La Marina cilena controlla il passaggio della flotta peschereccia cinese attraverso lo Stretto di Magellano

La Marina cilena controlla il passaggio della flotta peschereccia cinese attraverso lo Stretto di Magellano
La Marina cilena controlla il passaggio della flotta peschereccia cinese attraverso lo Stretto di Magellano

Risorse navali e aeree dipendenti dal Terza Zona Navale del Marina cilena Nei giorni scorsi hanno effettuato operazioni di monitoraggio e sorveglianza sulla flotta peschereccia cinese che si sta dirigendo verso varie aree di estrazione di risorse marine attraverso lo Stretto di Magellano.

Questo lavoro, che viene svolto in modo permanente 24 ore al giorno e sette giorni alla settimana. consente di garantire la sicurezza e il rispetto delle normative marittime in questa giurisdizione, riflettendo l’impegno dell’istituzione per la protezione e il controllo delle sue acque giurisdizionali, nonché la cooperazione internazionale per la gestione responsabile delle risorse marittime.

Secondo la Marina cilena, fino ad oggi sono 94 i pescherecci battenti bandiera cinese che hanno effettuato la traversata dalla zona di pesca dell’Oceano Atlantico a quella dell’Oceano Pacifico; mentre 34 navi hanno effettuato la traversata in senso contrario, l’ultima volta il 18 aprile.

Il monitoraggio delle imbarcazioni, di cui sei sono state avvistate la settimana scorsa dall’Autorità Autorità marittima di Punta Arenas, che ha proceduto all’ispezione e al monitoraggio durante il suo transito, viene effettuato via satellite attraverso l’applicazione Grafimar Web. Inoltre, durante le esplorazioni aeree, è stata effettuata la registrazione dei pescherecci presenti nella zona.

LSG-1619 Punta Arenas

La barca di servizio generale LSG-1619 Punta Arenas hanno accompagnato il transito di queste navi il 12 giugno, assicurando che le operazioni di monitoraggio e sorveglianza siano svolte in modo efficace verificando il rispetto della legislazione nazionale e internazionale sulla pesca e il “passaggio di innocenti” attraverso lo Stretto di Magellano.

Queste unità della flotta peschereccia cinese si trovavano “in tournée” nella baia di Punta Arenas, in attesa che condizioni meteorologiche favorevoli potessero proseguire la navigazione verso la loro zona di pesca nell’Oceano Pacifico.

Inoltre, quattro navi della flotta peschereccia del paese asiatico sono ancorate nella Baia di Posesión, in attesa dell’imbarco dei piloti per la navigazione attraverso lo Stretto di Magellano, in data da definire.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Anatomia delle aziende produttrici di fertilizzanti in Colombia, Commenti di Cesar Palacio
NEXT L’Argentina sull’orlo della guerra: cosa si nasconde dietro l’adesione al Gruppo Ramstein?