Allerta a Cesar per il fenomeno La Niña, diversi comuni allagati

Nelle ultime ore, le precipitazioni registrate nel dipartimento del Cesar sono passate da moderate a forti, come conseguenza del fenomeno La Niña che ha sommerso più del 30% dei comuni di questo dipartimento.

Per questo motivo le autorità di gestione del rischio hanno diramato allerte e restano al tavolo tecnico per offrire risposte agli eventi naturali che si starebbero verificando sul territorio.

Si sono registrate forti piogge, accompagnate da temporali, nei settori del centro e dell’ovest, con Valledupar, San Diego, Chiriguaná, Bosconia, Aguachica, Codazzi e Manaure i comuni più colpiti nelle ultime ore.

Per quanto riguarda il comune di Valledupar, la deviazione di un ruscello ha lasciato sott’acqua più di venti case nel distretto di Guacoche, dove diverse famiglie hanno perso tutto e altre sono rimaste senza casa.

Nella città di Guacoche, la deviazione di un ruscello ha lasciato diverse case sott’acqua e le strade impraticabili.

” width=”655″ height=”1024″ srcset=”https://a-a-1-en.e24n.com/it/wp-content/uploads/2024/06/Allerta-a-Cesar-per-il-fenomeno-La-Nina-diversi-comuni.jpg 655w, https://www.diariodelcesar.com/wp-content/uploads/2024/06/EN-EL-CORREGIMIENTO-192×300.jpg 192w, https://www.diariodelcesar.com/wp-content/uploads/2024/06/EN-EL-CORREGIMIENTO.jpg 720w” sizes=”(max-width: 655px) 100vw, 655px”/>

Per quanto riguarda il comune di San Diego, sono state registrate complessivamente 52 case colpite, distribuite tra la sede municipale e il distretto di Los Tupes, oltre all’invasione di Las Tablitas, dove le piogge hanno causato gravi danni, ha affermato Petra Romero, responsabile della Ufficio per la gestione del rischio di catastrofi a Cesar.

Altre emergenze si sono verificate nel villaggio Celedón del comune di Chiriguaná, dove l’esondazione del fiume Cesar ha colpito almeno 90 famiglie, per questo si sta preparando una giornata di aiuti umanitari nella zona che comprende mercati e una brigata sanitaria lungo i sentieri di Los Mosquitos, Nueva Luz e Rancho, che comprendono le quattro sponde del fiume.

Secondo l’ultimo bollettino tecnico Ideam, nel Cesar vi è la probabilità di inondazioni improvvise nel bacino superiore del fiume Cesar e dei suoi affluenti, raccomandando particolare attenzione sulle rive dei fiumi Guatapurí e Badillo.

PREVISIONI

Secondo l’ultimo bollettino tecnico Ideam, nel Cesar esiste la probabilità di inondazioni improvvise nel bacino superiore del fiume Cesar e dei suoi affluenti, raccomandando particolare attenzione sulle rive dei fiumi Guatapurí e Badillo nel comune di Valledupar, nei settori come i comuni di Chemesquemena e Vega Arriba.

Allo stesso modo nel burrone della Malena, all’altezza del comune di Patillal, a Valledupar. Esiste anche la probabilità di inondazioni improvvise nel bacino medio del fiume Cesar, con particolare attenzione ai fiumi Sororia, Maracas, Santo Tomás e Tucuy, quest’ultimo nella Serranía del Perijá. Attenzione speciale nei comuni di Valledupar, Pueblo Bello, Agustín Codazzi, Becerril e La Jagua de Ibirico.

Si registrano aumenti moderati del livello del fiume Ariguaní e dei suoi affluenti, in particolare per il fiume Ariguanicito tra gli altri contributori della sponda sinistra del canale principale, motivo per cui si raccomanda particolare attenzione nei comuni di Pueblo Bello, El Copey e Bosconia e Chimichagua.

Attualmente, i funzionari della Gestione del Rischio del dipartimento stanno effettuando le valutazioni corrispondenti per identificare i danni e determinare il numero delle famiglie colpite.

RISCHI DI SCIVOLAMENTO

Un’altra emergenza che si è verificata a Cesar a causa dell’ondata invernale è il rischio di frane in diversi comuni del dipartimento.

L’Ideam mantiene in allerta rossa il comune di González, mentre in allerta arancione sono Aguachica, Agustín Codazzi, Chimichagua, Chiriguaná, Curumaní, El Copey, La Gloria, La Jagua De Ibirico, La Paz, Pailitas, Pelaya, Pueblo Bello, Río De Oro, San Alberto, San Diego, San Martín, Valledupar.

Allo stesso modo, Becerril, Bosconia, Manaure Balcón Del Cesar e Tamalameque sono in allerta gialla.

A causa delle precipitazioni degli ultimi giorni, si verifica una saturazione di umidità nei terreni, che dà luogo a diversi livelli di probabilità per il verificarsi di frane, nelle zone collinari e ad alta pendenza.

RACCOMANDAZIONI

Considerata la presenza del fenomeno La Niña a Cesar, che sta portando forti piogge nella regione e con esse la caduta di alberi, tetti, strutture e altri pericoli associati, dall’Ufficio di Gestione dei Rischi e Adattamento ai Cambiamenti Climatici Cesar raccomandano alla comunità di prendere il seguenti precauzioni.

  1. Evitare di uscire durante la pioggia battente: a meno che non sia assolutamente necessario, rimanere in casa.
  2. Controlla lo stato dei tuoi tetti: assicurati che non ci siano tegole allentate o danneggiate.
  3. Rinforzare le strutture: soprattutto quelle più vecchie o realizzate con materiali meno resistenti
  4. Segnala alberi a rischio: se noti alberi che appaiono instabili, informa le autorità locali affinché possano adottare misure preventive.
  5. Utilizzare materiali di qualità: in qualsiasi riparazione o nuova costruzione, preferire materiali resistenti e durevoli.
  6. Richiedi un aiuto professionale: se hai domande o hai bisogno di riparazioni importanti, contatta professionisti qualificati.
  7. Fai attenzione agli avvisi meteo: segui le raccomandazioni delle autorità e i bollettini meteorologici.
  8. Prepararsi alle emergenze: predisporre un piano di emergenza familiare e assicurarsi che tutti sappiano cosa fare in caso di crollo o caduta di un albero.

Le autorità chiedono alla comunità di prendere precauzioni contro l’ondata invernale che sta colpendo Cesar.


Visualizzazioni dei post: 4

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Dove vedere Colombia-Bolivia? :
NEXT Risultati importanti per Cesar al ‘Vertice dei Governatori’ svoltosi a Monteria