Mansilla di INVINCIBLES, Merino ha evidenziato come principale obiettivo raggiunto la questione economico-finanziaria del Comune, sottolineando che Oggi “i numeri sono in ordine, molti debiti sono stati pagati con i fornitori e ne dobbiamo affrontare molti altri”, tra cui ha elencato il debito con Il 22, Ashira e lavori realizzati attraverso il programma nazionale”L’Argentina fa

“Sono debiti che verranno saldati da qui alla fine dell’anno” e nel caso dei lavori “saranno completati”.

TERRE PER IL MTE

A questo punto ha fatto riferimento a diversi aspetti. Innanzitutto al tema della cessione dei terreni per l’MTE e allo sviluppo di progetti sportivi nella zona est, chiarendo che “c’è spazio per tutti. Oggi c’è una spiaggia e c’è spazio per altri 2 campi. L’idea è quella di recuperare quello spazio perché sia ​​luogo delle politiche di contenimento sociale, cioè vigenti.”

PRIORITÀ PER QUEST’ANNO

In un’altra parte della conversazione, Merino ha posto come priorità la questione strutturale: “per quest’anno la priorità è la ricostruzione delle strade e la pulizia. Questa è la richiesta principale, quest’anno non siamo in grado di asfaltare nulla e questo ecco perché quest’anno la priorità è sistemare”:

In questo senso ha aggiunto la questione dei servizi pubblici e ha sottolineato che nel caso dei trasporti urbani e della raccolta dei rifiuti “l’intenzione è di indire gare d’appalto entro la fine dell’anno”.

“A seconda dei costi e del servizio che vogliamo realizzare, questi verranno definiti”, ha sottolineato.

Le priorità sono “ricostruire le strade, organizzare conti e servizi, proporre assi di sviluppo”

Sulla questione di trasporto urbanoha ritenuto che, sulla base degli ultimi indicatori economici, “non credo che oggi a Trelew il biglietto Deve essere circa il doppio di quello che è. Sicuramente bisognerà aggiustarlo, ma non credo che sarà il doppio”.

Ha chiarito in questo senso che “non cadremo nella situazione di non toccare il tasso perché altrimenti l’azienda verrà definanziata”.

Riguardo ai servizi forniti dalla Cooperativa Elettrica, ha lasciato da parte la questione politica e ha sottolineato che “quello che avevo da dire l’ho detto”, per questo “la parte tecnica deve sedersi e risolvere”.

Ha sintetizzato il tema dei servizi per quest’anno in cui «bisogna digitalizzare la SEM e mettere a gara la raccolta dei rifiuti e il trasporto urbano, in attesa di cosa accadrà con la Cooperativa».

OPPOSIZIONE E DIALOGO

Un altro dei temi affrontati è stato quello del comitato politico locale, davanti al quale il sindaco Merino ha ritenuto che solo un consigliere rappresenti una posizione di opposizione che si distingue, la consigliera Belén Baskovc. “Quella che ha più visibilità è Belén Baskovc, non vedo altri spazi politici di opposizione presenti, è vero”, ha trasmesso.

Propongo a questo proposito che fin dalla sua amministrazione “ho aperto le porte al dialogo con una visione costruttiva e si va fino in fondo. Ci deve essere un’opposizione che segni le cose quando è costruttiva”.

BILANCIO DI GESTIONE

Il sindaco di Trelew ha ricordato che questa settimana sono trascorsi i primi 6 mesi da quando ha assunto la gestione comunale ed è alla luce di ciò che ha evidenziato che gli obiettivi sono stati raggiunti, sottolineando che “ordina il Comune.”

«Oggi vai al Comune e ti servono bene, i numeri sono organizzati, possiamo affrontare il pagamento dei debiti e andare avanti; la città è cambiata, è vista dal punto di vista strutturale. Ovviamente c’è una mancanza, ma c’è un ottimo rapporto con il governo provinciale. Oggi stiamo lavorando insieme, la città è diversa, ha un’altra vita sociale”, ha riflettuto.

ASSI DI LAVORO PER IL FUTURO

Infine, Merino ha sottolineato di aver definito gli assi su cui proiettare Trelew nel futuro, poiché al momento dell’ingresso “era necessario definire una direzione ed è per questo che abbiamo stabilito degli assi: turismo, settore produttivo e settore energetico; in questo stiamo avanzando ” .

Ha affermato che “se stabiliamo queste indicazioni, la città si trasformerà e avrà un migliore sviluppo economico”.

Uno dei punti su cui si è soffermato è stato quello del Turismo, rivelando che spera di firmare presto un accordo quadro con diversi comuni di Chubut per promuovere un corridoio turistico dove “Trelew è il chilometro 0, la ‘strada del Gondwana’, che è a circuito non sfruttato che va a Esquel, passando per la Valle, la diga, Los Altares e Las Plumas”, tra gli altri paesi.

“Trelew sarà una nuova destinazione turistica in Argentina”, ha detto.

Il sindaco ha sottolineato questa attività, perché “il turismo c’è, bisogna organizzarlo, fare il pacchetto, venderlo e posizionarlo, è un modo veloce per generare lavoro”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV “La Colombia è la favorita per vincere la Copa América insieme a Brasile e Argentina”
NEXT Oltre a salutare Di María con tutta la gloria, quali sono gli altri obiettivi?