CONCERTI A CÓRDOBA | Guida con tutti gli orari e i concerti del 43° Festival della Chitarra di Córdoba

CONCERTI A CÓRDOBA | Guida con tutti gli orari e i concerti del 43° Festival della Chitarra di Córdoba
CONCERTI A CÓRDOBA | Guida con tutti gli orari e i concerti del 43° Festival della Chitarra di Córdoba

Guida con tutti gli orari e i concerti del 43° Festival della Chitarra di CórdobaCORDOVA

Cordova si prepara a vivere uno dei grandi eventi del suo calendario culturale questo luglio con il 43a edizione del Festival della Chitarrain cui le sei corde sono al centro della scena con un grande programma dei concerti con grandi nomi della musica, che saliranno sui palchi del Gran Teatro, del Teatro Góngora e del Teatro de la Axerquía, del Dal 3 al 13 luglio.

Oltre a questi spazi, il Patio de los Naranjos, il Consiglio Provinciale di CordobaIL Casa arabaLui Centro Flamenco Fosforito e il patio Museo Romero de Torresper completare un programma di 26 concertiche quest’anno aumenta il suo budget e conta cifre che mirano ad attirare un pubblico più giovane all’evento culturale principale dell’estate cordobana.

Questa è la programmazione quotidiana del Córdoba Guitar Festival 2024.

Tutti i concerti

Questi sono tutti i concerti e gli artisti che compongono la 43esima edizione del festival.

Mercoledì 3 luglio

  • Europa. Teatro Axerquía. Alle 22.30.

Giovedì 4 luglio

  • José Antonio Rodríguez, insieme all’Orchestra di Córdoba e Javier Ruibal, José Valencia, Randy López e Lucía Ruibal come artisti ospiti. Ottimo teatro. 20:30
  • Quartetto di storia alternativacon le voci di John Potter e Anna Maria Friman e i liuti rinascimentali di Jacob Heringman e Ariel Abramovich. Teatro Góngora. 20:30
  • Il Kanka. Teatro Axerquía. Alle 22.30.

Il Kanka

Venerdì 5 luglio

  • Veste: Né santa né innocente. Teatro Axerquía. Alle 22.30.
  • Anabel Montesinos. Teatro Góngora. 20:30

Sabato 6 luglio

  • María Peláe: A bagnomaria. Teatro Axerquía. Alle 22.30.
  • Elliot Murphy. Ottimo teatro. 20:30
  • Ricardo Gallo. Teatro Góngora. 20:30

Maria Pelae

Domenica 7 luglio

  • Carmen Linares, con il suo omaggio ai quattro maestri del genere: Camarón, Enrique Morente, Paco de Lucía e Manolo Sanlúcar. Ottimo teatro. 20:30
  • Trio di chitarre Cañizarescon Juan Manuel Cañizares, Juan Carlos Gómez e Luis Miguel Gómez. Teatro Góngora. 20:30

Lunedì 8 luglio

  • Pomodoro. Ottimo teatro. 20:30
  • Rafael Aguirre. Teatro Góngora. 20:30
  • Sinfonia nella città delle chitarre. UN omaggio al recentemente scomparso Ángel Molinae che avrà la presenza di Jazzpacho e Al Raso. Teatro Axerquía. Alle 22:00

Il chitarrista José Fernández ‘Tomatito’ durante un’esibizione

Martedì 9 luglio

  • Bill Frisell Trio. Ottimo teatro. 20:30
  • Quartetto di chitarre andaluso. Con Javier Riba, Francisco Bernier, Antonio Duro e David Martínez. Teatro Góngora. 20:30

Mercoledì 10 luglio

  • Antonio Rey: storie di un flamenco. Teatro Góngora. 20:30
  • Lee Ritenour e Dave Grusin. Ottimo teatro. 20:30

Giovedì 11 luglio

  • Calessico. Ottimo teatro. 20:30
  • Rozalen. Teatro Axerquía. 22:00

Leader del Calessico.

Venerdì 12 luglio

  • Sara Baras, con ‘Vuela, a Paco de Lucía’. Ottimo teatro. 20:30
  • Tarwa N-Tiniri e Akal. Teatro Góngora. 20:30
  • Julieta Venegas + Valeria Castro. Teatro Axerquía. 22:00

Sabato 13 luglio

  • Egberto Gismonti. Ottimo teatro. 20:30
  • Danza per chitarra: Valeriano Paños e Miguel Trápaga. Teatro Góngora. 20:30
  • Doro + Eclissi. Teatro Axerquía. Alle 22.30.

Altri eventi del Festival della Chitarra

Quest’anno il Festival va di pari passo con due grandi eventi culturali della città, il 150° anniversario di Julio Romero de Torrescon un concerto inaugurale ed esclusivo dedicato alla sua figura, opera del grande chitarrista cordovano José Antonio Rodríguez, presente alla presentazione del festival, e l’Orchestra di Córdobae un rafforzamento dell’anniversario della dichiarazione di Patrimonio dell’Umanità della Moschea-Cattedrale e del centro storico di Cordoba grazie ad un concerto che avrà luogo mercoledì 10 luglio nel Patio de los Naranjos del Orchestra di Cordova e Avi Avitalcon temi di Vivaldi e Bach. Il recital sarà gratuito e si potrà partecipare previo invito.

Al di fuori dei luoghi abituali si esibiranno anche a Casa Arabe Ali Khattab, con lo spettacolo Corde tra le terre11 luglio alle 22:00; Yolanda Mozos (chitarra flamenco) e Fiera Francisco Pérez (chitarra classica) venerdì 12 nel cortile del Museo Julio Romero de Torres e Lucia Reyes (chitarra classica) e Gabriele D’Ario (chitarra flamenca) presso il Centro Fosforito Flamenco. Questi concerti saranno Accesso libero fino a esaurimento posti.

43° Festival della Chitarra di Cordoba

Clicca qui per ingrandire il grafico

Offerte speciali per concerti

L’IMAE offrirà una serie di biglietti per assistere ai concerti del festival. L’abbonamento alla carta ti permetterà di assistere a tre o più spettacoli a scelta tra quelli in programma Sconto del 20%. sul prezzo totale. Inoltre, ci sarà un abbonamento Gran Teatro, Teatro Góngora e La Axerquía, che ti permetterà di scegliere tre o più spettacoli del luogo prescelto con Sconto del 25% sul prezzo totale. L’abbonamento riserverà lo stesso posto in tutti i concerti scelti. I biglietti sono in vendita qui.

#Colombia

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV A rischio e senza tutela: il dramma del giudice che si occupa del caso di Nicolás Petro
NEXT Caucano conquista il vallenato – Diario del Cauca