Il primo match-ball del Barça senza Bargalló

Il primo match-ball del Barça senza Bargalló
Il primo match-ball del Barça senza Bargalló

Lui Barça (2-0) cercherà stasera (21:00/Esport3) la vittoria che manca diventare campione della Parlem OK Liga 23-24 sulle tracce di a Noia Freixenet che ha bisogno di vincere per forzare la quarta partita della finale.

Il dipinto di Sant Sadurní d’Anoia ha perso le prime due partite in finale la scorsa settimana al Palau Blaugrana (4-0 e 3-1)ma spera di invertire questa situazione al Pavelló Olímpic de l’Ateneu Agrícola, dove Ha vinto tutte e quattro le partite che ha giocato i gironi di qualificazione per il titolo.

In effetti, la Noia Freixenet ha già salvato un pareggio in casa nella partita di campionato regolare contro il Barça (2-2), rivale che rimontava da uno 0-2 avverso a vincere la finale della Lliga catalana a settembre (3-2).

Ma i tre duelli più recenti, tutti ambientati al Palau Blaugrana, Sono caduti dalla parte del Barcellona.

La squadra allenata da Edu Castro, Da parte sua, dovrà superare la perdita del suo fuoriclasse, Pau Bargalló, a causa di un pneumotorace traumatico nella seconda partita della finale, domenica scorsa. Bargallo, chi Ha già annunciato la sua partenza dal Barça a fine stagione, Non vestirà più la maglia del Barçapoiché è previsto che sia compreso tra quattro e cinque settimane libere.

Senza il giocatore che ha partecipato a più gol nelle qualificazioni al titolo (otto gol e 14 assist in 11 partite), il Barça avrà bisogno di un contributo maggiore da parte Ignacio Alabart nella creazione e Joao Rodrigues o Sergi Panadero nella definizione, in quella che potrebbe essere l’ultima partita da azulgrana per entrambi, visto che, come Bargalló e l’allenatore, Edu Castrolasceranno anche il club dopo questa finale

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Nei Deputati, l’Unidos più un voto dell’opposizione ha sancito la legge di emergenza per l’ASSA
NEXT Brasile – Colombia: ora, data e quando il Brasile giocherà la giornata 3 della Copa América