L’International Habitat Summit avrà un capitolo a Santa Fe

L’International Habitat Summit avrà un capitolo a Santa Fe
L’International Habitat Summit avrà un capitolo a Santa Fe

Quali sfide comporta la gestione dell’habitat in un contesto metropolitano in un ambiente geografico come il nostro? Quali sono le barriere e le opportunità che si prospettano per lo sviluppo metropolitano sostenibile? Che ruolo giocano gli enti locali? Disponiamo di strumenti di pianificazione e gestione che ci consentano di adattarci alla velocità del cambiamento e alle esigenze attuali?

A queste e ad altre domande si cercherà risposta nel Road to the International Habitat Summit Forum – Santa Fe Chapter che si svolgerà il 4 e 5 luglio
al Centro Congressi Estación Belgrano con la presenza di espositori internazionali.

Il lancio di questa attività avrà luogo questo martedì 18 giugno alle ore 8:45 presso la sede del Consiglio Comunale. L’evento sarà condotto dalla presidente del Consiglio Comunale, Adriana Molina, e dall’assessore Lucas Simoniello, membro del Consiglio Consultivo del Vertice Internazionale Habitat dell’America Latina e dei Caraibi -CIHALC-. Sarà presente anche il sindaco Juan Pablo Poletti; Sergio Cosentino, preside della Fadu-UNL; e Claudio Díaz, Segretario delle Relazioni Internazionali della Provincia.

L’evento

La città di Santa Fe ha il privilegio di essere una delle due scelte dall’intero Paese per ospitare gli incontri che precedono il Vertice Mondiale: l’altra è Mendoza. Il capitolo di Santa Fe del CIHALC, denominato “Habitat in chiave metropolitana e sostenibile”, cerca di generare un dialogo tra diversi attori – accademici, governo e società civile -, che consenta di conoscere e comprendere la portata e le forme che assumono i rischi le minacce esistenti sui territori; scambiare gli apprendimenti che emergono dalle agende condivise dalla regione; e indagare congiuntamente pratiche e opportunità che possono essere promosse dalla governance territoriale.

Giovedì 4 si svolgeranno i colloqui di inaugurazione, apertura e benvenuto al Forum, nonché tavoli di dialogo con autorità accademiche e governative e rappresentanti delle istituzioni della società civile.

Intanto nella seconda giornata di attività, venerdì 5 luglio, si terranno panel, convegni e workshop rivolti alla comunità in generale. Sarà prevista la presenza di rinomati espositori nazionali ed internazionali.

Nello stesso giorno si svolgerà inoltre contemporaneamente il 2° Forum Metropolitano dei Consiglieri.


#Argentina

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Radio L’Avana Cuba | Videoclip dedicato a José Martí registrato a Granma
NEXT CONCERTI A CÓRDOBA | Guida con tutti gli orari e i concerti del 43° Festival della Chitarra di Córdoba