uno spazio che integra la conoscenza – mendoza.edu.ar

uno spazio che integra la conoscenza – mendoza.edu.ar
uno spazio che integra la conoscenza – mendoza.edu.ar

Le istituzioni educative iniziano a prepararsi a sviluppare conoscenze e a presentare diversi progetti integrando concetti e discipline in modo trasversale.

La Direzione Generale delle Scuole riferisce che le scuole di Mendoza hanno cominciato ad organizzarsi per Fiera della scienza STEAM 2024uno spazio educativo che mira a promuovere tra gli studenti, di tutti i livelli e modalità, lo sviluppo globale di abilità e competenze in scienza, tecnologia, ingegneria, arte e matematica.

Il governo scolastico ha tenuto un primo incontro, avvenuto mercoledì scorso, tra supervisori, direttori e direttori di linea, dove è stata evidenziata l’elevata partecipazione e l’impegno nella partecipazione delle scuole della provincia a questo importante evento educativo.

Va notato che le scuole devono sviluppare diverse azioni all’interno delle aule e, nell’ambito della fiera, seguire un programma di attività proposto dalla DGE attraverso la nota 4179031 emessa dal Sottosegretariato dell’Istruzione, dove vengono stabilite date, azioni, formazione. e tutte le normative.

Dal 22 luglio al 23 agosto le scuole dovranno caricare i propri progetti per essere selezionate e, in questo modo, passare al livello nazionale.

La Fiera della Scienza STEAM 2024 è un processo educativo che inizia in classe e prosegue durante tutto l’anno scolastico, contribuendo a migliorare l’apprendimento e a ottimizzare l’insegnamento.

La novità di quest’anno è che le opere della fiera hanno un approccio STEAM situato, il che significa integrare la conoscenza in scienza, tecnologia, ingegneria, arte e matematica.

Partecipano istituzioni pubbliche, statali e private di tutti i livelli e modalità. I lavori presentati sono preparati dall’intera classe e non solo da un gruppo, inquadrati nei regolamenti scolastici, nella convivenza, nei disegni curriculari giurisdizionali e nei documenti federali e nazionali.

Programma d’azione:

  • Dal 12 al 21 giugno: iscrizione alla scuola tramite modulo drive.
  • Dal 12 al 21 giugno: selezione dei docenti valutatori.
  • 28 giugno: primo incontro formativo per gli insegnanti.
  • 3 luglio: secondo incontro formativo per gli insegnanti.
  • Dal 22 luglio al 23 agosto: caricamento dei progetti selezionati dalla scuola per partecipare alla fiera.

Per scaricare il Memo fare clic QUI

me-2024-04179031-gdemza-subeducaciondge-1

Fonte: DGE Press

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Un giovane di 22 anni è morto dopo essere stato accoltellato a Bariloche: come continuano le indagini della polizia
NEXT Delitto nel salone di parrucchiere della Recoleta: l’assassino è stato processato per omicidio aggravato da tradimento