«Il vino del Pane e del Pesce, in bicchieri di plastica»

«Il vino del Pane e del Pesce, in bicchieri di plastica»
«Il vino del Pane e del Pesce, in bicchieri di plastica»

Domenica 16 giugno 2024, 09:56

Multe, liste d’attesa, sporcizia negli spazi pubblici e bicchieri di plastica sono i temi che i lettori affrontano oggi sul Telefono dei lettori.

  1. Continuano a multare “senza pietà” a La Vía

Nella zona intorno alla via La Vía, racconta la prima persona che ha chiamato, la Polizia Locale “continua a multare le auto parcheggiate male, con ragione ma senza pietà”. “Sembra una campagna di pulizia che dubito venga portata avanti con la stessa durezza in altre zone di Logroño”, dice questo frequentatore abituale del quartiere e di questa sezione. Ricordiamo che, “senza andare oltre”, attraverso Il Telefono del Lettore, ha chiesto al sindaco di inviare i tecnici per “delimitare i parcheggi, abilitarne di nuovi nei posti possibili e segnalarli meglio”, ma, aggiunge, “il unica cosa che “Hanno mandato i pittori della segnaletica orizzontale a lasciare le cose com’erano fino ad ora e le forze dell’ordine a continuare a emettere multe”. Insomma: “un problema quotidiano, irrisolto”.

  1. Nastri di plastica della polizia non rimossi

Un’altra sulla Polizia Locale di Logroño, in questo caso sui nastri di plastica che “vengono utilizzati per delimitare temporaneamente gli spazi nelle strade, in occasione di gare o qualsiasi tipo di evento pubblico, e poi non vengono rimossi completamente e restano pezzi appesi”, si riferisce dice il lettore. “Non so se spetta alla polizia stessa allontanarli”, aggiunge, “o ai servizi di pulizia o a chi, ma, l’uno per l’altro, restano lì a tempo indeterminato, dando una pessima immagine”.

  1. Troppa plastica nella distribuzione del pesce

Continuiamo con l’appello di un residente di Logroño che vuole dare una manata di parole ai responsabili della distribuzione del pesce nel giorno di San Barnaba. «È stato organizzato molto bene, ma quello che non mi sembra così bello è che il vino è stato consegnato in bicchieri di plastica, la cui vendita, a quanto ho capito, nell’Unione Europea è vietata dal 2021. Di quelle tazzine ce n’erano migliaia, ma non avevano nemmeno un contenitore specifico per riciclare quella plastica”, commenta questo lettore.

  1. Appuntamenti tardivi nelle cure primarie

Da Logroño, una lettrice chiama per fare una recensione, dato che ha appena chiesto un appuntamento dal suo medico di famiglia tramite l’app Rioja Salud e glielo hanno dato per il 5 agosto, cioè entro un mese e mezzo . Troppa attesa.

  1. Invasione dello spazio pubblico da parte delle opere

Il chiamante che segue vuole manifestare il suo malcontento per la situazione nelle strade della capitale della Rioja a causa dell’invasione dello spazio pubblico. E non solo per le terrazze dei bar e dei caffè, ma per i lavori sugli edifici, i cui gestori ritengono che “la strada sia loro”. Cita due esempi: uno all’angolo tra Gran Vía e República Argentina, dove si sta demolendo un edificio, e il secondo in Avenida Solidaridad, vicino alla fermata dell’interscambio degli autobus. In entrambi i casi assicura che “i container da cantiere e le impalcature hanno preso il sopravvento sull’area, con il conseguente pericolo che ciò comporta per il pedone, che deve uscire sulla strada per poter passare”, dichiara.

  1. Sporcizia all’interno dell’arena

L’ultima telefonata della giornata la fa un residente di Logroño, che afferma di essersi recato all’arena di La Ribera durante le ultime festività di San Bernabé per vedere lo spettacolo delle giovenche e dei tosatori e di essere rimasto sorpreso dalla “grande quantità di terra .” che c’era, sia nei sedili che negli spazi tra le file, così come nelle finestre del piano terra e nei bagni.

Hai un reclamo? Una protesta? Un grazie?

  • Segreteria telefonica:

    Lascia il tuo messaggio al 941 279105

  • WhatsApp:

    Lascia il tuo messaggio (o un messaggio vocale) al numero 690 879609, indicando che si tratta di El Telephone del Lector

  • Il Peperoncino

    Se il tuo reclamo è accompagnato da una foto, puoi anche inviarcelo al numero 690 879609 o via email a [email protected]

Via Paula Montal, in una situazione di “abbandono”

Lo stato dei marciapiedi della via Paula Montal a Logroño è “abbandonato e deteriorato”, dice il lettore che ha inviato la fotografia. La zona corrisponde al tratto compreso tra i numeri 9 e 11, dove il fondo stradale è fessurato e sconnesso. Inoltre, lungo i muri sono cresciute le erbacce che stanno gradualmente invadendo la zona di passaggio.

Le regole del telefono del lettore

  • Per facilitare

    il maggior numero di chiamate, sii breve, chiaro e conciso nella tua presentazione. Il giornale rispetterà l’anonimato dei lettori che si metteranno in contatto con questa sezione, ma sarà necessario che gli stessi dicano il proprio nome e un recapito telefonico, nel caso sia necessario verificare la provenienza di eventuali chiamate. In nessun caso verranno pubblicati messaggi con squalifiche verso terzi. La critica politica alle persone e alle istituzioni ha il suo spazio specifico nella sezione “Lettere al Direttore”, nelle pagine di Opinioni di Diario LA RIOJA.

Questo contenuto è esclusivo per gli abbonati

2€/mese per 4 mesi

Sei già abbonato? Login

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Il Perù potrebbe superare il Cile come maggiore produttore di rame
NEXT Caduta del mercato valutario informale