Quando arriveranno le piogge questo martedì nella città di Buenos Aires: gli allarmi per l’intero Paese

Quando arriveranno le piogge questo martedì nella città di Buenos Aires: gli allarmi per l’intero Paese
Quando arriveranno le piogge questo martedì nella città di Buenos Aires: gli allarmi per l’intero Paese

Oggi è prevista pioggia almeno fino al primo pomeriggio, domani mattina e venerdì tutta la giornata

Dopo un lungo weekend quasi primaverile anche se un po’ fresco, soprattutto ieri lunedì, Il Servizio Meteorologico prevede per le prime ore di oggi alcune pioggerelline sulla città di Buenos Aires e zone limitrofe, che proseguiranno almeno fino a mezzogiorno. Anche domani e venerdì sono previste piogge isolate per tutta la giornata.ma il weekend XXL può essere utilizzato all’aperto con temperature appena fredde ma senza sole.

Oggi Martedì, la mini settimana inizia con pioggerelline fin dalle prime ore della giornata e proseguirà almeno fino al primo pomeriggio. Successivamente, con cielo prevalentemente nuvoloso, le massime saranno intorno ai 17° e le minime saranno di 14 gradi. I venti soffieranno variabili dal settore settentrionale, ma ruoteranno verso nord-est.

Anche se sono previsti rovesci isolati, si prevedono condizioni meteorologiche simili per il Mercoledì, ultimo giorno lavorativo della mini settimana. Con cielo parzialmente nuvoloso dopo le piogge, le indicazioni termiche oscilleranno tra una massima di 17° ed una minima di 13 gradi. I venti soffieranno nuovamente variabili dapprima dal settore nord-ovest, per poi ruotare verso sud e successivamente verso sud-est.

Sarà sereno e soleggiato Giovedì all’inizio del fine settimana XXL. Con vento costante da est, il cielo si manterrà parzialmente nuvoloso per tutta la giornata accompagnato da massime di 15° e minime di 10 gradi.

Lui Venerdì risulta sgradevole. Sono previsti rovesci isolati nel corso della giornata. Le massime di 17° e le minime di 13 gradi saranno incorniciate dai venti variabili dal settore orientale che ruoteranno verso nord-est.

Con un leggero aumento delle temperature il Sabato. Il sole resterà comunque nascosto dietro un cielo prevalentemente nuvoloso. La massima prevista è di 18° e la minima è di 15° con venti variabili dal settore meridionale che ruoteranno verso sud-est.

Infine, il Domenica, ci saranno pochi cambiamenti nel tempo. Il cielo prevalentemente nuvoloso persisterà per tutta la giornata anche se si avvertirà un leggero calo delle temperature dove le massime saranno intorno ai 16° e le minime saranno vicine agli 11° a causa dei venti che soffieranno con costanza dal settore meridionale.

Le piogge nella Città di Buenos Aires inizieranno oggi nelle prime ore del mattino (Immagine illustrativa Infobae)

Allerte per nevicate e forti venti sono in vigore nella zona della Cordillera

Questo lunedì la SMN ha pubblicato una serie di allerte gialle e arancioni per nevicate nella zona andina delle province di Mendoza e Neuquén. A sua volta, questo allarme si estende a tutta la provincia di Chubut.

Disciplina inoltre a allerta gialla per forti venti per la zona montuosa delle province di Catamarca, La Rioja, San Juan e Río Negro.

Va ricordato che il livello arancione esprime che si prevedono fenomeni meteorologici pericolosi per la società, la vita, i beni e l’ambiente.

La mappa delle allerte per venti e nevicate nel sud del Paese

Intanto il livello giallo espone possibili fenomeni meteorologici con potenziali danni e rischio di interruzione momentanea delle attività quotidiane.

È interessante notare che il Il passaggio di Cristo Redentore è rimasto chiuso ieri a causa del maltempo con temperature che oscillavano tra i 9 e gli 11 gradi sotto zero accompagnate da forti venti che hanno compromesso la sicurezza della viabilità nella zona.

La Direzione Nazionale per gli Affari Tecnici delle Frontiere Sistema di Attraversamento Internazionale Cristo Redentor In un comunicato ha osservato che “per il resto dei giorni verrà effettuato un monitoraggio meteorologico per vedere la sua evoluzione, va notato che i meteogrammi stanno cambiando molto, quindi richiedono un monitoraggio permanente prima di definire qualsiasi decisione sull’apertura del valico internazionale. “.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Anatomia delle aziende produttrici di fertilizzanti in Colombia, Commenti di Cesar Palacio
NEXT L’Argentina sull’orlo della guerra: cosa si nasconde dietro l’adesione al Gruppo Ramstein?