Autobus o tram elettrici moderni: un’idea da realizzare in tutto il Paese

Operano in diversi paesi europei, Cina e Australia. Nel tentativo di migliorare il sistema di trasporto collettivo delle città popolose ed estese, questo sistema di autobus o tram elettriciche non necessitano di ferrovie e possono addirittura avere la guida autonoma, sono in fase di lancio nel Città Autonoma di Buenos Aires.

Sebbene Mendoza sia pioniera nell’uso di questa tecnologia dal 2019, ce ne sono anche a San Juan, Santiago del Estero, Córdoba e Rosario, ma si possono sempre apportare miglioramenti a questo sistema. Uno di questi potrebbe essere la possibilità di avere formazioni elettriche più grandi – e non singole unità – che circolano su binari appositamente progettati.

Attenta alle diverse difficoltà che il trasporto pubblico soffre nel Paese, dall’insolita sovvenzione statale che lo sostiene da anni, al ritardato e difficile ammodernamento del parco autobus, si tratta di un’interessante opzione da valutare con l’obiettivo di migliorare la trasporto pubblico.

Si tratta di unità moderne, non inquinanti, facili da usare, che necessitano solo di binari segnalati sul pavimento, non necessitano di infrastrutture urbane o catenarie e il loro percorso può essere facilmente modificato.

Questa implementazione potrebbe integrare i sistemi tradizionali e quelli della metropolitana o dei tram esistenti in diversi angoli del paese.

Moderne unità tipo tram che circolano in paesi come Cina e Australia.

La stessa intesa deve essere affrontata, tra l’altro, per quanto riguarda la politica di sicurezza nell’aspetto digitale, le telecamere di sorveglianza, l’anello digitale e il centro di monitoraggio generale.

All’insegna della modernità, di un servizio efficiente al cittadino che ne usufruisce trasporto pubblico e contribuendo a un ambiente più pulito e senza inquinamento, i moderni autobus o tram elettrici, malleabili per dimensioni e quantità, costituiscono un’opzione conveniente da valutare per fornire un’opzione più efficace ed efficiente per il trasporto collettivo dei cittadini in tutto il Paese.

Autobus elettrici: un debito che solo una manciata di province hanno ripagato

Oltre a Mendoza, San Juan, Santa Fe, Santiago del Estero e Córdoba, che già li implementano, diverse province argentine stanno lavorando a progetti che contemplano l’acquisizione di autobus elettrici.

Nel caso di Mendoza, la provincia è pioniera nell’implementazione della mobilità sostenibile e attualmente circolano più di 20 unità elettriche che servono come supporto ai percorsi della Metrotranvía, oggi anch’essa in fase di espansione e considerata un mezzo di trasporto unico nel suo genere. digitare nel paese.

L’efficienza di questo servizio ha fatto sì che, ad esempio, durante il Summit Mondiale dei Sindaci C40 che si è tenuto a Buenos Aires nel 2022, al quale hanno partecipato sindaci e sindaci di tutto il mondo, la mobilità dell’incontro è stata affidata alle unità 100% ecologico della Mendoza Transportation Society, che fornisce servizio in questa provincia.

I partecipanti al Summit C40 hanno viaggiato nelle unità di Mendoza.
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Si sono scontrate tre case e ci sono due carabinieri feriti in modo grave
NEXT Ecco come appare l’interno della USS George Washington, una delle più grandi portaerei nucleari del mondo