Radiografia di César Ramos, arbitro di Argentina-Perù di Copa América: dalla lite con Messi al dibattito sulla sua nomina

Radiografia di César Ramos, arbitro di Argentina-Perù di Copa América: dalla lite con Messi al dibattito sulla sua nomina
Radiografia di César Ramos, arbitro di Argentina-Perù di Copa América: dalla lite con Messi al dibattito sulla sua nomina

César Ramos e un duro cross con Cristiano Ronaldo ai Mondiali 2018

Segui tutte le informazioni e i risultati della Copa América da qui

Cesare Arturo Ramos (40 anni), arbitro FIFA dal 2014, è noto per essere un arbitro rigoroso e disciplinato, con una solida reputazione sia a livello nazionale che internazionale. Viene dal controllo di successo del pareggio tra Costa Rica e Brasile ed è stato nominato per condurre questo sabato il duello tra Argentina e Perù per il terzo appuntamento di Gruppo A del Coppa America.

Il giudice messicano sarà accompagnato a Miami dai suoi connazionali Alberto Morín e Marco Bisguerrae i venezuelani Alexis Herrera e Lubin Torrealba come quarta e quinta autorità. Ci sarà anche la presenza messicana al VAR: Guillermo Pacheco e Erick Miranda.

L’anno scorso guidò la partita in cui l’Inter Miami eliminò il Dallas dalla Coppa di Lega ai rigori dopo un entusiasmante 4-4. Sulla strada per il titolo, Lionel Messi ha segnato due gol e un tiro da 12 passi in definizione, e durante lo sviluppo ha avuto alcuni screzi con Ramos, trovandosi faccia a faccia a causa delle loro risoluzioni tecniche non condivise dal capitano dell’Albiceleste. .

Ma, al di là delle sue innegabili qualità, la polemica sulla sua nomina non sta lì. Il punto è che il Messico può essere il prossimo rivale dell’Argentina ai quarti di finale. E la consuetudine è evitarlo per evitare polemiche, di fronte a una sentenza che può decimare nella fase successiva la squadra avversaria del suo Paese. Inoltre è uno degli arbitri più rinomati e la cosa logica era riservarlo alle partite a rischio più elevato.

Caratteristiche dell’arbitro di Cesar Ramos

Tecnicamente è meticoloso nell’applicazione delle norme e nel loro spirito. Ha capacità per mantenere il controllo del gioco e la credibilità nei confronti dei partecipanti. È un arbitro pragmatico nella concettualizzazione delle sanzioni tecniche e disciplinari. Nelle situazioni di tensione che possono verificarsi in campo, risolverle con autorità e fermezza.

È noto per la sua capacità di comunicare positivamente con i giocatori, spiegando le decisioni e mantenendo la calma nelle situazioni controverse. Di solito mantiene coerenza nelle sue decisioni durante tutta la partita, il che è fondamentale per ottenere il rispetto di giocatori e allenatori.

Vedi altro!

Si adatta alle diverse culture calcistiche e stili di gioco, sia nelle competizioni locali che internazionali. Per quanto riguarda l’uso della tecnologia, è un giudice che rispetta ogni volta che il VAR lo invita a rivedere il gioco, cosa che lo ha portato a essere designato come “dipendente” dal suo tifo.

Ha arbitrato partite di alto livello come la Coppa del Mondo FIFA, la Copa América, la Concacaf Gold Cup e altri tornei internazionali, il che descrive la sua esperienza e capacità di arbitrare in contesti ad alta pressione. In sintesi, César Arturo Ramos è riconosciuto per la sua professionalità, precisione tecnica e capacità di controllo in situazioni difficili, caratteristiche che lo hanno reso uno degli arbitri di spicco del calcio messicano e internazionale.

La sua nazionalità e il potenziale scontro tra l’Argentina e il suo Paese nei quarti di finale sono i fattori che hanno scatenato polemiche sulla sua nomina.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Cresce il conflitto tra insegnanti e governo di Río Negro: ratificano un nuovo sciopero
NEXT Un deputato del Río Negro si è ritirato dalla manifestazione per Güemes quando ha parlato il governatore di Salta